DVB-T2 su tutti i TV dal 2015
Con l'abrogazione del "Beauty Contest", il Ministero dello Sviluppo Economico ha anche aggiunto tra le pieghe dell'emendamento al decreto di semplificazione fiscale una postilla dedicata allo standard DVB-T2: dal 2015 tutti i produttori dovranno integrare il decoder nei TV
A partire dal 1 gennaio 2015, tutti i produttori TV dovranno integrare nei loro modelli il sintonizzatore digitale terrestre in standard DVB-T2 e, a partire dal 1 luglio 2015, non potranno più essere vendute TV prive di decoder DVB-T2 integrato. L'importantissima novità è stata inclusa nell'emendamento al decreto di semplificazione fiscale presentato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Sia chiaro che questo non significa che a partire dal 2015, tutte le trasmissioni saranno in DVB-T2, ma semplicemente che l'Italia si allinea agli standard di trasmissione più aggiornati, anche in virtù del fatto che proprio a partire dal 2015 le frequenze disponibili per il digitale terrestre saranno ridotte, passando da 55 a 34. Riduzione che obbligherà inevitabilmente le emittenti ad utilizzare uno standard più efficiente (qual è il DVB-T2 rispetto all'attuale DVB-T).
L'algoritmo di compressione previsto per il DVB-T2 è l'Mpeg 4, che sarà quindi utilizzato sia per le trasmissioni in standard definition (che speriamo possano man mano sparire) e soprattutto per quelle in HD.
Fonte: THN
Commenti (11)
-
2025-2030?... quando mi porteranno i fiori mi racconteranno se il passaggio è stato completato...