Anche la F1 passa a Sky dal 2013

Gian Luca Di Felice 08 Giugno 2012, alle 09:20 Display e Televisori

La TV in chiaro - in questo caso mamma Rai - perde un altro grande evento sportivo che passerà dal prossimo anno sulla TV satellitare a pagamento di Sky. Tutte le gare in HD in esclusiva, con un canale nazionale in chiaro che trasmetterà 9 appuntamenti e le altre 11 in differita

Dopo aver acquisito i diritti per il campionato MotoGp a partire dal 2014 (vedi news), Sky Italia si aggiudica anche i diritti del campionato mondiale di Formula 1 a partire dal 2013. L’accordo raggiunto con FOM (Formula One Management) consentirà a Sky di trasmettere in diretta HD, a partire da marzo 2013, tutti i Gran Premi della prossima stagione del Campionato, con la novità che sui canali in chiaro saranno visibili in diretta solo 9 gare - tra cui il Gran Premio d’Italia che si disputerà a Monza – mentre le restanti 11 saranno trasmesse in differita. Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky.

Nell’ottica di moltiplicare le possibilità di visione e garantire agli appassionati di poter fruire dello spettacolo in qualsiasi modalità e supporto, sono stati acquisiti i diritti per tutte le piattaforme – web, tablet, smartphone e IPTV – che saranno sfruttati sia con Sky Go sia con offerte specifiche per il web e il mobile. In merito all'accordo, Bernie Ecclestone, amministratore delegato di Formula One Group ha dichiarato: "Abbiamo già lavorato con Sky Italia in passato e non ho dubbi circa i suoi standard di produzione. In Inghilterra abbiamo un accordo simile che sta funzionando molto bene, aumentando la qualità e l’ampiezza della copertura e assicurando, allo stesso tempo, la visione degli eventi in chiaro."

Fonte: Sky Italia

Commenti (76)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Johnvigna

    08 Giugno 2012, 11:23

    Originariamente inviato da: Neros22;3550092
    Certamente... questo nessuno o almeno io, l'ha messo in dubbio.

    Ho solo espresso dispiacere, perchè era ed è una mia passione... e non potrò più godere della visione dei GP, ma anche del bel commento offerto dai professionisti Rai [CUT]


    Sulla professionalità del servizio che offrirà sky non ho il benchè minimo dubbio perchè da sempre la competenza è il fiore all'occhiello della redazione sportiva.
    Per il resto sappi cha dal prossimo anno la tua passione costa 1€ al mese (e non contiene solo F1).
    Il mondo cambia, la Tv pure e ha poco senso rimanere ancorati su idee del passato o su quelle da te definite posizioni culturali
    Ovviamente IMHO
  • Neros22

    08 Giugno 2012, 11:27

    E' una questione culturale decidere di pagare o meno servizi tv o di intrattenimento. Non finanziaria, le tariffe di sky sono anche popolari per quello che offre...

    Certo i GP in differita... ma che significa. Questa cosa vorrei fosse approfondita.

    Altra questione culturale, inoltre, è rispettare le idee e le affermazioni degli altri, abbiamo tutti una certa età qui.

    @Johnvigna, nessuno mette o ha mai messo in discussione la professionalità dei commentatori Sky, a mio avviso TG Sky 24 che vedo su cielo è il miglior TG Italiano... mio giudizio personale... ma il discorso dell'euro al mese non l'ho capito. Mi fanno un contratto ad 1 euro al mese oppure è il costo dell'opzione che si somma a quello del contratto base che cmq offrirebbe un servizio che non userei?
  • fly66

    08 Giugno 2012, 11:39

    @Johnvigna Per il resto in unna situazione di libero mercato sky come tanti altri propongono un prodotto... se ti piace lo compri se no ne fai a meno...

    Un conto è proporre un prodotto, un conto è proporlo in esclusiva! Significa: o lo prendi da me o non lo prendi per niente! A me piacerebbe poter scegliere: il problema è che stiamo andando verso il monopolio con tutti gli svantaggi che ne conseguono. Ma la colpa non è di Sky: è un problema della legislatura corrente che permette queste cose.
  • f_carone

    08 Giugno 2012, 11:57

    Peccato, perchè la resa della F1 su RAI-HD era di altissimo livello ora che lo swith off è avvenuto in tutta Italia o quasi, speriamo che Sky riporti la F1 inclusa nel pacchetto Sport come era prima che perdesse i diritti, altrimenti sarà ora di disdettare.

