Sony BDP-S1700ES, Blu-ray 3D serie ES

Gian Luca Di Felice 08 Luglio 2010, alle 12:10 Home Theater

Sony ha annunciato l'arrivo nei negozi statunitensi del suo nuovo lettore Blu-ray 3D serie ES, che identifica i modelli High-End della casa nipponica. Arriverà ad agosto al prezzo di 400 dollari

In attesa di vedere arrivare il lettore Blu-ray 3D BDP-S770, Sony annuncia negli Stati Uniti l'arrivo del primo lettore Blu-ray 3D serie ES - BDP-S1700ES. Questo lettore dovrebbe essere una versione "audiophile" del 770 e, oltre a riprodurre Blu-ray 2D/3D, DVD, CD e SACD, dovrebbe essere anche completo di uscite analogiche 7.1 canali. Tra le caratteristiche troviamo la connessione Wi-Fi di tipo "n" integrata, processore video di ultima generazione e funzionalità "Internet Bravia Video" e la compatibilità con il protocollo DLNA per la riproduzione dei contenuti multimediali da dispositivi di rete compatibili.

In attesa di sapere se questo lettore arriverà anche in Europa, Sony annuncia che sarà disponibile nei negozi statunitensi a partire da Agosto ad un prezzo di 400 dollari.

Fonte: Sony USA

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    08 Luglio 2010, 12:36

    Un prodotto Sony della Serie ES (la serie di Lusso della Sony) a 400$?! O c'è un errore o la Sony si sta davvero sbracando.
    A questo prezzo, il prodotto diventa davvero interessante...

    walk on
    sasadf
  • Dave76

    08 Luglio 2010, 12:45

    La differenza col 770 dovrebbero essere solo le uscite analogiche 7.1. Visto che il 770 dovrebbe costare attorno ai 300 $, direi che 100 $ in più per le suddette uscite è un prezzo onesto...
  • fabio2678

    08 Luglio 2010, 13:48

    Originariamente inviato da: sasadf
    Serie ES a 400$?! O c'è un errore o...


    ...come puoi vedere della prestigiosa serie ha solo il nome, nulla a che vedere con lo chassis ( e suppongo anche meccanica..) dello ES 5000 e suoi predecessori !
  • Riky Ray

    08 Luglio 2010, 20:09

    non avrebbero dovuto abbassare così tanto la serie ES.. da sempre sinonimo di esclusività e qualità ai massimi livelli..
    quoto, nulla a che vedere con lo chassis e la meccanica di quelli di un tempo!
  • nano70

    08 Luglio 2010, 23:58

    Non ci capisco più un tubo. L'S770 era stato annunciato ad un probabile prezzo di 600 USD con uscite analogiche a 7.1 canali e altre features (http://www.avmagazine.it/news/sorge...y-3d_4925.html). Ora questo annuncio della serie ES, quindi in teoria superiore alla serie S, ma che ha praticamente le stesse caratteristiche (uscite 7.1, Divx HD ecc...) ma ad un prezzo attorno ai 400 USD. C'è qualcosa che non torna. Non è che hanno confuso gli annunci e l'S770, che quindi dovrebbe costare allora meno di 400 USD, ha qualche caratteristica in meno fra quelle annunciate , tipo la mancanza in realtà delle uscite 7.1analogiche (tra l'altro dalle foto sembrano identici)?
  • maxrav

    09 Luglio 2010, 09:04

    Originariamente inviato da: Riky Ray
    ...nulla a che vedere con lo chassis e la meccanica di quelli di un tempo!


    qualcuno si ricorda i telai Gibraltar dei lettori Sony ES di un 12 anni fa? o le splendide meccaniche a pick up fisso?

    dovrebbero ritirare la sigla ES dai loro apparecchi...
    scusate per l'OT...ma mi mancano quei componenti!!!
  • dadox

    09 Luglio 2010, 09:29

    Eh, caro maxrav, l'unica soluzione oggigiorno è tenersi come cimeli i componenti acquistati tra gli anni 80/90...va comunque precisato che anche nella serie ES esistono gli entry level.
  • DevilDiablo

    09 Luglio 2010, 13:04

    Cavolo, mi ispira molto questo nuovo lettore. Se risulterà un buon prodotto ad un prezzo umano forse avrò trovato finalmente un sostituto per la PS3.
  • salv.scarfone

    10 Luglio 2010, 19:46

    Com'erano i veri ES

    Gli ultimi veri prodotti ES,ovvero telaio,componentistica e progettazione al top sono stati prodotti fino al 2004,ovvero fino all'aggravarsi della crisi economica giapponese,ed il catalogo sony è passato da 200 pagine a 50 pagine.Con la ripresa giapponese il catalogo è tornato ad ampliarsi,ma la serie ES non è piu stata davvero una ES classica,visto che son passati dall'usare componentistica eccellente ed anche fatta in casa,a componentistica comune e chip di massa.Ciò non vuol dire che facciano schifo,certo non sono piu veri ES,ed ora semplicemente usano componentistica usata da molti.Certo sempre enormemente meglio di quella porcheria di componenti che usano la Krell e tanti altri blasoni negli ampli da 30.000 euro!
    L'ultimo vero lettore dvd serie ES è stato il DVP-NS999ES(che tra l'altro è un capolavoro di estetica!)
  • Dave76

    11 Luglio 2010, 15:26

    Perchè, il BDP-S5000ES ti fa schifo?
« Precedente     Successiva »

Focus

News