IFA: Panasonic WT600 4K 65

Gian Luca Di Felice 04 Settembre 2013, alle 16:09 Display e Televisori

Dopo le anticipazione di questa mattina, Panasonic ha ora ufficializzato l'arrivo del suo primo TV Ultra HD serie WT600. Un LCD a LED da 65 pollici che arriverà in Italia a ottobre ad un prezzo annunciato di circa 7.000 Euro. Oltre alla certificazione THX 4K, il nuovo TV è anche certificato ISF

Vi abbiamo anticipato le principali caratteristiche del primo TV Ultra HD di Panasonic questa mattina (vedi news). La conferenza stampa all'IFA 2013 di Berlino ha confermato l'arrivo del nuovo TV serie WT600 da 65 pollici, dotato di pannello LCD LED Edge con "Local Dimming Pro" e BLS a 2000Hz e di connettività sia HDMI 2.0 (vedi news) che DisplayPort 1.2. Confermate anche le numerose funzionalità dedicate all'elaborazione delle immagini in Ultra HD con, in più, la funzionalità 4K Intelligent Frame Creation fino a 120 fps da qualsiasi sorgente (SD, HD e anche Ultra HD). Il TV è, inoltre, dotato di doppio sintonizzatore e consente di riprodurre qualsiasi contenuto anche in Ultra HD (solo H.264, manca la compatibilità del decoder interno con l'H.265) sia da SD Card, che da USB e anche in streaming sia da web che da dispositivi UPnP / DLNA.

Completa il quadro l'integrazione della piattaforma Smart Viera di ultima generazione completa di tutte le funzionalità di condivisione e controllo via dispositivi mobili. Il TV è certificato THX 4K e anche completo di certificazione ISF con supporto al software di calibrazione CalMAN. Sembra invece mancare la compatibilità 3D. Il nuovo L65WT600 arriverà in Italia a ottobre ad un prezzo ancora indicativo di 7.000 Euro.

Fonte: Panasonic

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Luca_CH

    04 Settembre 2013, 17:25

    Edit...mi sono risposto leggendo l'articolo....è HDMI 2.0
  • SSAbarth

    05 Settembre 2013, 09:18

    7000 bombolozzi troppo .

    Quando arriverà a 2.500/3.000 lo compro .
  • gianpiero72

    06 Settembre 2013, 17:25

    Volevo solamente precisare che sarà compatibile anche con lo standard h.265 (fonte Panasonic), diversamente da come scritto sul vostro post. Saluti

Focus

News