Xbox360 a partire da 199 Euro
Le voci di questi giorni hanno finalmente trovato conferma e a partire dal 14 marzo il nuovo prezzo della console di Microsoft partirà da 199 Euro in tutta Europa. 269 Euro per la Pro, mentre la Elite passa a 369 Euro
In un incontro con la stampa, riportata dai colleghi transalpini di Clubic, i responsabili della filiale francese della multinazionale di Redmond hanno confermato l'imminente taglio di prezzo che verrà operato su tutta la gamma di console Xbox360. Secondo quanto dichiarato dal Direttore della divisione consumer di Microsoft Francia, François Ruault, la Xbox360 diventerà a partire dal 14 marzo in tutta Europa, la console di nuova generazione più economica sul mercato.
Si partirà, infatti, dai 199 Euro necessari per acquistare la versione base "Arcade", passando dai 269 Euro richiesti per la "Pro" (con hard-disk da 20GB), fino ai 369 Euro della più completa e nera "Elite" (con HDD da 120GB). Questo riposizionamento di prezzo sarà al momento applicato solo al mercato europeo e i dirigenti Microsoft si augurano che possa frenare lo slancio degli ultimi mesi della concorrente PS3 di Sony.
Fonte: Clubic
Commenti (116)
-
Originariamente inviato da: naponappy...Siamo noi utenti che non ci rendiamo conto di come agiscono, anche perchè se capissimo tutte le loro mosse, non avrebbe senso pagare milioni di € i loro manager di vertice.
Guarda, lascia stare queste considerazioni...da come si comportano i manager è evidente che nella maggior parte dei casi non abbiano la più pallida idea di cosa stiano facendo (e, soprattutto, di quali saranno le conseguenze delle loro azioni) e che le loro decisioni spesso siano tutt'altro che azzeccate, perché del tutto distaccate dalla realtà.
Quanto meno i vertici decisionali vivono in un dorato isolamento e IMHO hanno un dialogo inesistente con i responsabili di progettazione e produzione i quali, a loro volta, sembrano brancolare nel buio per quanto concerne le esigenze/richieste dei consumatori. Spesso, a vedere certi prodotti o a leggere certe decisioni, mi vien da chiedermi (ritengo più che a ragione) se certi prodotti li provano prima di metterli sul mercato, perché sennò non si spiegherebbe come mai certi produttori continuano a reiterare nel corso degli anni ogni volta gli stessi, medesimi errori di progettazione e le medesime strategie perdenti...
Basta vedere la 360...quanti modelli diversi di console hanno immesso sul mercato? A che pro? Il tutto per marginali miglioramenti (spesso irrisori) e trascurando sistematicamente i soliti problemi (rumore delle ventole, problemi di raffreddamento, scarsità di connessioni, lettore DVD stile frullatore"...intendiamoci, la 360 è una gran bella console per giocare (al momento da questo punto di vista è IMHO di gran lunga preferibile alla PS3), ma già un anno fa avrebbe dovuto essere molto migliore di quanto sia adesso (e di quanto promette di essere in un futuro più o meno immediato, grazie all'ennesima versione...), da questo punto di vista la PS3 è anni luce avanti.
A mio modesto avviso, parlare di strategie in questi campi è più o meno come parlare delle previsioni meteo o dell'andamento della borsa...puoi dire tutto quello che ti pare, tanto il giorno dopo puoi essere clamorosamente smentito. L'aggravante è che il fattore aleatorio in questo campo (produzione di console) è molto, ma molto meno influente rispetto alla meteorologia o all'andamento dei mercati finanziari, eppure niente mi toglie dalla testa che certe decisioni (che già in partenza mi sembravano sbagliate e che poi si sono rivelate tali) siano prese con motivazioni a dir poco opinabili e tutt'altro che solidamente ancorate alla realtà dei fatti e del mercato.
