CEATEC: Plasma 150" 4K in produzione

Gian Luca Di Felice 01 Ottobre 2008, alle 09:24 Display e Televisori

Per il suo novantesimo compleanno, la multinazionale nipponica cambierà oggi il proprio nome da Matushita Electric Industial a Panasonic Corp., ma annuncia anche che il mega plasma da 150 pollici e risoluzione 4K andrà in produzione a marzo 2009


Il 103 pollici affiancato dal "mostruoso" 150 pollici 4K

Questo plasma dei record, sia in termini di diagonale - ben 150 pollici - che di risoluzione 4K - 4096 x 2160 punti, non è una novità assoluta in quanto fu già presentato in pompa magna come prototipo in occasione dell'ultimo CES 2008 di Las Vegas a inizio anno (vedi news). Oltre alla risoluzione compatibile per le applicazioni D-Cinema che consente una risoluzione pari a 8,85 milioni di pixel, questo incredibile plasma con una base di 3.5 metri non rimarrà un oggetto da esposizione fieristica e i responsabili del gruppo giapponese hanno annunciato che questo "mammut" dovrebbe entrare in produzione nella nuova fabbrica PDP che aprirà i battenti a partire da marzo 2009.

Il target iniziale riguarderà unicamente l'utenza professionale e commerciale per poi magari allettare anche il pubblico high-end con grande disponibilità di spesa e alla ricerca di prodotti tecnologici esclusivi. Per chi avesse qualche tentazione, ricordo che il modello da 103 pollici - regolarmente in vendita anche nel nostro paese - ha attualmente un prezzo di 85.000 Euro (compreso il mobile!). Direi che potremmo ipotizzare un prezzo doppio (o quasi) per il 150 pollici 4K. Mannaggia che devo finire di pagare il mutuo di casa, sennò un pensierino ce lo facevo...:-)

Fonte: Twice

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Darklines

    11 Ottobre 2008, 14:04

    Su per le scale ... devi abitare al primo piano ... altrimenti a quelli delle consegne bisogna organizzare il funerale nella tromba delle scale.
    Per una bestione del genere ci vorrà una gru per portarlo in casa ... almeno che non te lo diano a mo' di kit Ikea dove te lo devi montare!
  • alfiere

    11 Ottobre 2008, 14:14

    scherzi a parte non sono davvero pochi 150'' per sfruttare a dovere cotanta risoluzione ???
  • zLaTaN_85

    11 Ottobre 2008, 15:40

    credo che per una diffusione abbastanza ampia e alla portata di tutti di un 100 in casa (al di la dei proiettori, parlo di schermi) bisognerà attendere nuove tecnologie come spessore e peso già ci sono schermi molto molto sottili, ora serve lavorare sui consumi. Quando esisterà un 100 dallo spessore di pochi millimetri, dal peso di poche decine di kg e dai consumi di poche centinaia di watt ne possiamo riparlare, per ora restano oggetti altamente di nicchia
  • Onslaught

    11 Ottobre 2008, 15:48

    Per me servono a poco anche spessore e consumi ridotti: un 100 occupa, in pianta stabile, una porzione enorme di parete, quanti hanno case abbastanza grandi da poter sacrificare praticamente buona parte di una parete per una tv?
    Pochissimi.
  • Alessandro Pecorelli

    11 Ottobre 2008, 15:52

    haaaaaaa gesù quanto è grosso!
    follia signori, fantastica follia.
    comunque l'idea del kit non è malvagia!
    magari con l'estetica personalizzabile, immaginate una cornice in granito rosa con i capitelli ai lati ( che in realtà sono tubwoofer di denis ) poi gli fate riprodurre l'immagine di un bel falò et voilà avrete in casa il caminetto di al pacino in l'avvocato del diavolo fatto? bravissimi!
    ciao ale!
  • alfiere

    11 Ottobre 2008, 16:37

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    Quando esisterà un 100 dallo spessore di pochi millimetri, dal peso di poche decine di kg e dai consumi di poche centinaia

    vabbé sul problema consumi ...ma perché mai dovrebbe essere di pochi millimetri e pochi kg ??
  • Alessandro Pecorelli

    11 Ottobre 2008, 19:01

    per portarlo nelle case già costruite! e di dimensioni umane!
  • zLaTaN_85

    11 Ottobre 2008, 19:15

    Originariamente inviato da: alfiere
    vabbé sul problema consumi ...ma perché mai dovrebbe essere di pochi millimetri e pochi kg ??


    si parlava di una ipotetica diffusione più di massa di schermi di tali dimensioni! non credi che servano anche dimensioni e peso contenuti? io credo proprio di si.

    Cmq vista la discesa nei prezzi dei proiettori fullHD non la vedo facile una diffusione di tali schermi... i proiettori, economicamente parlando, sono già alla portata di molti ormai, sarà dura per uno schermo da 100 competere sul prezzo
  • alfiere

    11 Ottobre 2008, 19:17

    Originariamente inviato da: Alessandro Pecorelli
    per portarlo nelle case di dimensioni umane!

    ... ma uno che si compra una roba simile avrá una casa di dimensioni disumane
  • alfiere

    11 Ottobre 2008, 19:26

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    non credi che servano anche dimensioni e peso contenuti? io credo proprio di si.


    perché??lo piazzi al suo posto una volta per tutte e li lo lasci : mica te lo porti in bagno per guardare i calci di rigori proprio mentre...
« Precedente     Successiva »

Focus

News