    ciao,
    fil
  • bianconiglio

    08 Giugno 2012, 12:00

    fly66: mi hai tolto le parole di bocca.
  • Johnvigna

    08 Giugno 2012, 12:04

    Originariamente inviato da: Neros22;3550113
    ma il discorso dell'euro al mese non l'ho capito.[CUT]


    Il base + sport costa 29€ al mese. era solo una media per far capire che non si tratta certamente di un lusso

    Originariamente inviato da: fly66;3550134
    Un conto è proporre un prodotto, un conto è proporlo in esclusiva!.[CUT]


    Bhe l'esclusività del prodotto trasmesso in diretta è direttamente connesso con il suo valore.
    Non si tratta di Olimpiadi o Mondiali dove SKY può offrire tutta la coperture e la RAI solo alcuni eventi.
    Che sarebbe disposto a pagare per qualcosa che trovi gratis altrove?
    Inoltre buona parte delle gare verranno trasmesse in chiaro e in diretta.
  • grendizer73

    08 Giugno 2012, 12:14

    Originariamente inviato da: StarKnight;3550064
    Sarà l'occasione definitiva che aspettavo per non pagare più il canone alla RAI.


    Perchè, esiste un valido motivo per pagarlo?
  • nickmot

    08 Giugno 2012, 12:41

    In termini strettamente giuridici per detenere legalmente un TV (od un altro apparecchio atto od adattabile a ricevere il segnale radiotelevisivo" devi pagare il canone. Quindi si, esiste una ragione valida per pagare il canone, poter avere un TV.

    Che poi nel mondo reale questo non accada è indifferente.

    Ripeto quanto detto nel caso della motoGP, la qualità del servizio è secondaria, qui si parla di concorrenza e possibilità di scelta. Più esclusive ha sky e più potrà permettersi di fare il prezzo che vuole. Prima o poi vi ritroverete pacchetti separati per Sport, MotoGP, Seria A, Champions, Calcio estero, F1, etc. Con conseguente aumento dei prezzi, calerà il pacchetto base ma con sempre meno canali, e vi diranno pure che sono più economici (Cosa successa nel momento in cui si inventarono Mondo con i pacchetti tematici).
    A quel punto vedremo se sarete ancora così contenti.
  • grendizer73

    08 Giugno 2012, 12:58

    Originariamente inviato da: nickmot;3550222
    devi pagare il canone.


    Preferisco buttare via tutto

    Originariamente inviato da: nickmot;3550222
    ......qui si parla di concorrenza e possibilità di scelta


    Le parole SCELTA e DTT/mediaset/rai sono come dire verginità/belen.

    Ben vengano le payTV che almeno permettono di fruire di un ventaglio di programmi immenso; nessuno viena a casa della gente con la pistola puntata obbligando la gente ad abbonarsi, questo è il concetto giusto per la parola SCELTA.
    Se la rai, come qualunque azienda facente parte del mondo civilizzato, non ha i soldi per sopravvivere o chiude o vende, non sta certo a me tenere a galla un dinosauro morente;
    se spera di campare con il festival di san remo, allora è meglio che lasci perdere.
  • Johnvigna

    08 Giugno 2012, 13:02

    Originariamente inviato da: nickmot;3550222
    IRipeto quanto detto nel caso della motoGP, la qualità del servizio è secondaria, qui si parla di concorrenza e possibilità di scelta. Più esclusive ha sky e più potrà permettersi di fare il prezzo che vuole. Prima o poi vi ritroverete pacchetti separati per Sport, MotoGP, Seria A, Champions, Calcio estero, F1, etc. Con conseguente aumento dei prezzi, calerà il pacchetto base ma con sempre meno canali, e vi diranno pure che sono più economici (Cosa successa nel momento in cui si inventarono Mondo con i pacchetti tematici).
    A quel punto vedremo se sarete ancora così contenti....[CUT]


    Bhe tanto secondo i Maya il mondo a fine anno finisce.
    Per il futuro non so ma per il passato e il presente i fatti dicono esattamente il contrario.
    Anche in una situazione di concorrenza semi inesistente sky contima ad aggiungere servizi, esclusive, canali e HD.
    Si un aumento c'è stato ma assolutamente risibile e dettato più da motivi di IVA che di marketing.
    Per ora IMHO il rapporto qualità/prezzo è di prim'ordine. Il giorno che non sarà tale valuterò se rimanere abbonato.
    Semplice!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News