P.S. IMHO la Sony non avrà alcun problema a concedere a Microsoft la possibilità di dotare la 360 di lettore BD, anzi...Sony ha solo da guadagnarci. Con la base di console 360 con lettore DVD incorporato, ve li vedete i produttori a sfornare giochi solo su BD per la 360? Ormai i giochi per 360 sono destinati solo al DVD, un eventuale add-on o lettore BD incorporato servirà soltanto per i film e non farà che ingrossare gli introiti della Sony. -
Duke Fleed, ottimo post
-
Originariamente inviato da: Duke Fleed
Basta vedere la 360...quanti modelli diversi di console hanno immesso sul mercato? A che pro? Il tutto per marginali miglioramenti (spesso irrisori) e trascurando sistematicamente i soliti problemi (rumore delle ventole, problemi di raffreddamento, scarsità di connessioni, lettore DVD stile frullatore
Solo una precisazione su nquesto, per il resto quoto: l'ultima release falcon della 360, con lettore benq, processore a 65nm e uscita hdmi scalda molto di meno della vecchia, e di conseguenza le ventole lavorano decisamente meno. Il che, unito al silenzioso (provare per credere) lettore benq le ha permesso di ridurre notevolemente la questione inerente la rumorosità della console, rendendo inoltre la macchina più stabile. Passare dalla vecchia release della 360 a quella nuova significa, sostanzialmente, ridurre notevolemente il casino generato dalla macchina. Non arriviamo agli ottimi standard della ps3, ma finalmente non si ha più a che fare con una pala di elicottero in casa.
Per ciò che concerne le diverse versioni di macchina purtroppo sia con 360 che con ps3 abbiamo assistito, chi per un motivo (ms strategico, sony finanziario e di penetrazione del mercato) alla proliferazione di molte macchine, alle volte anche sostanzialmente differenti fra loro. Nota questa che pone alla ribalta il fatto che ci sia una vera e propria guerra in corso fra le due rivali, oggi come non mai (difatti l'unica esente è nintendo con il wii, che sta dominando il mercato e non ha tali necessità di aggiustamento del tiro".
-
Originariamente inviato da: jo.li.Wolverine ma che c'entra ?
C'entra che a saperlo avrei aspettato un momento per vedere bene cosa succede con la storia del lettore br... (anche se personalmente credo che il lettore br è l'unica cosa che in questo momento potrebbe far preferire la PlayStation rispetto alla 360 quindi se sony dovesse dare il permesso alla ms per mettere un lettore esterno si darebbe un po' la zappa sui piedi)... diciamo che se entrambe le macchine fossero state dotate di lettore br io avrei senza dubbio scelto la 360 -
Originariamente inviato da: francomelliMagari fosse così (o meglio, magari sarà anche così, ma non mi pare che cambi molto, il frastuono rimane...)...io non so quanto rumore facessero i precedenti modelli di 360 (se mi dici che facevano più rumore, ti credo), ma quello che tu citi (che è esattamente il modello che ho acquistato io, pochi mesi fa) fa comunque un rumore assolutamente inaccettabile per un uso HT e IMHO molto, ma molto fastidioso anche per il gaming, soprattutto la sera, quando si è costretti ad abbassare un po' il volume per non disturbare i vicini.Solo una precisazione su nquesto, per il resto quoto: l'ultima release falcon della 360, con lettore benq, processore a 65nm e uscita hdmi scalda molto di meno della vecchia, e di conseguenza le ventole lavorano decisamente meno. Il che, unito al silenzioso (provare per credere) lettore benq le ha permesso di ridurre notevolemente la questione inerente la rumorosità della console, rendendo inoltre la macchina più stabile...
Le ventole sono fastidiose, ma sopportabili, l'accesso al lettore (tutt'altro che silenzioso...) è intollerabile...è sempre a manetta ed è davvero un elicottero, la prima volta che l'ho provato ero allibito, mai sentito un baccano simile. Ripeto, non so come fossero i modelli precedenti (e mi auguro che almeno i problemi di surriscaldamento e di stabilità siano stati davvero risolti...ma fare semplicemente una console con uno chassis più alto e con delle ventole più grandi, no?), ma questo IMHO è comunque inadeguato ad un uso multimediale serio. -
Originariamente inviato da: sevendayIn america sono molto nazionalisti...sarà uno zoccolo sempre appannaggio dei marchi MS... (anche se dicono di odiarlo tanto).
Non è così semplice: negli USA c'è anche il fatto che:
- Le connessioni broadband sono molto diffuse, come pure la cultura del gioco online e l'abitudine a scaricare programmi invece che comprare il disco in negozio. L'Xbox360 è nettamente migliore delle altre da questo punto di vista con il servizio Xbox Live. Che, tra parentesi, negli USA è molto più completo che qui, dato che offre anche film in acquisto e film in noleggio.
