Upgrade Denon DVD-A1XV 1080p
Denon annuncia in Giappone un aggiornamento hardware che renderà disponibile l'uscita HDMI 1080p e il processore video ABT di DVDO anche per il lettore DVD-A1XV.
Dopo l'annuncio del nuovo lettore DVD-A1XVA che aggiunge al precedente modello la possibilità di scalare le immagini fino a risoluzione 1080p, Denon annuncia un aggiornamento hardware che aggiungerà l'uscita HDMI 1080p anche per il "vecchio" A1XV.
L'aggiornamento è sopratutto a carico del chip con tecnologia ABT della DVDO che provvede allo scaling delle immagini e che potrà arrivare fino a 1080 linee a scansione progressiva. L'uscita sarà disponibile attraverso l'uscita HDMI secondo gli standard previsti.
La proposta di upgrade in Giappone partirà già domani 10 novembre e durerà fino al 31 maggio 2006. Il prezzo richiesto per tutte le operazioni di logistica e upgrade ammontano a 31.500 Yen tasse incluse (circa 230 Euro al cambio attuale).
Non si conoscono ancora i tempi di una eventuale disponibilità dell'upgrade in Europa.
Per maggiori informazioni: www.denon.co.jp/company/release/dvda1xv_upgrade.html
Fonte: N.D'A.
Commenti (111)
-
non ho capito Sasà...Salvatore,
forse non ho capito quello che intendi dire. Pensi veramente che un lettore BD relativamente economico (anche perchè farà altro), come PS3, possa, con materiale 1080p nativo, essere peggio (o pari), dell'A1XV?
non so ma non scommetterei sul Denon
secondo me sarà meglio la PS3!
certo che se esce tra una ventina di mesi come ventilato ultimamente vorrei proprio vedere che non si vedesse meglio del Denon in questione!
ciao
igor -
Re: non ho capito Sasà...igor ha scritto:
non so ma non scommetterei sul Denon
secondo me sarà meglio la PS3!
certo che se esce tra una ventina di mesi come ventilato ultimamente vorrei proprio vedere che non si vedesse meglio del Denon in questione!
ciao
igor
Qui secondo me sarà una questione di supporti, di software più che di hardware. In quanto materiale PAL scalato a 1080p non potrà mai raggiungere la qualità dello stesso materiale masterizzato gia a 1080 linee (in teoria almeno).
-
Re: Re: non ho capito Sasà...nemo30 ha scritto:
Qui secondo me sarà una questione di supporti, di software più che di hardware. In quanto materiale PAL scalato a 1080p non potrà mai raggiungere la qualità dello stesso materiale masterizzato gia a 1080 linee (in teoria almeno).
E' quello che intendevo dire!
Ciao -
N. D'Agostino ha scritto:
Rimango sempre più stupito di quanto si legge sui forum.
Rimango perplesso dal fatto che considerazioni lette sopra vengano da persone che frequentano il forum con assiduità e quindi ritengo che abbiano familiarità con le problematiche derivanti dall'uso di sistemi appartenenti al settore tecnico.
Caro il mio D'Agostino tu puoi rimanere perplesso e stupito quanto vuoi, ed altrettanto noi facciamo (oltre al subentro dello sconcerto) nei confronti di Denon.
Secondo te è corretto, per uno che ha acquistato i due bestioni, spendendo all'incirca 9k/10k euro a sborsare dopo quattro mesi circa 600 euro per entrambi gli upgrade onde mantenere aggiornati ed al passo con i tempi i suddetti?
Secondo te è corretto che una casa che corrisponde al nome di Denon, mica pinco palla, faccia pagare in maniera indecorosa degli aggiornamenti firmware?
Secondo te è corretto che gli upgrade di Denon abbiano un time limit?
Secondo te è corretto pagare per un aggiornamento dell'ampli e non avere ancora la possibilità di lavorare con un segnale in ingresso protetto da macrovision a 576p ed uscirne upscalato a 720p via HDMI?
A proposito della politica upgrade di Denon, ti racconto una cosa:
tempo fa volevo acquistare di seconda mano un AVC-1SE, ovviamente era uscito il modello successivo da un pò, e cmq si diceva di poter upgradare con una scheda il modello SE ad SR......peccato che quando telefonai, tramite un amico rivenditore Audiogamma, la suddetta scheda non esisteva più. C'era un time limit per l'aggiornamento...capito? Chiamala correttezza verso i propri utenti!!!! Questo è amore solo per il proprio portafoglio. -
digitalrage ha scritto:
Secondo te è corretto che una casa che corrisponde al nome di Denon, mica pinco palla, faccia pagare in maniera indecorosa degli aggiornamenti firmware?
Trattasi di integrazioni hardware. -
N. D'Agostino ha scritto:
Rimango sempre più stupito di quanto si legge sui forum.
