I primi LCD 32 pollici Full-HD

Gian Luca Di Felice 13 Dicembre 2006, alle 09:46 Display e Televisori

Sharp si appresta a introdurre sul mercato nipponico i primi modelli TV LCD con diagonale 32" e risoluzione 1920x1080 punti

Il costruttore giapponese impegnato in prima linea nello sviluppo della tecnologia LCD, commercializzerà in Giappone a partire dal 22 dicembre i primi due modelli di TV LCD da 32" con risoluzione full-HD. Fino ad oggi la diagonale utile per entrare in possesso di un televisore full-HD era 37 pollici, mentre sul taglio da 32" la risoluzione più comune è diventata 1366x768 punti.

Per la data di lancio, Sharp commercializzerà due modelli che si distinguono unicamente per il posizionamento degli altoparlanti: il LC-32GS10 è equipaggiato con i diffusori alla base, mentre nel LC-32GS20 sono posizionati ai lati. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, oltre al già citato pannello full-HD in grado di accettare segnali fino a 1080p, entrambi i modelli sono dotati di tecnologia Black ASV che consente un rapporto di contrasto 2000:1, mentre la luminosità è di 450cd/mq e l'angolo di visione di 176°. Sul fronte delle connessioni troviamo 2 HDMI, ingressi iLink, 2 D4 (il connettore RGB giapponese), 2 S-Video, composito e un DVI-I. Il prezzo di lancio per entrambi i modelli sarà di 280,000 Yen (poco più di 1.800 Euro).

Fonte: Sharp Japan

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Brigno

    Brigno

    14 Dicembre 2006, 07:28

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    Infatti io ho scritto.... troppo costoso

    Che poi dal punto di vista tecnico possa essere una buona soluzione/compromesso monitor/TV continuo a sostenerlo (forse sarebbe più adatto un 28" ma non si può avere tutto :) )
  • Roberto M

    Roberto M

    14 Dicembre 2006, 17:10

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    Penso che sia comunque un fatto positivo per l'utilizzo del televisore come monitor, ad esempio per visulaizzare foto ecc, sempre se funziona.
    Personalmente ho una sony hd-ready da 20" (la S2030) che come monitor fa pena, il testo è tutto scalettato, praticamente inutilizzabile.
    Certo che a livello di immagini televisive SD se non c'è a bordo (e di sicuro non c'è) un processore video buono dovrebbe peggiorare la situazione. Comunque ho avuto occasione di vedere a lungo una tanto decantata PAL OPTIMAL sempre dello stesso produttore e faceva abbondantemente pena anche a confronto con un normale sony a tubo di oltre 12 anni fa.
  • reggina71

    reggina71

    14 Dicembre 2006, 22:48

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    quasi d'accordo con quello che avete detto, rimane il dubbio se un 32'' full hd permetterebbe comunque di avere comunque una mappatura 1:1 dei segnali full hd di un film o di un gioco evitando peggioramenti dovuti ad scaling o deinterlacing inutili
  • maurino72

    maurino72

    15 Dicembre 2006, 12:38

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    bho...

    Mi sembra che chiunque sappia usare un programma per fare grafici diventi automaticamente un esperto... Io (che so cosa guardare per vedere le differenze) confermo che le differenze tra un pannello e l'altro le vedo... Come sempre bisogna imparare a guardare per vedere...
  • GianlucaG

    GianlucaG

    16 Dicembre 2006, 14:03

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    Potrebbe essere un tv interessante a patto che il contrasto sia 2000:1 potrebbe riservare delle buone sorprese...
    aspettiamo di vederli dal vivo!
  • Umbegro

    Umbegro

    31 Marzo 2007, 20:02

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    MA sapete per caso in Italia se e quando arriveranno?
  • maliik

    maliik

    01 Aprile 2007, 09:44

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    [QUOTE=Brigno]
    Penso che in alcune occasioni o per gli utonti possa comunque avere il suo perchè
    [/QUOTE]

    Non sò se è un'errore ortografico voluto o meno, comunque sia il vocabolo è azzeccato!

    Qualcosa mi dice che la ris. Full HD andrà pian piano a sostituire i tv HD ready...
    Mi pare che questo fatto sia stato annunciato ancora prima che i tv HD ready invadessero il mercato.
    In particolare ricordo gli interventi di chi, in questo forum, consigliava di non buttarsi a capofitto sugli HD e aspettare l'avvento dei Full...

    Che avessero ragione?

    PS: io sono uno di quelli che si è buttato a capofitto...:p
  • 55AMG

    55AMG

    02 Aprile 2007, 16:51

    I primi LCD 32 pollici Full-HD

    [QUOTE=Anakin_86]
    Ovvio che usandolo come tv, in un 32" il full hd non serve a niente[/QUOTE]

    Mi spiegheresti questa affermazione? Grazie.
« Precedente     Successiva »

Focus

News