Grande richiesta per l'OLED LG da 48 pollici
Grazie anche all'aumento della domanda di intrattenimento domestico causata dal coronavirus, il modello LG OLED48CX è andato letteralmente a ruba, in particolare nella Corea del Sud, dove le scorte si sono esaurite non appena aperti i preordini
Successo senza precedenti per l'OLED più piccolo prodotto da LG, il modello da 48" della serie CX (OLED48CX). L'accoglienza del mercato viene spiegata con l'incremento della domanda di home entertainment, in particolare streaming e videogiochi, causato dalla pandemia di Covid-19, che ha fatto aumentare la richiesta dei TV di taglio medio. In patria l'OLED48CX è andato praticamente a ruba, esaurendo le scorte un minuto dopo l'apertura dei preordini a fine luglio. In Europa invece, dov'è arrivato leggermente in anticipo rispetto alla Corea del Sud, in alcuni paesi è andato esaurito nel giro di una settimana.
L'interesse dei gamer si spiega in primo luogo con i quattro ingressi HDMI 2.1 compatibili 4K/120 Hz con profondità colore 10 bit per componente, HDR, campionamento 4:4:4 e funzione eARC. LG è inoltre l'unico costruttore che supporta tre sistemi VRR (Variable Refresh Rate): HDMI VRR, AMD Freesync e Nvidia G-Sync. Disponibile inoltre la modalità HGiG, il profilo per i giochi in HDR ottimizzato per le console. Le altre caratteristiche principali sono il processore Alpha 9 di 3ª generazione, il Dolby Vision IQ, il Filmmaker Mode. la compatibilità con il codec AV1 e la piattaforma webOS 5.0.
L'audio Dolby Atmos dispone della tecnologia Acoustic Tuning, che utilizza il deep learning per compensare il suono secondo le caratteristiche ambientali. BT Surround permette invece di collegare simultaneamente due speaker LG Bluetooth e convertire i segnali stereo in virtual surround 4.0. Da ricordare inoltre le certificazioni WiSA Ready e TÜV Eye Comfort Display
Fonte: HDTV Test