TAV: Blu-ray OPPO BDP-831 al Top Audio

Emidio Frattaroli 17 Settembre 2009, alle 23:42 Home Theater

Presso le sale del distributore italiano Audio Natali è presente il "famigerato" lettore Blu-ray universale OPPO: il primo lettore universale, compatibile anche con SACD e DVD Audio su cui non vediamo l'ora di mettere le mani

Milano, 17 Settembre 2009. Il lettore universale OPPO BDP-83 è uno dei Blu-ray Disc player più interessanti e attesi dagli appassionati, almeno a giudicare dal numero di accessi alle news che riguardano questo nuovo lettore. Atteso da tempo nella sua versione europea, sarà presente presso le consuete sale del distributore Audio Natali al livello -1 dell'ATA Hotel Quark.

La brutta notizia è che dovremo ancora aspettare qualche settimana per la versione definitiva del firmware che comanda il lettore. Silenzio assoluto anche per il prezzo di listino che si annuncia comunque sensibilmente superiore rispetto al modello distribuito negli Stati Uniti. La buona notizia è che Audio Natali ci ha già promesso un campione definitivo appena sarà disponibile... Il conto alla rovescia è iniziato!

Per maggiori informazioni: www.audionatali.it  -  www.topaudio.it  -  www.opposhop.se

Commenti (98)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MastaHaze

    18 Settembre 2009, 15:46

    ok che il lettore è un buon lettore. anzi pare ottimo.
    ok che è l'apparecchio che mi farà entrare nel mondo BD dopo aver difeso il fortino hddvd da novembre 2007...ma davvero costerà così tanto? cavoli. noi in italia lo pigliamo sempre in saccoccia quando si tratta di prezzi...
    speriamo sia come dite voi e ci sia di mezzo la modifica.
    Ora però vi chiedo.
    se fosse un lettore con codice regionale per i bd, se prendo un disco region free me lo legge uguale???? immagino di si...in quanto la protezione di norma sta sul disco software...ma non si sa mai. così chiedo.
    Se ho l'OPPOrtunità mi faccio un saltino anche io a dargli un occhiata!
  • RickDeckard

    18 Settembre 2009, 16:19

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    se fosse un lettore con codice regionale per i bd, se prendo un disco region free me lo legge uguale????


    Certo.
  • MastaHaze

    18 Settembre 2009, 16:22

    era solo per sicurezza....è da mo che non so cosa sia un codice regionale...chiedere mi sembra lecito!
  • Giova3419

    18 Settembre 2009, 16:24

    Per coloro i quali fossero interessati al prezzo, confermo che il prezzo di listino ufficiale per l'Italia è di Euro 699,00.

    Nella comunicazione che ho appena ricevuto, però, nulla si dice riguardo al codice regionale del lettore (cioè se sia free o meno) né per i Dvd né per i Blu-Ray.

    Chiederò lumi, dopodiché, anche in funzione di questo elemento, deciderò se confermare la prenotazione o meno...
  • bradipolpo

    18 Settembre 2009, 16:26

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    ok che il lettore è un buon lettore. anzi pare ottimo.
    ok che è l'apparecchio che mi farà entrare nel mondo BD dopo aver difeso il fortino hddvd da novembre 2007...ma davvero costerà così tanto? cavoli. noi in italia lo pigliamo sempre in saccoccia quando si tratta di prezzi...

    Immagino che gto40 abbia scritto male, ed intendesse 500€ (prezzo più che accettabile), NON 5000
    Il lettore in US costa 500$, ed è in vendita da tempo ormai, restiamo in attesa di sapere il suo costo europeo ufficiale
  • MastaHaze

    18 Settembre 2009, 16:31

    ciao bradipolpo. vero che ho degli svarioni spaventosi a volte (tipo la domanda di cui sopra sui region free ) ma mi riferivo ai 690 e passa euri
    Se fosso costato davvero 5000, ovviamente avrei comprato un funai per sfregio
    comunque pare che il prezzo ufficilae sia saltato fuori. 699
    tantini. certo li merita....ma...
  • Sabatino Pizzano

    18 Settembre 2009, 16:55

    Io non mi starei a preoccupare del prezzo di listino. Del resto è risaputo che il prezzo di listino serve solo ai negozianti affinchè possano vendere fantomatici mega sconti al fine di attrarre l'ignara clientela. Lo street price, imho, sarà almeno di un 20% in meno (magari non il giorno del lancio :P).
  • Don_Zauker

    18 Settembre 2009, 17:03

    Originariamente inviato da: primocontatto
    Rendere il lettore code free è molto semplice e poco costoso


    Evidentemente è sfuggito questo mio post nel thread ufficiale: acquistando la modifica sul famoso sito inglese CRT è molto più economico.

    L'elaborazione HW è semplicissima: sul mio modello americano ho testato sia l'installazione del FW hacked (ma vecchiotto) che, in ultima istanza, il montaggio del kit DIY inglese. La macchina va che è una meraviglia.

    Una sola cosa: dopo aver aperto il cofano per applicare la modifica HW... mi hanno incuriosito quei pins 'fatti apposta' per ricevere la modifica stessa. Senza fare dietrologie spicciole, il kit di elaborazone sembra starci proprio comodo... chissà.
  • Karlo1200S

    18 Settembre 2009, 17:23

    Visto oggi al Top Audio, peccato non fosse in funzione.
  • meeko66

    18 Settembre 2009, 18:35

    690 euro con il cambio euro-dollaro a 1,47 mi sembra un tantino caro
« Precedente     Successiva »

Focus

News