Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

IFA: OLED TV Philips 65POS9002 Ambilight

di Riccardo Riondino, pubblicata il 05 Settembre 2017, alle 10:09 nel canale DISPLAY

Arriverà nel primo trimestre 2018 la versione da 65" della serie OLED POS9002 Ultra HD Premium, dotata di illuminazione Ambilight, processore P5 e piattaforma Android TV, che dovrebbe mantenere il favorevole rapporto qualità/prezzo del taglio inferiore


- click per ingrandire -

Insieme al 65POS9602, la gamma Philips si espanderà con un secondo TV OLED da 65". La notizia è stata comunicata al di fuori della conferenza di IFA e riguarda una nuova versione della serie POS9002 Ultra HD Premium. A parte alcune differenza nel design, la principale diversità rispetto al POS9602 è la mancanza della soundbar 6.1, sostituita da un sistema di altoparlanti con tecnologia "triple ring". Per il resto è presente anche qui l'illuminazione Ambilight con diffusione su tre lati, la compatibilità HDR10/HLG e l'elaborazione video affidata al nuovo processore quad-core P5.


- click per ingrandire -

L'intervento dell'elettronica viene idealmente suddiviso in cinque parametri: gestione delle sorgenti, nitidezza, colori, contrasto e movimento. Dapprima vengono corretti problemi come il banding (conversione dei segnali 8 bit con LUT 14 bit), il rumore e gli artefatti presenti all'origine nei segnali (Source Perfection), inclusi quelli HDR. Per l'incremento del dettaglio intervengono i procedimenti Detail Meter, Detail Enhancer e Sharpness Meter, prima dell'upscaling con tecnologia Ultra Resolution. L'elaborazione dei colori (Perfect Color) si basa sul Gamut Mapping System e il sovracampionamento a 17 bit (2,25 miliardi di tonalità).

Vengono quindi applicati gli incrementi del contrasto locale e globale, il Micro Dimming e la conversione SDR-HDR. La gestione dei movimenti è infine affidata alla tecnologia Perfect Motion, con Motion Estimation e Scanning Backlight (modulazione della retro-illuminazione che simula il passaggio del "pennello elettronico" dei CRT, migliorando la nitidezza al prezzo di una diminuzione della luminosità).


- click per ingrandire -

Il sistema operativo Android TV verrà presto aggiornato alla versione 7.0. Nougat porterà anche il controllo vocale di Google Assistant e una rinnovata app AmiSmart per la gestione dell'Ambilight. La disponibilità è prevista per il primo trimestre 2018. La quotazione precisa non è stata comunicata, ma si prevede un rapporto qualità/prezzo favorevole, come avviene per la versione da 55", premiata come "Best Buy OLED TV EISA 2017".

Fonte: Flatpanels HD



Commenti