Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

CES: TV Hisense NU8700 ULED 3.0

di Riccardo Riondino, pubblicata il 06 Gennaio 2017, alle 11:51 nel canale DISPLAY

Disponibile da settembre in versioni da 55 e 65 pollici, il televisore Hisense è caratterizzato dal picco di luminosità a 1000 cd/m2, adottando un pannello di tipo Edge LED dello spessore di 8,9mm, con supporto Wide Color Gamut, HDR-10/HLG e piattaforma smart certificata Netflix 4K


- click per ingrandire -

Contrassegnato anch'esso dalla sigla HDR Supreme, che indica un picco di luminosità di 1000 cd/m2 (500 sull'intera superficie dello schermo), la principale differenza del televisore Hisense NU8700 rispetto al modello 70NU9700 è la retro-illuminazione di tipo Edge LED. Benché non venga indicato il valore preciso, il rapporto di contrasto è quindi inferiore a quello del modello maggiore, che adotta un sistema Full LED Local Dimming. Il design appare invece più curato, con una finitura in alluminio spazzolato e uno spessore di soli 8,9mm.

Confermata la compatibilità HDR-10 e HLG Hybrid Log Gamma, così come il supporto Wide Color Gamut, grazie al trattamento dei LED con fosfori rossi per incrementare la gamma cromatica (TrueCinema Color). La gestione dei movimenti è affidata al sistema MEMC, mentre la piattaforma smart è certificata Netflix 4K con tasto dedicato sul telecomando (insieme a quelli YouTube e Wuaki tv), e offre connettività Wi-Fi dual band e supporto ai codec HEVC/VP9.

L'arrivo è previsto per settembre 2017, con prezzi indicativi di 1.499,00€ per il modello 55NU8700 e 1.999,00€ per il 65NU8700.

Fonte: AV Cesar



Commenti