CES: Chromecast arriverà anche sui TV OLED e QNED 2022
Il programma di aggiornamento di webOS, che include anche molti modelli della gamma 2022, porterà in dote anche le funzioni di Chromecast introdotte quest'anno
Le funzionalità di Chromecast arriveranno su alcuni TV LG della gamma 2022. Il marchio coreano lo ha confermato ai colleghi di FlatpanelsHD, che hanno chiesto maggiori informazioni sul piano di aggiornamenti webPS Re:New program, annunciato insieme ai nuovi TV QNED e OLED 2024. Come specificato nei comunicati, gli OLED 2022 e alcuni QNED usciti nello stesso anno riceveranno un firmware che permetterà di passare da webOS 22 a webOS 24 e così via, fino a coprire i 5 anni promessi.
Tra le novità di webOS 24 c'è proprio l'arrivo di Chromecast, che si aggiunge a AirPlay 2 e Miracast per la condivisione di contenuti dal proprio dispositivo mobile al grande schermo. Introdurre funzioni di questo tipo non è però mai scontato perché ci possono essere limitazioni dovute all'hardware, anche se la gestione di Chromecast è in linea di massima ormai piuttosto semplice. Va però ricordato che molti televisori non integrato chipset Wi-Fi o Ethernet di alto livello, dato che l'utilizzo per cui nascono è sostanzialmente l'accesso a servizi streaming (il cloud gaming è stato introdotto di recente e non è molto diffuso) che non hanno grandi requisiti.
È del resto una delle ragioni per cui non ci sono TV con porte Gigabit Ethernet. Ecco perché una conferma da parte di LG è utile per togliere ogni dubbio. I modelli che riceveranno Chromecast insieme a webOS 24 sono gli OLED Flex, OLED Objet Collection Posé, le serie A2, B2, C2, G2 e Z2 e i QNED 8K, cioè QNED99 e QNED95. Curiosamente LG non ha per ora inserito i modelli 2023 in questo elenco: riteniamo che essendo più recenti riceveranno lo stesso trattamento e lo si dia praticamente per scontato.
Fonte: FlatpanelsHD