- Le TV HD e l'HD negli USA sono molto più diffusi, la Xbox360 è uscita con oltre un anno di anticipo rispetto alla PS3, molti hanno voluto una console HD *subito*, per sfruttare la loro TV. L'Xbox360 è uscito anche da noi a fine 2005, ma il battage pubblicitario sull'HD lo abbiamo avuto solo durante i mondiali del 2006 e a quel punto si sapeva già che sarebbe uscita la PS3, molti potrebbero aver deciso di aspettare per avere la loro prima console in HD.
Quello che non ho mai capito è perchè la MS abbia buttato con tanta fretta sul mercato la 360, quando forte della prima serie nettamente migliore della PS2, poteva attendere e fare qualcosa di migliore...
Hanno valutato che l'Xbox primo modello ( nonostante fosse visibilmente migliore della PS2 ), è stato penalizzato perchè uscito un anno e mezzo dopo di questa. Non hanno voluto ripetere la stessa situazione con la nuova versione. Inoltre, uccidendo il primo Xbox dall'oggi al domani, hanno praticamente costretto tutti gli utenti esistenti a fare l'upgrade.
Del resto, Nintendo ha fatto la stessa cosa con il Gamecube, appena è uscito il Wii, il Gamecube è stato messo immediatamente nel dimenticatoio. E' molto probabile che TUTTI quelli che avevano prima un GC hanno comprato il Wii, anche considerando che la retrocompatibilità è del 100% -
Originariamente inviato da: sevendayNe tireranno fuori uno nuovo??? Sembra strano che la Sony permetta alla MS di avere il BR integrato sulla prox console...
Se la Sony vuole seriamente che il Bluray sia considerato un vero *standard*, come lo è il DVD, non può rifiutarsi di farlo usare a nessuno, neanche ai suoi concorrenti.
Mi pare che date troppa importanza alla guerra delle console. Nell'economia generale delle cose, per Sony è meglio che il Bluray sia lo standard assoluto in tutti i settori per i prossimi 15-20 anni.
Se lo proteggono troppo, solo per fare della PS3 una macchina più esclusiva, l'unico risultato che otterranno, è che tutto il resto dell'industria si darà da fare per smontarlo, perchè verrà visto come l'ennesimo standard proprietario Sony, invece che LO standard. -
a fronte di un ribasso di prezzo dell'Xbox 360 sono nate le solite diatribe tra consolle/blu ray ecc. ... ma perche' ostinarsi a considerare una consolle come lettore HD?
a mio parere si tratta di una filosofia di utilizzo 'datata', come se oggi si volesse necessariamente utilizzare la PS2 come lettore DVD: esistono lettori stand alone con prestazioni decisamente superiori e a costi accettabili. peraltro l'utilizzo come lettore ne precluderebbe l'utilizzo come consolle.
insomma, se davvero siete degli appassionati di video, preparatevi ad acquistare a breve un lettore blu ray stand alone con caratteristiche superiori alla PS3.
detto questo, qual'e' l'attuale consolle di videogioco migliore attualmente in circolazione anche in considerazione del Live? l'Xbox 360 punto. e non c'e' molto altro da aggiungere.
ciao
Gianni -
Originariamente inviato da: Duke FleedMagari fosse così (o meglio, magari sarà anche così, ma non mi pare che cambi molto, il frastuono rimane...)...io non so quanto rumore facessero i precedenti modelli di 360 (se mi dici che facevano più rumore, ti credo), ma quello che tu citi (che è esattamente il modello che ho acquistato io, pochi mesi fa) fa comunque un rumore assolutamente inaccettabile per un uso HT e IMHO molto, ma molto fastidioso anche per il gaming, soprattutto la sera, quando si è costretti ad abbassare un po' il volume per non disturbare i vicini.
Le ventole sono fastidiose, ma sopportabili, l'accesso al lettore (tutt'altro che silenzioso...) è intollerabile...è sempre a manetta ed è davvero un elicottero, la prima volta che l'ho provato ero allibito, mai sentito un baccano simile. Ripeto, non so come fossero i modelli precedenti (e mi auguro che almeno i problemi di surriscaldamento e di stabilità siano stati davvero risolti...ma fare semplicemente una console con uno chassis più alto e con delle ventole più grandi, no?), ma questo IMHO è comunque inadeguato ad un uso multimediale serio.
Penso che molto dipenda anche dalla sensibilità della persona. Sicuro di avere un benq in ogni caso?
Rispetto alla precedente versione, credimi, non c'è proprio paragone. Mi giravano gli elicotteri in casa... -
il benq nelle quali versioni si trova? arcade, nuova pro?