CES: rivoluzione Sony Crystal LED

Emidio Frattaroli 10 Gennaio 2012, alle 10:14 Display e Televisori

Sony mostra un prototipo del primo VERO display con tecnologia LED full HD, senza pannello LCD e con prestazioni che si annunciano estremamente interessanti

Tra le soporifere conferenze stampa di questa ultima edizione del Consumer Electronic Show, ogni tanto arriva qualche lampo che provvede a tenerci svegli nonostante i notevoli problemi con il fuso orario. Uno dei lampi - e stavolta è proprio il caso di dirlo - è arrivato durante l'intasatissima conferenza stampa di Sony. L'annuncio, quasi nascosto tra uno smart TV e un cellulare, è così veloce e criptico da passare quasi inosservato.

Si tratta di un nuovo display con diagonale di ben 55", piena risoluzione HD e capacità di riprodurre immagini stereoscopiche con occhiali attivi. Non è un display con tecnologia LCD. Non è un display con tecnologia OLED. Viene definito Crystal LED ed ogni pixel è costituito da un piccolo elemento LED che racchiude al suo interno tre sub-elementi LED di colore RGB. In altre parole, si tratta del primo VERO display LED (e basta).

In pratica, al contrario di tutti i display chiamati LED e che invece sono dei display LCD con retroilluminazione a LED, il nostro nuovo Sony è costituito solo ed esclusivamente di elementi LED: Quali sono le caratteristiche peculiari? Nero assoluto (con un local-dimming al singolo pixel), dinamica eccezionale (luminosissimo), assenza di motion-blur (il tempo di commutazione è ultra-veloce) e profondità colore elevatissima in ogni senso (colori saturi e con molte sfumature). Un solo difetto: pixel un po' distanti l'uno dall'altro. Ma la strada è quella giusta!

Commenti (119)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • clapatty

    10 Gennaio 2012, 15:39

    @ Duncan

    Più che altro Samsung si è affrettata a mostrare un oled, che appare poco più che un prototipo (e infatti si parla di prezzi spropositati)con tecnologia più da prototipo che commerciale, al contrario di LG che ha presentato un modello ampiamente annunciato e pronto alla commercializzazione con una tecnologia più economica e sicura, ma dalla resa identica... chi rischia mi sembra molto più samsung a questo giro, che non è riuscita ad anticipare i concorrenti come ha sempre fatto (con lcd prima e lcd/led poi).
    Per quanto riguarda sony dipende da quanto questa nuova tecnologia sia vicina alla fase di commercializzazione e quanto sia ampio il margine di miglioramento (da vicino sicuramente sarà ben visibile la trama dei pixel)
  • Duncan

    10 Gennaio 2012, 16:06

    beh un 55 lo vedrei da 3 metri, personalmente, la trama si vedeper un pannello Full HD? Spero arrivino presto degli annunci in merito.

    A meno che Sony non abbia fatto l'annuncio per rispondere ad LG e Samsung per toliere un po' i riflettori a quste, inversamente a quanto avevo scritto prima... la tecnologia sarebbe più acerba allora... devono dire quando hanno intenzione di commercializzare il primo TV.
  • Cappella

    10 Gennaio 2012, 16:16

    Idem! 3mt.
  • clapatty

    10 Gennaio 2012, 16:37

    credo che non faranno solo 55 però no? che comunque un 55 lo potresti benissimo vedere da 2m. Io ricordo i plasma di un paio di generazioni fa in cui era evidente la trama anche da oltre 2m, proprio perchè la distanza tra i pixel non era trascurabile
  • messaggero57

    10 Gennaio 2012, 16:45

    Originariamente inviato da: clapatty
    ...chi rischia mi sembra molto più samsung a questo giro, che non è riuscita ad anticipare i concorrenti come ha sempre fatto (con lcd prima e lcd/led poi)...


    A me pare che chi rischia più di tutti in assoluto è la mia amata Sharp!
    A parte LCD dal polliciaggio mostruoso non ha praticamente presentato niente di veramente innovativo nonostante i rumors per il centenario della fondazione dell'azienda! Forse aspettano di vedere cosa effettivamente sarà commercializzato e magari al prossimo IFA vedremo qualcosa di nuovo o almeno spero!
  • PAOLINO64

    10 Gennaio 2012, 16:54

    Ma scusate non voglio creare polemiche ma questi Rgb led sono tondi o sbaglio,non oso immaginare la regolarità di una linea diagonale di un pixel
    [IMG]http://img804.imageshack.us/img804/4664/pixelled.jpg[/IMG]
  • kabuby77

    10 Gennaio 2012, 17:19


    E la regolarità di una linea a 45 gradi con i pixel quadrati l'hai mai vista?
  • clapatty

    10 Gennaio 2012, 17:40

    beh, però coi pixel tondi è pure peggio, ci sono proprio buchi nella linea...

    aspettiamo commenti da chi li ha visto, ma penso sempre che se nessuno ha pensato a questa strada finora un motivo ci sarà...
  • Luciano Merighi

    10 Gennaio 2012, 17:45

    tranquilli, date tempo al tempo...
    Riguardo alla forma del singolo pixel, è totalmente ininfluente se sono abbastanza vicini e abbastanza piccoli.
  • tsq1to

    10 Gennaio 2012, 17:46

    A me la terna di miniled RGB ricorda il vecchio crt. Anche lì a vista ravvicinata si notavano le cellette dei fosfori e la shadow mask, ma a distanza normale di visione queste erano impercettibili. Del resto quando si dice fullHD s' intende la riproduzione 1:1 del quadro 1920 x 1080, quindi le dimensioni dei led-dot devono essere uguali o minori dell' informazione da riprodurre. (Il che vuol dire che su due metri di schermo i pixel sono grandi circa 2 mm, ma questo con qualsiasi tecnologia...) Se così non fosse per questi rivoluzionari Sony, a rigore non si dovrebbero dichiarare fullHD; ma aspettiamo una vera e completa recensione, per soppesare pro e contro!
« Precedente     Successiva »

Focus

News