Xbox360 a partire da 199 Euro

Gian Luca Di Felice 10 Marzo 2008, alle 15:52 Home Theater

Le voci di questi giorni hanno finalmente trovato conferma e a partire dal 14 marzo il nuovo prezzo della console di Microsoft partirà da 199 Euro in tutta Europa. 269 Euro per la Pro, mentre la Elite passa a 369 Euro

In un incontro con la stampa, riportata dai colleghi transalpini di Clubic, i responsabili della filiale francese della multinazionale di Redmond hanno confermato l'imminente taglio di prezzo che verrà operato su tutta la gamma di console Xbox360. Secondo quanto dichiarato dal Direttore della divisione consumer di Microsoft Francia, François Ruault, la Xbox360 diventerà a partire dal 14 marzo in tutta Europa, la console di nuova generazione più economica sul mercato.

Si partirà, infatti, dai 199 Euro necessari per acquistare la versione base "Arcade", passando dai 269 Euro richiesti per la "Pro" (con hard-disk da 20GB), fino ai 369 Euro della più completa e nera "Elite" (con HDD da 120GB). Questo riposizionamento di prezzo sarà al momento applicato solo al mercato europeo e i dirigenti Microsoft si augurano che possa frenare lo slancio degli ultimi mesi della concorrente PS3 di Sony.

Fonte: Clubic

Commenti (116)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Trailbreaker

    12 Marzo 2008, 11:58

    Per quanto riguarda il punto 3 vi è la possibilità di settare:

    Impostazioni dei BD/DVD;
    - Conversione Cinema
    - Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI)

    Impostazioni di visualizzazione;
    - Filtro di riduzione della distorsione del colore
    - RGB gamma completa (HDMI)
    - Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI)

    Bada che queste sono solo le regolazioni che si possono effettuare sull'immagine e per quanto riguarda la riprouzione dei BD, poi nelcomplesso ce ne sono altre, in ogni caso altre regolazione dell'immagine possono essere modificate direttamente dal menù del televisore.

    Il punto 4 non l'ho ben capito.
    Se poi andava inteso così: cioè ritieni che la 360 possa effettivamente vendere di più della più potente ps3 perchè è uscita prima, allora le cose cambiano.
    E' logico che le basi installate della 360 al momento superino nettamente in unità quelle della PS3, è sul mercato da molto più tempo ed avendo un parco titoli più ampio, è altrettanto logico che molti videogiocatori badino a comprare la 360 in quanto avente più giochi ed essendo più economica. Che poi le vendite della PS3 ultimamente si siano impennate, è la naturale conseguenza del calo di prezzo e della vittoria del BD nella Format War; in Inghilterra ultimamente è stato registrato un incremento delle vendite pari al 600%, che a mio avviso è una cosa strabiliante. Comunque fra un paio di giorni anche la 360 scenderà di prezzo nelle sue differenti versioni, staremo a vedere come reagirà il pubblico, certo che se (per ipotesi) ora la Sony mi piazza sul mercato il modello da 80 Gb a 400 euro e mi ribassa il modello da 40 Gb a 350... ragazzi. A MS temo che non bastarà il recentissimo calo di prezzi.
  • naponappy

    12 Marzo 2008, 12:15

    ho scritto male: nella frase tra virgoletta al posta della prima citazione ps3, metti 360.
    Il concetto è: ritieni che la ps3 possa fare la fine della prima xbox che, anche se più potente, è rimasta fregata perchè uscita dopo? (anche se questo è solo uno dei motivi dell'insuccesso della pima xbox)

    non mi sembra che abbia gran regolazioni: più che altro riguardano il tipo di segnale veicolato anche in dipendenza dalla compatibilità del display, ma non mi sembra che ci sia un processamento d'immagine completo come un lettore stand-alone. quanto alla regolazione del tv, che c'entra? quella rimane con qualsiasi lettore.
  • Trailbreaker

    12 Marzo 2008, 13:10

    Non ritengo che la PS3 farà la stessa fine che è toccata ad XBox qualche anno fa, assolutamente, anzi... penso che da qua ad un anno, anche due la situazione sarà completamente ribaltata... e su di questo sono pronto a scommetterci tutto il ben di Dio che ho in camera. Magari non con questi prezzi, ma con i prossimi ed inevitabili cali di prezzi, Sony recupererà tutto il terreno perduto... c'è da dire una cosa, ad un anno e mezzo dalla commercializzazione di PS3, la situazione basi installate non è che sia poi tanto triste, se paragoniamo poi la situazione attuale a quella che Microsoft viveva dopo un anno e mezzo dalla sua uscita (sempre World Wide), era molto più tragica. E' logico che ai vari amanti della 360 piaccia snocciolare cifre e paragoni allo stato attuale, ma concediamo a Sony lo stesso tempo per recuperare che all'epoca concedemmo a MS con la sua prima console.

