Xbox360 a partire da 199 Euro

Gian Luca Di Felice 10 Marzo 2008, alle 15:52 Home Theater

Le voci di questi giorni hanno finalmente trovato conferma e a partire dal 14 marzo il nuovo prezzo della console di Microsoft partirà da 199 Euro in tutta Europa. 269 Euro per la Pro, mentre la Elite passa a 369 Euro

In un incontro con la stampa, riportata dai colleghi transalpini di Clubic, i responsabili della filiale francese della multinazionale di Redmond hanno confermato l'imminente taglio di prezzo che verrà operato su tutta la gamma di console Xbox360. Secondo quanto dichiarato dal Direttore della divisione consumer di Microsoft Francia, François Ruault, la Xbox360 diventerà a partire dal 14 marzo in tutta Europa, la console di nuova generazione più economica sul mercato.

Si partirà, infatti, dai 199 Euro necessari per acquistare la versione base "Arcade", passando dai 269 Euro richiesti per la "Pro" (con hard-disk da 20GB), fino ai 369 Euro della più completa e nera "Elite" (con HDD da 120GB). Questo riposizionamento di prezzo sarà al momento applicato solo al mercato europeo e i dirigenti Microsoft si augurano che possa frenare lo slancio degli ultimi mesi della concorrente PS3 di Sony.

Fonte: Clubic

Commenti (116)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ezln

    11 Marzo 2008, 16:00

    Originariamente inviato da: vlad
    il benq nelle quali versioni si trova? arcade, nuova pro?


    mi confermate che la 360 FALCON è equipaggiata di lettore BENQ + processore a 65nm + alimentatore a 175w ???
  • naponappy

    11 Marzo 2008, 16:32

    Il benq dipende, si deve vedere.

    @duke feeld
    guardando i dvd il lettore fa meno casino perchè non va a palla.

    @wolverien
    mah... come lettore BD non prenderei la 360 sempre per il discorso delle ventole che, vanno più piano guardando i film, ma vanno comunque parecchio. l'add-on aveva un senso per chi, come me, aveva già la console da tempo, ma prenderla ex novo per il BD... se è per giocare si, se per uso promiscuo (con poca propensione a fps) ora come ora prenderei la ps3.
  • Trailbreaker

    11 Marzo 2008, 16:39

    Originariamente inviato da: giapao

    1)ma perche' ostinarsi a considerare una consolle come lettore HD?

    2) come se oggi si volesse necessariamente utilizzare la PS2 come lettore DVD: esistono lettori stand alone con prestazioni decisamente superiori e a costi accettabili. peraltro l'utilizzo come lettore ne precluderebbe l'utilizzo come consolle.

    3) se davvero siete degli appassionati di video, preparatevi ad acquistare a breve un lettore blu ray stand alone con caratteristiche superiori alla PS3.

    4) detto questo, qual'e' l'attuale consolle di videogioco migliore attualmente in circolazione anche in considerazione del Live? l'Xbox 360 punto. e non c'e' molto altro da aggiungere.



    1) Scusa ma che male c'è a considerare una console anche un buon lettore? Per quale motivo dovrei spendere altri euro per un lettore Stand-Alone quando una console mi fa tutto in una volta sola, già magari le consoles (PS2 ed XBox di fabbrica) non leggono mp3 e file jpg, ma per quello c'è il PC.

    2) Io sono un grande appassionato di videogames e di cinema, se una console mi fa anche da buon lettore DVD, Ripeto... per quale motivo devo spendere altro denaro per comprarmi un altro lettore DVD? Lungo la scorsa generazione di console, sebbene avessi la PS2 e l'XBox, preferivo vedere i DVD con l'XBox...
    Mi spieghi il significato della tua affermazione: peraltro l'utilizzo come lettore ne precluderebbe l'utilizzo come consolle?.
    Cosa significa... che se la usi come lettore non la puoi più utilizzare come console e viceversa? Oppure che non puoi giocare ad un videogame e vedere un film nello stesso momento?

    3) Preparatevi cosa? Ma se al momento la PS3 costa 400 euro ed un ottimo lettore BD, totalmente aggiornabile e sicuramente quello che offre un maggior numero di funzioni, per quale motivo bisogna prepararsi a comprare un lettore Stand-Alone? Io ad esempio da amante di cinema e VGs (ci gioco da 23 anni), ho la PS3 e me la godo in ogni sua singola funzione. Certo che poi se si ama il cinema e si odiano i VGs, allora si che si può anche considerare l'ipotesi di prendere un lettore S-A.

