Toshiba taglia il prezzo degli HD DVD

sabatino pizzano 14 Gennaio 2008, alle 13:01 Home Theater

Prima contromossa di Toshiba che annuncia un consistente calo del prezzo di listino negli Stati Uniti per tutti i propri lettori HD DVD

Vi avevamo preannunciato la "contromossa" di Toshiba a quella che è stata una vera e propria doccia fredda per la multinazionale giapponese. Ci riferiamo, ovviamente, alla decisione di Warner di abbandonare l'HD DVD a vantaggio del rivale Blu-ray.

Come tutti si aspettavano, la prima strategia per fronteggiare la cavalcata sempre più trionfale del Blu-ray riguarda il prezzo. Toshiba, infatti, ha annunciato un consistente calo del prezzo di tutti i lettori HD DVD presenti sul listino americano, al fine di rendere il proprio formato più appetibile per gli "early adopters".

Specificatamente, l'entry level HD-A3 (con uscita video 1080i) vanterà un prezzo di listino di 150 dollari, l'HD-A30 (il primo con uscita video 1080p) di 200 dollari mentre il top di gamma, HD-A35 costerà solo 300 dollari.

"Il prezzo è uno dei fattori che early adopters tengono in considerazione", ha spiegato Yoshi Uchiyama della divisione AV del gruppo Toshiba, motivando tale politica di pricing. Sarà sufficiente a risollevare le sorti dell'HD DVD?

Per maggiori informazioni: comunicato stampa 

Fonte: Toshiba

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • HouseKillaDJ

    14 Gennaio 2008, 19:22

    Ah! Ed a cosa servirà mai un lettore poco costoso se fra 5/6 mesi non si troveranno in commercio manco più i titoli? E poi per cosa? Solo per i film di Universal (che sicuramente a breve usciranno anche in Blu-ray) e Paramount (questi ultimi manco si trovano).
    Si rassegnassero, il Futuro è BLU!
    Saluti dal Killer.
  • naponappy

    14 Gennaio 2008, 19:32

    Originariamente inviato da: william
    O forse, si dice che il blu-ray è lo standard migliore?

    Credo che per l'utente finale sia praticamente identico all'hd-dvd (tranne che per i lettori che non leggono i vari 1.1, 2.0 ecc.., e per i tempi di caricmento epici del BD e per i problemi di compatibilità BD+).
    Se mai è un casino per i produttori dei dischi perchè anzichè adattare le vecchie linee produtive, bisogna rifarle ex-novo, nonchè per chi fa authoring perchè programmare in java non è come programmare in java-script, nonchè per le case cinematografiche che devono pagare più royalties.
    Ops... forse era meglio per tutti l'hd-dvd....
    Certo che il taglio del prezzo è una baggianata! Non risolleverà assolutamente le sorti del formato. Non capisco dove sia stato l'errore di Toshiba, dato tutto ciò che ho elencato sopra.
    E non mi si venga a dire che la M$ doveva fare questo e quello perchè alla M$ della format war non interessava nulla, se non il fatto che sarebbe stato eventualmente il BD a tirare la PS3 e non viceversa.
    Anzi, allla M$, visto che interessa la console war e non la format war, dovrebbero immediatamente immettere sul mercato l'add-on per BD (anche se con tutte le royalties e difficoltà produttive costerebbe molto di più di quell'altro), giusto per non far comprare alla gente (USA) la II console.
  • iaiopasq_

    14 Gennaio 2008, 19:42

    Originariamente inviato da: william
    ...si dice che il blu-ray è lo standard migliore? E perchè? Parliamone.

    NO che non ne parliamo, perchè è argomento Trito, Ritrito, Inutile e decisamente OT soprattutto...
  • gherson

    14 Gennaio 2008, 20:17

    Vi consiglio di non andare ulteriormente OT, grazie.
  • elche99

    14 Gennaio 2008, 20:26

    Originariamente inviato da: delma
    non è stata una vittoria basata sulla differenza di qualità e di prezzo. Tutt'altro, è stata una vittoria di marketing.


    Magari!!!! In realta' è una vittoria di LOBBING sul filo della concorrenza sleale... il libero mercato e le sue regole (ammesso e non concesso che
    esistano da qualche parte), marketing compreso, c'entrano poco.
  • delma

    14 Gennaio 2008, 20:59

    Avrei usato volentieri parole più dure ma l'ultima volta sono stato redarguito.
    A queste aziende non interessano la nostra passione per l'alta definizione ma solo l'interesse ai nostri soldi.
    Di fatto pensano che per vincere la guerra dell'alta definizione devo abbassare i prezzi (vedi hddvd) perchè pensano che anche noi pensiamo come loro. In realtà a noi interessa la qualità e la longevità dei prodotti.
  • pistu

    14 Gennaio 2008, 22:50

    mi sa tanto di saldi per chiusura.L'unica mossa che potrtebbero fare è staccare un nuovo mega assegno a qualche major
  • rtyuo

    15 Gennaio 2008, 03:44

    io mi stupisco ancora

    ma esisto appositi forum dove si trovano interi film in hd-dvd e bluray--------------------basta portarseli nel hd di un pc e guardarseli con gli appositi software alla faccia dei produttori che cercano de spillacce fino all'ultimo centesimo.come diceva un grande filosofo:lascia agli altri cio che interessa,tu fatti l'interessi tua...io non mi lamento anzi li vedo da paura un saluto alle multinazionali bye bye
  • adm.ackbar

    15 Gennaio 2008, 06:11

    Originariamente inviato da: rtyuo
    come diceva un grande filosofo:lascia agli altri cio che interessa,tu fatti l'interessi tua

    Bona questa...chi era il grande filosofo,Tomas Milian?
  • tygerone123

    15 Gennaio 2008, 10:16

    ma avete letto il comunicato stampa di toshiba ?

    As Toshiba achieved the #1 sales volume in the next generation DVD category with an approximately 50 percent market share in 2007, HD DVD is proven to be the format of choice for consumers.

    Ovviamente non dicono che solo una major è rimasta sul mercato a promuovere (fino a quando ?...) il software HDDVD
« Precedente     Successiva »

Focus

News