    Per quanto riguarda le regolazioni (io metto quasi tutto in automatico), considera che di tanto in tanto ne aggiungono altre col rilascio di nuovi aggiornamenti, quello che ti posso consigliare è di andare a scrutare la PS3 presso un amico.
  • sevenday

    12 Marzo 2008, 13:37

    L'Xbox 1 era più potente della PS2; ma era cmq uguale... La PS3 è qualcosa di nuovo che neppure la 360 lo è. Inoltre i fatti dimostrano che con la vittoria del formato la longevità di questa console sarà moooolto più lunga delle altre.

    Ripeto sony ha azzardato tirando fuori un oggetto troppo avanti tecnologicamente, cosa che da ora in poi però pagherà... Date tempo di sfruttare il cell e ne riparleremo...
  • Trailbreaker

    12 Marzo 2008, 15:23

    Non è che l'XBox era più potente della PS2... se la mangiava proprio e non lasciava manco le ossa.
  • sevenday

    12 Marzo 2008, 15:27

    Si ma restava cmq un lettore con qualche opzione in più e basta. La differenza tra la 360 e la PS3 è moooolto più evidente non solo per le potenzialità di calcolo; ma perchè ha il formato del futuro...

    Ed è [U]proprietaria[/U], quindi tutte le futures dedicate a questo formato passeranno prima da Sony e poi agli altri...
  • naponappy

    12 Marzo 2008, 16:19

    Originariamente inviato da: sevenday
    La PS3 è qualcosa di nuovo che neppure la 360 lo è.

    ti riferisci al lettore BD?
  • Trailbreaker

    12 Marzo 2008, 17:34

    Non solo quello... su 360, dopo oltre due anni e mezzo dal suo lancio, ancora non vedo uno straccio di browser, ma daaaai... a questo punto molti potrebbero dire: Si, ma per navigare in giro per il world wide web ho il PC. Ma scusate, se un utente ha il PC in camera e vuole navigare con la 360 collegata al router tramite adattatore Wi-Fi direttamente dalla sala, non può farlo? E che gli costa a MS realizzzare un browser per la sua console da lanciare direttamente da XBox Live? Pensassero a realizzare fare di buono da inserire nei consueti aggiornamenti stagionali, che non gli si sta chiedendo la luna. Pure il Wii ha il suo browser (Opera) e sebbene non si veda da dio sugli LCD, si naviga comunque e discretamente bene col Wiimote. Altro che abbattimento di prezzi.
  • francomelli

    12 Marzo 2008, 18:22

    Originariamente inviato da: sevenday
    L'Xbox 1 era più potente della PS2; ma era cmq uguale... La PS3 è qualcosa di nuovo che neppure la 360 lo è. Inoltre i fatti dimostrano che con la vittoria del formato la longevità di questa console sarà moooolto più lunga delle altre.

    Ripeto sony ha azzardato tirando fuori un oggetto troppo avanti tecnologicamente, cosa che da ora in poi però pagherà... Date tempo di sfruttare il cell e ne riparleremo...

    Queste son le solite leggende metropolitane: la longevità e il successo di una console non si basano assolutamente sulle capacità grafiche. Vedere nintendo wii per la precisione, oppure ps2 che doveva gestire toy story in tempo reale (stra-lol) e che in realtà era inferiore alle altre concorrenti. Nonostante ciò ha vinto alla fine...
  • francomelli

    12 Marzo 2008, 18:25

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Non è che l'XBox era più potente della PS2... se la mangiava proprio e non lasciava manco le ossa.

    Ciò non toglie che su ps2 girasse quel mostra grafico di gran turismo, praticamente ineguagliato sulle altre più performanti console.
    Il tutto per riallacciarmi al discorso che avevo fatto molti topic prima: non conta l'hardware (ovviamente entro un limite), conta chi lo programma.
    La storia del ceel e quando sarà sfruttato sono le solite panzane di marketing, come quelle di toy story su ps2 o del fatto che sia tecnologicamente troppo futuristica (ri-lol). Ci fosse stato anche un pentium all'interno di ps3 il discorso sarebbe rimasto uguale: ci vuole sempre tempo, indpiendentemente da complessità o meno, per riuscire a sfruttare a dovere un hardware. E qui molto dipende anche dai tool di programmazione messi a disposizione delle varie software house. In questo senso microsoft si è dimostrata, con 360, decisamente molto più competente di sony (che non a casao sta cercado di porvi rimedio, seppur in ritardo).
« Precedente     Successiva »

Focus

News