Sony "restringe" il laser blu e i costi
Il colosso giapponese annuncia lo sviluppo di un nuovo laser per la lettura e scrittura di Blu-ray Disc da soli 3mm di spessore, in grado di abbattere i costi di produzione
Il 2008 è iniziato nel migliore dei modi per il consorzio Blu-ray. Dopo aver, di fatto, ipotecato la vittoria nella guerra dei formati (salvo stravolgimenti), la nuova sfida del consorzio capitanato da Sony è ora rivolta al tradizionale DVD. Nello specifico, la "battaglia" che è stata annunciata mira ad invogliare i consumatori a passare all'alta definizione, abbandonando progressivamente la standard definition e il DVD.
Il primo passo da compiere è la riduzione dei costi di produzione, con conseguente riduzione del prezzo di acquisto per i consumatori. Proprio oggi Sony ha annunciato quello che può essere considerato un primo passo verso questo
nuova politica. La casa giapponese, infatti, ha annunciato di aver sviluppato con successo un nuovo laser lettura /scrittura di soli 3mm di spessore. La peculiarità di tale laser è la possibilità di leggere e scrivere supporti a doppio
strato, compresi quelli a dye organici.
Sony confida nel fatto che questo laser, grazie ad una minore complessità di produzione, possa abbattere i costi di produzione dei lettori Blu-ray. Una prima applicazione di questo nuovo laser
si vedrà già a partire da quest'anno nei laptop. In più, grazie al supporto ai dye organici, sarà possibile produrre supporti
Blu-ray direttamente sulle stesse linee di produzione degli attuali DVD, con evidenti vantaggi in termini di
costi.
Fonte: Bluray.com
Commenti (8)
-
io però non ho capito una cosa, si parla da parecchio di questi blu ray con layer organici che riducono i costi, ma questi nuovi dischi saranno riproducibili anche sui vecchi lettori? altrimenti sono inutili...
-
Mi auguro che siano compatibili, altrimenti che faciamo buttiamo via i lettori comprati fino ad oggi e la ps3?
-
Giuro che se inventano qualcos'altro che rende obsoleto tutto cio' che c'era prima do' fuoco ai dischi.Non credo siano cosi' stupidi da arrivare a quel punto.
-
Ma i dischi con layer organici dovranno essere conservati in frigo??
-
E mica sarebbe la prima volta che fanno una modifica sia allo standard sia all'hardware del BLU-RAY.
Tanto per loro siete solo dei beta tester da spremere. -
Originariamente inviato da: GaSe2004Tanto per loro siete solo dei beta tester da spremere.
Spererei di no
Tanto ancora mi guardo le mie vecchie VHS
Per me è già fututo il DVD figuriamoci il blu ray??? che roba ye'? -
Francamente non sarei stupito se i nuovi dischi concepiti per il nuovo tipo di laser non fosserlo leggibili dai lettori attualmente in commercio. Di fatto il cambio di un polimero e anche del laser di lettura è difficilmente (se non impossibile) aggirabile con un aggiornamento firmware. Potrebbe tranquillamente essere un limite hardware e pertanto gli attuali lettori non sarebbero in grado di leggerli. Se così fosse, però, BD cesserebbe di esistere. Se anche le PS3 non saranno in grado di aggiornarsi la Sony avrebbe fatto l' autogol più clamoroso della storia e BD sparirebbe dalla faccia della terra a mio parere. Dubito che siano (così tanto) stupidi.
-
Originariamente inviato da: Dave76Ma i dischi con layer organici dovranno essere conservati in frigo??
per materiali organici si intendono quei materiali a base di carbonio, quindi tutte le forme di vita più le materie plastiche ed un sacco di altra roba.
Ragionando un po' per avere quella consistente riduzione dei costi così sbandierata, tale innovazione dovrebbe riguardare il layer di protezione, che allo stato attuale, per garantire sufficiente robustezza ai supporti è realizzato con materiali molto costosi. Vi ricordo infatti che è più sottile dei dvd e per garantire la stessa resistenza hanno dovuto inventarsi nuovi materiali.
Ora se sono riusciti finalmente ad inventare un materiale organico che sia altrettanto resistente è una gran conquista, e non dovrebbe compromettere la retrocompatibilità, il problema è che fino a questo punto il mio ragionamento non ha riscontri nelle dichiarazioni di sony. Per questo chiedevo, magari qualcuno ne sapeva di più