3 nuovi sistemi per iPod/iPhone da Pioneer
La casa giapponese annuncia l'arrivo di tre nuovi sistemi di diffusori dedicati ad iPod e iPhone. Le docking station XW-NAC3 e XW-NAC1 e la nuova soluzione all-in-one XW-NAV1 completa anche di DVD con upscaling 1080p
Forte del successo ottenuto lo scorso anno con le colorate docking station XW NAS5 e XW-NAS3, Pioneer amplia la propria offerta con tre nuovi sistemi multifunzionali, che abbinano un nuovo e accattivante design a caratteristiche tecnologiche sempre più innovative.
Due le nuove docking station introdotte a giugno da Pioneer, XW-NAC3 e XW-NAC1, dalla linea giovanile e compatta, possono ospitare due iPod o iPhone alla volta e sono dotati di funzione “SHUFFLE2” per la riproduzione mista da entrambi i dispositivi in uso.
Il risultato è musica non-stop, arricchita da una fluida transizione da un brano all'altro, come in un DJ set. Per effettuare una rapida ricerca fra le tracce contenute in uno o in entrambi i lettori, sarà sufficiente premere il pulsante Hi-Lite Scan per ottenere un'anteprima di 10 secondi di tutti i brani presenti in una o in entrambe le librerie degli
iPod/iPhone alloggiati nelle docking station.
Grazie alla funzionalità Bluetooth (profilo A2DP) integrata, le unità sono predisposte per la ricezione wireless di file musicali provenienti da dispositivi abilitati. Pioneer ha superato il deterioramento della qualità audio dovuto alla trasmissione grazie allo sviluppo del sistema Sound Retriever AIR, una tecnologia di potenziamento della qualità, appositamente progettata per il Bluetooth, che ripristina la pressione e la densità sonora ridotte durante il processo di compressione Bluetooth e sopprime il rumore causato dalla trasmissione.
Il modello top di gamma XW-NAC3 offre, inoltre, la connettività Internet tramite interfaccia LAN e la certificazione
DLNA. Collegando il dispositivo a una rete casalinga provvista di accesso Internet, l'utente potrà ascoltare la radio via web o riprodurre musica a partire da home server o PC DLNA
compliant. Sul pannello superiore dell'unità è collocata una porta USB per la connessione di dispositivi di archiviazione di massa USB e la riproduzione di file MP3,
WMA, AAC, WAV o FLAC. Un orologio e un timer con funzione di sveglia e sleep contribuiscono ulteriormente alla versatilità del sistema.
Entrambi i modelli sono poi completi di uscita videocomposito per l'eventuale
riproduzione di contenuti video. Tutti i modelli sono contraddistinti da una base e un pannello superiore bianchi, ravvivati da un pannello frontale in tessuto colorato e da un retro in coordinato. Pioneer XW-NAC1 è prodotto solo in nero, mentre il modello Pioneer XW-NAC3 è disponibile anche nelle versioni bianco e rosso.
L'elegante modello all-in-one Pioneer XW-NAV1, invece, si propone come un sistema completo sviluppato per offrire svariate opzioni di intrattenimento audio-video. Oltre ad essere un lettore CD/DVD dotato di upscaling HDMI 1080p, è una vera e propria unità multimediale in grado di esaudire qualsiasi desiderio: dalla compatibilità con iPod e iPhone, alla ricezione radiofonica FM, fino alla connettività USB. I video archiviati o riprodotti in streaming su iPod possono essere visualizzati sul televisore grazie all'uscita video composita posta sul retro. La porta USB consente una facile riproduzione di file musicali WMA/MP3, foto JPEG e video DivX archiviati su un dispositivo di memorizzazione USB. Grazie alla funzionalità di ripping CD-USB del sistema audio video, sarà semplicissimo registrare tracce CD direttamente su un dispositivo USB senza bisogno di ricorrere al PC. In termini di estetica, Pioneer XW-NAV1 è capace di coniugare linee pulite e minimaliste con un moderno gioco cromatico di bianco e nero. Può essere gestito tramite i controlli intuitivi incorporati nell'unità di sistema, o attraverso il telecomando "tutto in uno".
"Da sempre attenta alla soddisfazione degli utenti iPod e iPhone, Pioneer ha creato tre nuovi prodotti che integrano il comfort della funzionalità docking per iPod, a un suono eccezionale", spiega Jorge Arroyo, Product Manager di Pioneer Italia. "Oggi gli appassionati di musica possono raddoppiare la loro selezione di brani con i sistemi di diffusione a doppia docking station Pioneer XW-NAC3 e XW-NAC1. Per chi, invece, preferisce una soluzione 'tutto in uno', il modello Pioneer XW-NAV1 è la scelta ideale."
Prezzi al pubblico:
Pioneer XV-NAC3: 349 Euro – Pioneer XV-NAC1: 249 Euro
Pioneer XV-NAV1: 249 Euro
Fonte: Pioneer Italia