I primi LCD 32 pollici Full-HD
Sharp si appresta a introdurre sul mercato nipponico i primi modelli TV LCD con diagonale 32" e risoluzione 1920x1080 punti

Il costruttore giapponese impegnato in prima linea nello sviluppo della tecnologia LCD, commercializzerà in Giappone a partire dal 22 dicembre i primi due modelli di TV LCD da 32" con risoluzione full-HD. Fino ad oggi la diagonale utile per entrare in possesso di un televisore full-HD era 37 pollici, mentre sul taglio da 32" la risoluzione più comune è diventata 1366x768 punti.
Per la data di lancio, Sharp commercializzerà due modelli che si distinguono unicamente per il posizionamento degli altoparlanti: il LC-32GS10 è equipaggiato con i diffusori alla base, mentre nel LC-32GS20 sono posizionati ai lati. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, oltre al già citato pannello full-HD in grado di accettare segnali fino a 1080p, entrambi i modelli sono dotati di tecnologia Black ASV che consente un rapporto di contrasto 2000:1, mentre la luminosità è di 450cd/mq e l'angolo di visione di 176°. Sul fronte delle connessioni troviamo 2 HDMI, ingressi iLink, 2 D4 (il connettore RGB giapponese), 2 S-Video, composito e un DVI-I. Il prezzo di lancio per entrambi i modelli sarà di 280,000 Yen (poco più di 1.800 Euro).
Fonte: Sharp Japan
Commenti (28)
-
13 Dicembre 2006, 11:50
I primi LCD 32 pollici Full-HDe poi sopratutto fare due modelli che differiscono solo per la posizione delle casse secondo me è assurdo...
magari con il posizionamento dei diffusori, varieranno anche le rispettive altezza e larghezza: spesso capita di dover inserire questi display nelle pareti attrezzate con dimensioni fisse. magari sharp ha pensato a questo, poi chissà... -
13 Dicembre 2006, 11:54
I primi LCD 32 pollici Full-HD
e ci pensano solo per questo modello? :confused:
mah... :rolleyes:
;) -
13 Dicembre 2006, 12:02
I primi LCD 32 pollici Full-HD
Potrebbe essere un sostituto di un monitor che però viene anche sfruttato come TV.
Io ho il 24" 1920x1200 (ufficio) e il 37" full HD (casa) e un 19" per il PC di casa (e per la TV e la PS2 del figlio).
Il 19" è piccolo, il 24" non ha il tuner (sarebbe perfetto) e il 32 potrebbe essere un bel (troppo costoso) compromesso.
Penso che in alcune occasioni o per gli utonti possa comunque avere il suo perchè (comunque se lo guardi da max 2 metri può valere la pena !!)
Io il 37" lo vedo da 2,8 metri ed è uno spettacolo (ed il giusto compromesso tra trasmissioni SD e Full HD).
Certo se uno no ha sorgenti full HD sono solo soldi sprecati (come ogni full HD) -
13 Dicembre 2006, 12:53
I primi LCD 32 pollici Full-HD
Io invece li vedo utili per chi utilizza il tv lcd anche come monitor per pc. Utilizzare come monitor un tv con una risoluzione di 1366x768 è scandaloso, la risoluzione è troppo bassa per una diagonale così elevata.
Mentre invece 1920x1080 è comodissima, ti ritrovi un desktop molto più spazioso.
E infatti i monitor dai 24 pollici in su sono 1920x1200.
Io che per problemi di spazio non posso mettere in camera due schermi (monitor e tv), trovo molto utile un tv 32" con questa risoluzione. Anzi 26" sarebbe proprio perfetto.
Ovvio che usandolo come tv, in un 32" il full hd non serve a niente, ma come monitor il discorso cambia, almeno per me!
Bye! :) -
13 Dicembre 2006, 13:22
I primi LCD 32 pollici Full-HD
Ci sono tante esigenze e questo LCD si inserisce in un "posticino" fino ad ora libero...non ci vedo niente di male
In fin dei conti nessuno ti costringe a comprarlo !
Comunque ripeto che se uno lo vede a 2 metri e/o lo usa come monitor questo LCD è la soluzione IDEALE -
13 Dicembre 2006, 13:40
I primi LCD 32 pollici Full-HD
[QUOTE=Brigno]Comunque ripeto che se uno lo vede a 2 metri e/o lo usa come monitor questo LCD è la soluzione IDEALE[/QUOTE]
Eh come no! :D
Un bel monitor PC da 2.000 euro (1.800 in Giappone...) è l'ideale! ;) -
13 Dicembre 2006, 13:42
I primi LCD 32 pollici Full-HD
Per chi è orbo e necessita di una distanza di visione di 20-30 cm c'è anche il 7" full-HD :D :D -
13 Dicembre 2006, 13:45
I primi LCD 32 pollici Full-HD
Io infatti non aspettavo altro...
...io che ho una guglia che non può accogliere un 37 pollici e che MAI considererà un 1366x768 per la risoluzione Ad minki@m in essi implementata, anche per la maialaggine degli scaler deinterlacer interni, con questo posso considerarlo come ipotesi!
Proprio per questo non prendiamoci in giro:nonsifa: : a qualunque polliciaggio siano e da qualsiasi distanza si vede il SINGOLO pixel, una immagine sgrammaticata come scaling e come deinterlacing è uno schifo.
Arrivare alla 1920x1080 significa scavallare il problema e non preoccuparsi più degli scadentissimi scaler/deinterlacer, e peggio ancora i filtri tipo Pixel plus, senseye, e schifezze simili, e pilotare Diretto(come un monitor appunto), il display: tra hd dvd, BRD, HTPC, sky HD, UN ottimo Dvd con ottimo scaler a 1080p, è un fantastiliardo di volte meglio avere un pannello che mappa 1:1 a 1080, che un pannello che deve riscalare da 1366x768 :rolleyes:
La distanza di visione, è solo UNO dei parametri importanti da tenere: una immagine Schifida la si vede schifida a meno di essere cecati anche dalla parete di fondo del salotto di casa mia...:read:
W i 32" Full HD!!!!!:yeah: -
13 Dicembre 2006, 14:06
I primi LCD 32 pollici Full-HD
[QUOTE=sasadf]W i 32" Full HD!!!!!:yeah:[/QUOTE]
Azz.. adesso arriveranno tutti i Sasaffiani a sottolineare la tesi del Maestro! :D :D
Comunque... è ovvio che nel giro di qualche anno anche i display degli scaldabagno saranno full-HD... ma ti ripeto... 2.000 euro.... per un 32"...?
Hai vinto la lotteria? :D i sasa-upgrades piovono come noccioline... :p -
13 Dicembre 2006, 20:22
I primi LCD 32 pollici Full-HD
[QUOTE=cobracalde]Eh come no! :D
Un bel monitor PC da 2.000 euro (1.800 in Giappone...) è l'ideale! ;)[/QUOTE]
Beh... io sto pensando di passare dal mio Dell 24" al nuovo Dell da 30" con risoluzione 2500 e rotti per 1600. Ovviamente lo uso principalmente per lavoro, ma allo stesso tempo evito di comprarmi un tv.
Il 24" (1920x1200) da un paio di metri con materiale full hd è una gioia per gli occhi!
[QUOTE=sasadf]...per la risoluzione Ad minki@m..[/QUOTE]
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...condivido anche tutto il resto.