Rimango perplesso dal fatto che considerazioni lette sopra vengano da persone che frequentano il forum con assiduità e quindi ritengo che abbiano familiarità con le problematiche derivanti dall'uso di sistemi appartenenti al settore tecnico.
Io rimango ancora più stupito delle affermazioni di un addetto ai lavori, ancora più rilevanti di quelle di qualche logorroico appassionato.
Nessuno ha criticato l'upgradabilità, sarebbe da stupidi.
Personalmente ho un Electrocompaniet EMC1 con upsampli a 96 khz. Sono ben lieto che quando 2 anni dopo l'azienda ha modificato questo stupendo lettore con l'upsampling a 192 khz abbia reso disponibile l'upgrade, ancorchè a pagamento.
Trovo invece immorale ed ignobile che un lettore appena uscito (i primi che l'hanno preso qui dentro lo hanno fatto a giugno, quando se ne cominciava a parlare sulle riviste) dopo nemmeno 6 mesi, quando ancora puzza di nuovo, già è vecchio. E l'upgrade non è firmware bensi HW.
Trovo altresì scandaloso ed immorale che gli upgrade previsti da Denon siano poi limitati nel tempo...
Insomma, prima di stigmatizzare le considerazioni di chi, con la sua passione ed i suoi soldi (ti rammento che l'a1xv costa di listino quasi 4000 euro) permette alle case produttrici di esistere, guarderei con più attenzione la politica di upgrade applicata... -
nemo30 ha scritto:
Trattasi di integrazioni hardware.
No no, guarda che soprattutto nel caso dell'ampli trattasi di integrazioni software e non hardware. Sul forum americano leggevo di probabile self upgrade: quindi scarichi, colleghi il pc alla ethernet dell'ampli e poi fa tutto lui. Guarda che non ti cambiano mica delle schede eh. L'unico upgrade hw per l'ampli potrebbe essere, per una questione di modularità dello stesso, il modulo di processamento video. E lo stesso avviene cmq anche per il dvd. L'upgrade per l'abilitazione dei 1080p avverrà via software per i motivi espressi in precedenza dal D'Agostino.
CIao. -
digitalrage ha scritto:
No no, guarda che soprattutto nel caso dell'ampli trattasi di integrazioni software e non hardware.
La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
Dopo l'annuncio del nuovo lettore DVD-A1XVA che aggiunge al precedente modello la possibilità di scalare le immagini fino a risoluzione 1080p, Denon annuncia un aggiornamento hardware che aggiungerà l'uscita HDMI 1080p anche per il vecchio A1XV.
L'aggiornamento è sopratutto a carico del chip con tecnologia ABT della DVDO che provvede allo scaling delle immagini e che potrà arrivare fino a 1080 linee a scansione progressiva. L'uscita sarà disponibile attraverso l'uscita HDMI secondo gli standard previsti. -
nemo30 ha scritto:
La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
Fammi cercare un pò quello che ho letto su avs e poi lo riquoto qui.
Ciao. -
nemo30 ha scritto:
La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
Intanto eccoti il primo annuncio della denon crucca:
Upgrade of Ethernet functionality for Avc-a1xv and Avc-a11xv software Upgrade for Avc-a1xv and Avc-a11xv for the extension of the functionality of the Ethernet network interface - automatic DHCP and manual input supports the IP -, Dns and pro XY address - favorite administration for InterNet radio stations and music of the PC audio Streaming of the PC - DL-well-compatible Client - rendition of audio files of the Windows XP PC with Windows Media Connect * (* can be downgeloadet free of charge at Microsoft) InterNet radio - access to world-wide to time more than 2,300 InterNet radio stations - production of the transmitter list of our partner more vTuner with update service and automatic Download of the updated list - comfortable favorite administration over special side www.RadioDENON.com - 56 transmitter memory for InterNet radio stations - manual adding MP3-Stationen, those not in the list are - a condition for the use is a DSL connection with routs, that the InterNet connection to your Provider manufactures Web servers for PC Control/Setup via Web Browser - controlling and Setup of the Avc-a1xv or Avc-a11xv over the InterNet - input of the IP address of the amplifier and already announces itself the Website of your Amps - storing/shop of the configuration up/of the PC expiration of the Upgrade action 1. Download the form for registration and fill you it out (IMPORTANTLY: The form for registration is shortly at the disposal) to 2. Lead the filled out form to its authorized the on dealer 3. DENON sends the software Upgrade with the necessary software key for your amplifier to the dealer to Avc-a1xv and Avc-a11xv further in the original configuration without network Upgrade is delivered.
IMPORTANTE:
The Upgrade is optional also with new devices.
uvP: 199,- EUR (in Deutschland)
E siamo alla prima..................