IFA: OLED Toshiba Dolby Vision X98 da 1700€
Vestel espone alla fiera di Berlino due nuovi TV OLED 4K con supporto HLG e Dolby Vision, dotati di piattaforma Smart Portal Opera TV con accesso Netflix e YouTube, disponibili da fine anno con i prezzi più abbordabili tra i modelli OLED
A IFA 2017 Vestel presenta due nuovi TV OLED Toshiba 4K da 55" e 65", parte anch'essi della serie X9 (X98). A differenza del 65X9763, sono compatibili con i formati HDR10, Dolby Vision e HLG. Attualmente non è chiaro se vadano ad affiancarsi o a sostituire il modello precedente, limitato al supporto HDR10. Le specifiche complete non sono state comunicate, tranne per la copertura al 99% del gamut DCI-P3 e la tecnologia MEMC (motion estimation/motion compensation). Insieme alle abituali connessioni HDMI (4), LAN e USB, da segnalare i meno consueti ingressi SCART e D-sub VGA.
Il sistema operativo è la piattaforma proprietaria Smart Portal, con accesso al market Opera TV così come le app Netflix e YouTube. Saranno disponibili entro la fine dell'anno, con prezzi a partire da 1.699,00€ per la versione da 55" (55X9863D), attualmente la quotazione più bassa del mercato, così come molto competitivi appaiono i 3.500,00€ richiesti per il taglio più grande (65X9863D).
Fonte. What Hi-Fi, 4KFilme
Commenti (14)
-
Vestel possiede licenze di costruzione di diversi marchi ora disponibili solo al supermercato (Finlux, Inno-Hit, Telefunken, Techwood... solo per citarne alcuni) non per fare una critica forzata ma è la realtà, il valore è quello purtroppo compresa l'assistenza, personalmente non spenderei mai 1.700 euro al supermercato. Aggiungo che è un peccato perchè il know how tecnologico di Toshiba è di tutto rispetto, ma il rischio è che si rompa prematuramente e ritrovarsi con un costoso oggetto da discarica.
-
Un conto è possedere licenze di costruzione ed un conto è realizzare TV.
Se non erro Vestel ha acquistato il settore TV di Toshiba, ergo è ancora Toshiba a realizzare TV anche se ora dirigono i turchi e non più i giapponesi.
O no? Per il resto, si ti do ragione. Se compro un OLED mi rivolgo ad altri marchi, ma questo prezzo è davvero invitante. Sarebbe interessante conoscere il prezzo del 65 pollici. -
Be già solo che è gestito da Turchi e non giapponesi la cosa cambia!!
-
Toshiba produce e commercializza i propri TV al momento solo in Giappone, per l'Europa il mercato del settore non era più sostenibile per propri standard costruttivi e si è affidata a Vestel che per l'appunto dispone di maggior capacità produttiva a basso costo concedendo in licenza e non defintinivamete il marchio a qest'ultima.
Dal Giappone fanno sapere che una eventuale cessione definitiva della divisione globale TV verrà decisa a fine anno fiscale che per il Giappone corrisponde a Marzo 2018, e che tra i probabili papabili oltre a Vestel ci sono anche i Cinesi, con Hisense in cima alla lista la vedo dura per Vestel.