
A Taiwan pronti ad accelerare sull'OLED
Gli annunci di LG e Samsung sul fronte TV OLED hanno imposto una scossa al resto del mercato. Ci si sta muovendo in Giappone, ma anche a Taiwan dove AU Optronics annuncia l'intenzione di accelerare lo sviluppo OLED
Prototipo AUO OLED 32 pollici
L'industria dell'elettronica di consumo sembra pronta a muoversi compatta verso l'adozione della tecnologia OLED per i TV dei prossimi anni. Dopo le presentazioni dei primi modelli da parte di LG e Samsung in occasione del CES 2012 di Las Vegas e le prime carte che cominciano a muoversi anche in Giappone (vedi gli annunci di Panasonic e le indiscrezioni secondo cui Sony starebbe trattando con LG), è ora il turno di Taiwan e in particolare del primo produttore al mondo di pannelli LCD, AU Optronics. AUO ha investito nell'OLED già da diversi anni, senza mai dare uno sbocco produttivo alle proprie ricerche, ma ora i tempi sembrano decisamente più maturi.
La multinazionale taiwanese annuncia la sigla di un importante accordo con la giapponese Idemitsu Kosan, per la condivisione dello sviluppo e l'avvio della produzione di pannelli OLED. Idemitsu è già partner con LG e detiene il 33% delle quote societarie di Global OLED Technology, un'azienda il cui socio di maggioranza è LG stessa. Global OLED Tecnology detiene oltre 2000 brevetti legati alla tecnologia OLED, inclusi quelli recentemente acquistati da Kodak. Tra i partner di Idemitsu figurano anche Panasonic e Sony.
AUO punta ad avviare la produzione di pannelli OLED da 4 - 5 pollici entro la metà dell'anno e, a partire dal 2013, avviare una fabbrica dedicata esclusivamente alla produzione di massa di pannelli OLED, compresi pannelli di grandi dimensioni dedicati ai TV.
Fonte: AU Optronics
Commenti (7)
Dopo anni di annunci era ora...
Una curiosità: qualcuno si ricorda quanto costavano i primi plasma?
Quando ho comprato il TV 32 nel 2000, pagandolo 3.000.000 di Lire, ricordo in esposizione uno/due plasma (che non si vedevano neanche così bene) con prezzi di 15/20 Milioni.

Gianluca
Se LG e Samsung propongono sul mercato OLED 55 a cifre tra i 5000 e i 7000 euro, tutto sommato la situazione di partenza dei prezzi dovrebbe essere già migliore, rispetto all'uscita dei plasma...
I primi Plasma arrivavano a costare anche 30 milioni delle vecchie lire! Poi dovevano montarteli e settarli e la qualità non era certo paragonabile ad un Plasma di oggi. Sulla carta gli OLED TV dovrebbero partire da una qualità nettamente superiore. Se AUO e altri produttori si uniranno ad LG, Sony (che dovrebbe prendere i pannelli da LG), Panasonic e Samsung (che ha già dichiarato che il suo 55 costerà meno degli 8.000 $ preventivati, attestandosi poco al di sopra dei top di gamma LCD), nenny1978 dovrebbe aver visto giusto: nel 2015 questi televisori potrebbero essere essere alla portata di tutti.
E' esattamente quello che penso io, anche se ritengo che già a fine anno prossimo (se rispettano le consegne) ci saranno cifre umane chiaramente adeguate. In fondo non è che due anni fa tutti eravamo in grado di comprarci un Kuro 60.
Visto che la tecnologia costruttiva dei pannelli è parecchio più semplice rispetto agli LCD/plasma; immagino che i guadagni saranno maggiori, specie i primi anni di distribuzione. Speriamo spingano molto pannelli grandi, così da farli calare di prezzo rapidamente.
Se penso che pagai il Samsung 32M6 nel 2006 quasi 1800€...

Insomma, pure io sono ottimista, ma se Sony si spaventa significa che i margini già non possono permettersi di tenerli alti. Il mercato attuale mi sembra molto differente del mercato di 10-15 anni fa'...
Già entro quest'anno avremo le idee più chiare...