
Google: headset VR OLED 20MP
La compagnia di Mountain View produrrà un visore OLED per la realtà virtuale dalla risoluzione circa dieci volte superiore ai modelli attuali, sviluppato probabilmente insieme a LG Display o Samsung Display. Grazie ad un'ulteriore collaborazione con Sharp, potrebbero inoltre arrivare headset VR con pannelli LCD a latenza ridotta
Secondo il vice-presidente della divisione VR, Clay Baylor, Google svilupperà un visore high-end per la realtà virtuale insieme a uno dei principali produttori OLED. Il display avrà una risoluzione di 20 milioni di pixel per occhio, 2,5 volte quella di un pannello 4K, per una densità pari a 1800 PPI (assumendo una dimensione di 3,5"). L'identità del partner di Google potrebbe corrispondere a quella di Samsung Display o LG Display. È stato riferito che la compagnia di Mountain View vorrebbe investire 872 milioni US $ in LG Display, per assicurarsi la fornitura di pannelli OLED del produttore coreano.
Dopo aver presentato un anno fa un display 3840x2160 da 5,5" e 806PPI, Samsung da parte sua si è posta l'obiettivo di raggiungere una densità di 1500 PPI. La tecnologia potrebbe essere fornita da Sunic System, che nel novembre 2016 ha annunciato di poter produrre AMOLED mediante maschere di separazione FMM (Fine Metal Mask) da 100µm. La densità attuale è di 1500PPI, ma in futuro si potrebbero raggiungere valori di 2250 PPI.
Google sta inoltre collaborando con Sharp per un LCD VR ad alta risoluzione e latenza ridotta, che potrebbe quindi rappresentare un'alternativa ai pannelli OLED, finora preferiti per la loro maggiore reattività.
Fonte: OLED-Info