Sony PS3 Slim con bitstream audio HD

Gian Luca Di Felice 24 Agosto 2009, alle 10:44 Home Theater

Dopo mesi e mesi di indiscrezioni Sony Computer Entertainment ha finalmente annunciato ufficialmente l'arrivo della nuova versione "sottile" della propria console di ultima generazione. Tra le grosse novità l'HDMI ora compatibile con il bitstream audio HD

Subito dopo Ferragosto, Sony Computer Entertainment ha colto l'occasione del Gamescon di Colonia per presentare ufficialmente la nuova PlayStation 3 più sottile e leggera rispetto alla versione commercializzata fino ad oggi. Secondo quanto dichiarato dai responsabili della multinazionale nipponica, la nuova PS3 Slim si caratterizza per una riduzione delle dimensioni del 32% (anche se è aumentata la superficie in profondità), del peso del 36% e dei consumi del 34% rispetto alla versione attuale. Inoltre, integrerà un hard-disk da 120GB e ovviamente non mancherà l'unità di lettura Blu-ray, mentre è stata eliminata la possibilità di installare un sistema operativo Linux, così come viene confermata la mancata retrocompatibilità con i giochi PS2 (decisione già presa in occasione dell'introduzione dell'attuale PS3 con HDD da 80GB).

L'arrivo della PS3 Slim sarà anche l'occasione per il rilascio del nuovo firmware 3.0 che apporterà novità per quanto riguarda l'interfaccia grafica e migliorerà l'esperienza web con nuovi contenuti scaricabili e l'introduzione anche in Europa dei servizi Video On Demand (inizialmente Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania e Spagna e poi progressivamente negli altri paesi nel corso del 2010), nonché della TV via Web (vedi BBC nel Regno Unito o Antenna 3 e La Sexta in Spagna).

Dal punto di vista hardware, i tasti di accensione ed espulsione del disco non sono a "sfioramento", ma dei classici pulsanti a "click" e l'impostazione generale è rimasta inalterata con le due prese USB sempre sul frontale, mentre sul retro troviamo ancora la porta Ethernet, l'uscita ottica digitale, l'HDMI 1.3 e la presa AV proprietaria. Ovviamente, sono state mantenute le connessioni wireless Bluetooth e Wi-Fi. Tornando invece all'HDMI, la PS3 Slim integra ora un trasmitter pienamente compatibile con le specifiche 1.3 ed è quindi in grado di assicurare la trasmissione bitstream delle tracce HD Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio fino a 7.1 canali senza alcun bisogno di conversione in PCM. Il nuovo HDMI porta in dote anche la compatibilità con le funzionalità HDMI CEC, anche detto Bravia Link in casa Sony.

La nuova PS3 Slim sarà disponibie nei negozi a partire dal 1 settembre al prezzo di listino di 299 Euro.

Fonte: SCEE

Commenti (110)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    28 Agosto 2009, 16:17

    non ho idea di quale sarà la politica di Sony per il service ... onestamente non me lo sono mai chiesto prima.

    Di sicuro sapranno il far loro, e comunque a volte, nel mondo dei ricambi è anche normale procedere ad un upgrade per riparare qualcosa che non ha più i pezzi di ricambio a stock o per altri motivi tecnici/commerciali.

    Tanto per fare un esempio che non c'entra una beneamata mazza , a me hanno sostituito integralmente la lavastoviglie con un modello di 3 generazioni più avanzato (e dal costo quasi doppio) dopo 7 mesi dall'acquisto perchè per un problema che sarebbe lungo spiegare una vaschetta di metallo (valore industriale sotto l'euro di certo) non era più disponibile a magazzino.

    E con questo non voglio dire che la Sony riparerà le PS3 fat fornendo delle Slim, assolutamente, solo che la logica del Service a volte è alquanto contorta se non ne si conoscono i meccanismi interni che la regolano.

    ciao !



    Alberto
  • JohnnyX

    31 Agosto 2009, 01:25

    La PS3 legge i DvD?

    Viste le enormi capacità... ma anche le enormi e volute incompatibilità... mi sorge un dubbio: La PS3 LEGGE I DvD?!?! Tutti i tipi?
  • pyoung

    31 Agosto 2009, 01:41

    Si li legge (e francamente non capisco il dubbio)
    Tra l'altro la PS3 europea (a differenza di quelle Usa e Jap) è multistandard e legge sia dvd pal che ntsc
  • Mitsu-san

    31 Agosto 2009, 16:05

    Mi dispiace scoprire che con la nuova PS3 slim non hanno introdotto la retrocompatibilità via software, sia perchè avendo un TV FULL HD la resa della PS2 non è un gran chè, e con la PS3 si potrebbero vedere i giochi PS2 upscalati, inoltre credo sarebbe una bella spinta per le vendite della PS3, dato che c'è un parco giochi immenso e molto valido, e il prezzo delle due console è abbastanza distante da non compromettere molto le vendite della PS2, nel senso che da 90€ a 300€ c'è un bel salto e non credo che chi è orientato sulla PS2 ci metta come se niente fosse il resto per prendersi la 3
  • gattapuffina

    31 Agosto 2009, 19:31

    Originariamente inviato da: Mitsu-san
    Mi dispiace scoprire che con la nuova PS3 slim non hanno introdotto la retrocompatibilità via software


    Non l'hanno reintrodotta, perchè non era una semplice emulazione software, ma era mista hardware+software.

    La CPU Emotion Engine era emulata via software dal Cell, ma la parte più complessa della PS2, il GSX (il chip grafico), c'era ancora nella PS3 da 60GB. Già nei precedenti modelli da 40/80GB, il GSX era stato tolto per ridurre i costi, quindi era impossibile aspettarsi che lo rimettessero sulla Slim, che costa ancora meno.
  • Dave76

    01 Settembre 2009, 08:16

    Tra l'altro, mi ricordo di una dichiarazione ufficiale di un pezzo grosso Sony (non ricordo esattamente chi), qualche settimana fa, che ha ribadito che la retrocompatibilità sulle nuove console Sony non sarebbe mai stata reintrodotta...
  • zivagho

    01 Settembre 2009, 08:47

    Ciao!!!,sapete se la Ps3 slim ha le uscite RCA per collegarla ad un ampli....Grazie!!!!!!!!
  • Mitsu-san

    01 Settembre 2009, 10:35

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Non l'hanno reintrodotta, perchè non era una semplice emulazione software, ma era mista hardware+software.


    Sì sapevo che era un mix hardware e software, pensavo e speravo che alla fine avrebbero emulato la PS2 tutta via software

    Originariamente inviato da: Dave76
    ha ribadito che la retrocompatibilità sulle nuove console Sony non sarebbe mai stata reintrodotta...


    Peccato, speriamo che in futuro soprattutto con l'affermarsi dell'HD e di TV FullHD, le scelte commerciali gli facciano cambiare idea, tecnologia permettendo
  • qwerty977

    01 Settembre 2009, 11:22

    Mah

    Cambia la forma ma la sostanza è sempre quella.Per fortuna sono riuscito a sbarazzarmi della mia ps3 vecchio modello prima dell'uscita di questa.....
  • Mitsu-san

    01 Settembre 2009, 11:47

    Però se devo essere sincero mi piace di più quella vecchia, e non essendo interessato al bitstream HD va benissimo così
« Precedente     Successiva »

Focus

News