CES: rivoluzione Sony Crystal LED

Emidio Frattaroli 10 Gennaio 2012, alle 10:14 Display e Televisori

Sony mostra un prototipo del primo VERO display con tecnologia LED full HD, senza pannello LCD e con prestazioni che si annunciano estremamente interessanti

Tra le soporifere conferenze stampa di questa ultima edizione del Consumer Electronic Show, ogni tanto arriva qualche lampo che provvede a tenerci svegli nonostante i notevoli problemi con il fuso orario. Uno dei lampi - e stavolta è proprio il caso di dirlo - è arrivato durante l'intasatissima conferenza stampa di Sony. L'annuncio, quasi nascosto tra uno smart TV e un cellulare, è così veloce e criptico da passare quasi inosservato.

Si tratta di un nuovo display con diagonale di ben 55", piena risoluzione HD e capacità di riprodurre immagini stereoscopiche con occhiali attivi. Non è un display con tecnologia LCD. Non è un display con tecnologia OLED. Viene definito Crystal LED ed ogni pixel è costituito da un piccolo elemento LED che racchiude al suo interno tre sub-elementi LED di colore RGB. In altre parole, si tratta del primo VERO display LED (e basta).

In pratica, al contrario di tutti i display chiamati LED e che invece sono dei display LCD con retroilluminazione a LED, il nostro nuovo Sony è costituito solo ed esclusivamente di elementi LED: Quali sono le caratteristiche peculiari? Nero assoluto (con un local-dimming al singolo pixel), dinamica eccezionale (luminosissimo), assenza di motion-blur (il tempo di commutazione è ultra-veloce) e profondità colore elevatissima in ogni senso (colori saturi e con molte sfumature). Un solo difetto: pixel un po' distanti l'uno dall'altro. Ma la strada è quella giusta!

Commenti (119)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • JENA PLISSKEN

    10 Gennaio 2012, 13:11

    dovesse rispettare le promesse...prevedo acidissimi cavoletti per le coreane
    speriamo
  • Duncan

    10 Gennaio 2012, 13:16

    Infatti, potrebbe essere il ritorno di Sony come competitor per la qualità, senza contare che non si corre il rischio di prendersi qualche attacco intestinale strano nel caso che il pannello si rompa!
  • clapatty

    10 Gennaio 2012, 13:18

    sinceramente non mi stupisce più di tanto l'idea, mi stupisce che siano riusciti a realizzarlo tecnicamente ora. Con i lcd full led si aumentava progressivamente il numero di led di retroilluminazione, quindi ad un certo punto si poteva pensare che sarebbero arrivati a sostituire i cristalli con i led, però se nessuno l'aveva fatto finora qualche problema tecnico ci dev'essere, credo che la grandezza dei led e quindi dei pixel sia uno di questi problemi, non vorrei ritrovarmi con l'effetto mosaico dei plasma. Credo poi che i costi di produzioni siano pari se non superiori a quelli degli oled...
  • Duncan

    10 Gennaio 2012, 13:44

    Il vantaggio è che è una tecnologia consolidata quella dei LED, si stampano ormai da decenni, la sfida era la miniaturizzazione, ma se l'hanno risolta potrebbero arrivare velocemente sul mercato ed anche con prezzi competitivi.
  • OverVolt

    10 Gennaio 2012, 14:04

    Questo mi piace proprio.... :)

    Evviva Sony!
    In sostanza gli amici 'JAP' sono riusciti a miniaturizzare (come loro tradizione) i LEDWALL e ad infilarli nel telaio di un TV.
    Sono certo che se i costi delle matrici LED non saranno proibitive sarà una vera rivoluzione

    Chissà chi glieli fornirà? Mi pare che Samsung fosse il leader mondiale nella prodizione dei moduli LED....

  • EtaBeta83

    10 Gennaio 2012, 14:13

    cosa intendi con:
    Un solo difetto: pixel un po' distanti l'uno dall'altro
    dalla foto mi pare di capire che i pixel siano tondi e non quadrati e x distanti intendi lo spazio dovuto alla forma sferica dei miniled?
  • superpes

    10 Gennaio 2012, 14:41

    Sony

    Sapevo che Sony non ci avrebbe deluso!!!
  • messaggero57

    10 Gennaio 2012, 14:54

    Con questa tecnologia Sony ha lanciato un grosso sasso nelle acque stagnanti del settore TV! Vedremo in seguito se funziona davvero e quanto costerà, ma LG e Samsung con i loro OLED mi sembrano avvertite e questo potrebbe determinare un'accelerazione per superare finalmente l'era degli LCD e dei Plasma. Speriamo solo che si decidano a fare tutta una linea dai 40 in su.
  • Duncan

    10 Gennaio 2012, 15:14

    Comunque visto che LG e Samsung si sono affrettate a presentare un 55 OLED può essere che avessero capito qualcosa riguardo alle mosse di Sony? Così provano ad anticiparla e provare ad avvermare la tecnologia OLED come quella più richiesta per il futuro bruciano Sony, se non si sbriga non è che potrebbe rischiare qualcosa Sony a riguardo?
  • Cappella

    10 Gennaio 2012, 15:23

    Devo dire che le caratteristiche descritte in questo articolo, mi hanno entusiasmato, perchè questa cosa dei singoli cristalli led come pixel, somiglia più alla tecnologia plasma (ma non lo è con ogni singolo pixel che si auto illumina , senza bisono di un sistema a parte di retro illuminazione, con i problemi che si porta dietro. Quindi si parla di una tecnologia che già nasce più perfetta rispetto a quella degli lcd, con grossi benefici su uniformità, profondità, nero e colori. Speriamo bene!
« Precedente     Successiva »

Focus

News