Sony BDP-S1700ES, Blu-ray 3D serie ES
Sony ha annunciato l'arrivo nei negozi statunitensi del suo nuovo lettore Blu-ray 3D serie ES, che identifica i modelli High-End della casa nipponica. Arriverà ad agosto al prezzo di 400 dollari
In attesa di vedere arrivare il lettore Blu-ray 3D BDP-S770, Sony annuncia negli Stati Uniti l'arrivo del primo lettore Blu-ray 3D serie ES - BDP-S1700ES. Questo lettore dovrebbe essere una versione "audiophile" del 770 e, oltre a riprodurre Blu-ray 2D/3D, DVD, CD e SACD, dovrebbe essere anche completo di uscite analogiche 7.1 canali. Tra le caratteristiche troviamo la connessione Wi-Fi di tipo "n" integrata, processore video di ultima generazione e funzionalità "Internet Bravia Video" e la compatibilità con il protocollo DLNA per la riproduzione dei contenuti multimediali da dispositivi di rete compatibili.
In attesa di sapere se questo lettore arriverà anche in Europa, Sony annuncia che sarà disponibile nei negozi statunitensi a partire da Agosto ad un prezzo di 400 dollari.
Fonte: Sony USA
Commenti (17)
-
il 5000es non fa schifo,ma non ha la qualità della componentistica degli ES,tranne i trasformatori R-Core
qua gli interni del DVP-NS999ES:
http://s342.photobucket.com/albums/...SACD%20DVD/DVD/
qua il 5000es:
http://www.player.de/wp-content/upl...00es_offen.jpeg
come vedi il 999es è molto piu raffinato,gia solo perchè filtrano i condensatori(di qualità molto superiore a quelli del 5000es)con dei polipropilene,e non c'è un uso estensivo dei circuiti smd,che ti consentono di creare circuiti di minori dimensioni,ma è pur vero che il segreto dei grandi apparecchi è il giusto abbinamento di componenti di diversa natura,marca e materiale costruttivo(condensatori classici elettrolitici,con polipropilene,carta-olio,teflon,etc,resistenze di marca diversa,collegamenti,masse,etc etc) -
In effetti è da qualche anno che la Sony non mette sul mercato sistemi ES hi-end, mi ricordo per esempio il primo lettore Sacd Sony che pesava 20 chili costruito interamente in metallo o alcuni amplicatori, purtroppo il mercato richiede componenti con prezzi minori e anche la Sony costruisce i componenti ES solo di livello medio-alto.
-
sony dovrebbe fare come teac,ovvero vendere i prodotti di livello superiore con un'altro marchio impresso,perchè se anche hai un prodotto serie qs o es,appena che dici la marca subito tutti pensano faccia cagare a prescindere,pure che poi alla fine abbia le prestazioni da prodotto top e prezzo da entry level.
è come se fiat facesse auto da 200.000€:le comprerebbe nessuno?No,perchè appena dici che hai una fiat,se l'altro non conosce il modello,subito te le categorizza come auto da 4 soldi.
qualcuno caga percaso gli ampli sony sia ht che hifi?nessuno,almeno in italia,eppure all'estro vengono dichiarati come best buy,e son pure costruiti con materiali d'eccellenza.
tutti sempre a nominare marantz e denon,quando poi è sony il simbolo dell'elettronica giapponese,visto che hanno una sacco di brevetti,avendo inventato tanti nuovi standard e prodotti di vario genere.Marantz che ha mai inventato?
e comunque esiste la serie QS per la fascia media -
ed aggiungo che se non inventi nulla,nonostante non ti manchino i fondi,evidentemente hai quattro mezze calzette di ingegnieri che rimestano la solita pappa da 20 anni
e la d&m holdings di soldi ne ha parecchi -
Originariamente inviato da: salv.scarfonequalcuno caga percaso gli ampli sony sia ht che hifi?nessuno,almeno in italia
Io si, visto che ho proprio un ampli sony serie ES... -
che modello?hai un link col tuo impianto?
-
Ho l'STR-DA1200ES. Nessun link al mio impianto (è solo un living theatre...niente di che...
)