Toshiba taglia il prezzo degli HD DVD

sabatino pizzano 14 Gennaio 2008, alle 13:01 Home Theater

Prima contromossa di Toshiba che annuncia un consistente calo del prezzo di listino negli Stati Uniti per tutti i propri lettori HD DVD

Vi avevamo preannunciato la "contromossa" di Toshiba a quella che è stata una vera e propria doccia fredda per la multinazionale giapponese. Ci riferiamo, ovviamente, alla decisione di Warner di abbandonare l'HD DVD a vantaggio del rivale Blu-ray.

Come tutti si aspettavano, la prima strategia per fronteggiare la cavalcata sempre più trionfale del Blu-ray riguarda il prezzo. Toshiba, infatti, ha annunciato un consistente calo del prezzo di tutti i lettori HD DVD presenti sul listino americano, al fine di rendere il proprio formato più appetibile per gli "early adopters".

Specificatamente, l'entry level HD-A3 (con uscita video 1080i) vanterà un prezzo di listino di 150 dollari, l'HD-A30 (il primo con uscita video 1080p) di 200 dollari mentre il top di gamma, HD-A35 costerà solo 300 dollari.

"Il prezzo è uno dei fattori che early adopters tengono in considerazione", ha spiegato Yoshi Uchiyama della divisione AV del gruppo Toshiba, motivando tale politica di pricing. Sarà sufficiente a risollevare le sorti dell'HD DVD?

Per maggiori informazioni: comunicato stampa 

Fonte: Toshiba

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mpanzica

    15 Gennaio 2008, 11:08

    Originariamente inviato da: giavet
    Se così avvenisse, molti clienti inesperti si farebbero invogliare (sempre dai soliti venditori furbacchioni dei centri commerciali) nell'acquisto di cadaveri...


    Ma perche' rispondi ad una singola frase, estrapolandola dal suo contesto ?

    Clienti inesperti, dici ?

    Provo a dirlo in termini diversi: molti di noi hanno un televisore HD. E' presumibile che sempre piu' gente ne avra' uno in casa.
    Visto il costo dei lettori HD e quello dei film (che supera abbondantemente i 20 Euro, promozioni in edicola a parte!!) e' altrettanto presumibile che si continuera' a comperare DVD ancora per molto tempo.

    Se tu oggi dovessi comperare un nuovo lettore DVD, cosa collegheresti al tuo pannello HD ? Un FUNAI preso coi punti dal catalogo GS oppure, avendone la possibilita' (magari a 120 EURO), un lettore in grado di scalare meglio l'immagine a 1080p ? Non dirmi che hai speso ~1000 Euro per un TV LCD/Plasma e non puoi spendere 120 Euro per un player.

    Ironia del caso, l'utente inesperto saresti proprio TU, ove acquistassi qualcosa di diverso...

    Se volessi fare la stessa cosa con un lettore Blu-Ray (giusto per garantirti una maggiore usabilita' del player), dovresti spendere molto di piu'. In un momento, comunque, in cui la guerra dei formati sembrerebbe essere giunta ad una svolta, ma non ha ancora decretato un vincitore...

    Ecco perche' non credo che la mossa di Toshiba sia da considerarsi un saldo di fine carriera. E' una mossa. Con un suo fondamento.

    Se adesso partisse una corsa al ribasso dei lettori BD, beh...

    My 0.02 EUR !
  • MDL

    15 Gennaio 2008, 11:27

    @ rtyuo

    In questo forum la pirateria non e' condivisa nella maniera piu assoluta
    Sei sospeso per 5 giorni

    Ciao
  • wolverine84

    15 Gennaio 2008, 11:43

    Comunque fino a giugno hd-dvd dovrebbe avere lo stesso catalogo titoli che ha adesso quindi se in questo lasso di tempo riuscisse ad aumentare sensibilmente la vendita dei suoi lettori potrebbe invogliare qualche casa cinematografica a rivedere i propri contratti... (ne dubito fortemente ma è comunque una possibilità
  • TheRaptus

    15 Gennaio 2008, 12:02

    Masterizzatori?

    Se potessero mettere in commercio masterizzatori per PC anche a 200 euri ?
    Beh, io che considero il BLU un po' sopra al formato rivale ci farei comunque un pensierino ...
    E' che ho visto mast. BLU, a prezzi neppure allucinanti (meno di 500 euri per intenderci!) mentre non ho mai visto mast. HD!

    C'è qualcuno che la pensa come me? Il prezzo dei lettori DVD è crollato con l'arrivo dei masterizzatori multiformato ed a prezzi bassi (adesso sono ridicoli!). Il primo lettore dvd (una M*) era un JVC perchè speravo di condividere il telecomando di TV+VCR sempre jvc. Nell'aprile 2001 spesi 200 euro, buttati letteralmente via grazie alle notizie sbagliate del solito commesso MW furbone ...
  • shadowrunner

    15 Gennaio 2008, 12:40

    Troppo tardi, 6 mesi fa dolevano pensarci!
  • gattapuffina

    15 Gennaio 2008, 14:11

    Originariamente inviato da: tygerone123
    Ovviamente non dicono che solo una major è rimasta sul mercato a promuovere (fino a quando ?...) il software HDDVD


    Due major. Universal e Paramount.
  • gattapuffina

    15 Gennaio 2008, 14:14

    Originariamente inviato da: mpanzica
    Se tu oggi dovessi comperare un nuovo lettore DVD, cosa collegheresti al tuo pannello HD ?


    Il che è proprio quello che la Toshiba sta cercando di fare:

    http://www.highdefdigest.com/news/s...ting_Focus/1366

    The manufacturer also unveiled plans to roll out a stepped up marketing campaign with its studio partners that would put renewed emphasis on the benefits HD DVD brings to a consumer's current DVD library by upconverting standard DVDs


    E' una mossa che ha il suo senso (visto le predominanti vendite dei DVD normali), anche se sono anch'io d'accordo che dovevano puntare su questo già 6 mesi fa.

    E non solo: dovevano realizzare lettori HDDVD più completi, con TUTTE le funzioni che hanno anche i lettori DVD economici (es. Divx), in modo da puntare sul mercato della sostituzione degli apparecchi esistenti.
    .
  • FS5

    21 Gennaio 2008, 13:54

    Paramount ha annunciato titoli succulenti se le anche Universal e Dreamworks faranno lo stesso e i prezzi dell'HD-DVD saranno ultrabassi lo standard ha ancora qualche possibilità (e anche Warner per qualche mese continuerà a supportarlo, tutte le release fino a giugno mi sembra)
« Precedente     Successiva »

Focus

News