    4) Al momento la 360 è sicuramente la console che offre il catalogo più ampio, ma ciò non significa che fra un paio d'anni la situazione sarà la medesima, come ho già detto in altri interventi, fra un paio d'anni ne riparleremo .
  • sevenday

    11 Marzo 2008, 16:46

    Concordo anche perchè il materiale per la 360 attuale deriva da uno sviluppo di anni superiore a quello della PS3, visto che è uscita prima. Il materiale della 360 di oggi va confrontato con quello della PS3 tra un paio di anni (più o meno la distanza di uscita tra le 2).
  • Guest_32220

    11 Marzo 2008, 17:31

    non è vero però che i giochi a 1080p non se li filano, adesso escono tutti così.
  • memetete

    11 Marzo 2008, 19:33

    @maximun07


    li up-scala!non dare retta al retro delle confezioni dvd dei giochi.
  • Guest_32220

    11 Marzo 2008, 19:40

    come si fa allora a verificare se è vero o no? è una cosa che mi interessa approfondire
  • giapao

    11 Marzo 2008, 20:25

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    1) Scusa ma che male c'è a considerare una console anche un buon lettore?

    2) Io sono un grande appassionato di videogames e di cinema, se una console mi fa anche da buon lettore DVD,

    3) Preparatevi cosa? Ma se al momento la PS3 costa 400 euro ed un ottimo lettore BD, totalmente aggiornabile e sicuramente quello che offre un maggior numero di funzioni

    4) Al momento la 360 è sicuramente la console che offre il catalogo più ampio, ma ciò non significa che fra un paio d'anni la situazione sarà la medesima
    ...


    1) oggetti studiati appositamente per essere buoni lettori sono senz'altro superiori ad oggetti studiati per altro (non considerare pero' l'HD attuale, ancora immaturo come hw)
    2) magari in casa ci sono altre necessita' e tu non sei l'unico fruitore della consolle
    3) e' una situazione molto transitoria, tra molto poco cambiera'
    4) e chi se ne frega di cio' che succedera' tra 2 anni, verifica cosa sia meglio ora

    Gianni
  • Trailbreaker

    11 Marzo 2008, 21:11

    1) E' una regola scritta o solo un luogo comune? Se è per questo la PS3, prima di essere tutto il resto, è una console... che poi sia anche un ottimo lettore BD ed un completo centro multimediale, non significhi che le sue funzioni sewcondarie siano svolte alla carlona.

    2) Già, ora come ora una PS3 ha un suo costo, pertanto a meno che tu non abbia LCD HD sparsi per ogni camera, penso che ne basti una come basti un lettore BD, quando i prezzi caleranno ulteriormente allora si potrà anche pensare ad un secondo e più performante BD Player da piazzare in sala.

    3) Staremo a vedere se usciranno lettori BD all'altezza della PS3 in termini di completezza, la vedo dura dato che la PS3 annovera tante di quelle funzioni che non penso possano essere inserite in un comune BD Player.

    4) E' più o meno la stessa situazione che si è verificata nel 2003 con l'XBox, tutti i suoi fan a dire di concedere del tempo alla console di XBox che poi avrebbe sfoderato l'armeria pesante ed avrebbe fatto fare una brutta fine a PS2. Vabbè... il tempo è passato e data la batosta rifilata da Sony, la MS è stata costretta a mandarla in pensione senza manco sfruttarla a dovere. Speriamo solo che non succeda la stessa cosa con la 360.

    Detto questo, ho detto tutto. Anche perchè temo di essere andato leggermente OT (vabbè... si sta parlando cmq di lettori )
  • naponappy

    12 Marzo 2008, 10:29

    @maximum07
    c'è un sito dove c'è scritto. spulcia qui che qualcosa c'è.

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    3) Staremo a vedere se usciranno lettori BD all'altezza della PS3 in termini di completezza, la vedo dura dato che la PS3 annovera tante di quelle funzioni che non penso possano essere inserite in un comune BD Player.

    4) E' più o meno la stessa situazione che si è verificata nel 2003 con l'XBox, tutti i suoi fan a dire di concedere del tempo alla console di XBox che poi avrebbe sfoderato l'armeria pesante ed avrebbe fatto fare una brutta fine a PS2. Vabbè... il tempo è passato e data la batosta rifilata da Sony, la MS è stata costretta a mandarla in pensione senza manco sfruttarla a dovere. Speriamo solo che non succeda la stessa cosa con la 360.

    3. che funzioni ha di regolazione dell'immagine? te lo chiedo sincermante perchè non ce l'ho. quanto a completezza, rimane il solito problema del Sil9132modificato.

    4.cioè ritieni che la ps3 possa effettivamente vendere di più della più potente ps3 perchè è uscita prima.
« Precedente     Successiva »

Focus

News