Sky: nuovi canali HD e digitale terrestre

Gian Luca Di Felice 19 Ottobre 2009, alle 16:17 Home Theater

Sky Italia annuncia per dicembre la "digital Key"per riprodurre i canali del digitale terrestre in chiaro, nuove offerte commerciali e fino a 30 canali HD entro il 2010

Milano, 19 ottobre 2009 - Sky Italia annuncia oggi una serie di novità che rivoluzionano il mondo della televisione digitale, dando una nuova forte accelerazione alla diffusione dell’Alta Definizione in Italia. Queste novità renderanno ancora più semplice e conveniente accedere all'offerta HD. Un’offerta in continua crescita: oggi già 1 milione di famiglie italiane vedono i 16 canali in HD di Sky con il meglio di cinema, sport, intrattenimento, documentari senza costi aggiuntivi rispetto al pacchetto prescelto. Sky conferma che il numero di canali HD continuerà a crescere, diventando 30 entro la fine del 2010.

Inoltre, l'emittente satellitare annuncia l’arrivo di un nuovo strumento che semplificherà l’accesso a tutti i canali in chiaro presenti sulle principali piattaforme televisive, con un unico decoder e un solo telecomando. A partire dal 23 ottobre, grazie all’offerta “Sky, Tv Tutto Incluso” sia chi è già abbonato sia chi intende abbonarsi a Sky, potrà entrare nel mondo dell’Alta Definizione in modo rivoluzionario. Infatti, con soli 50 Euro di anticipo, sarà possibile acquistare un televisore Full HD - da scegliere tra un’ampia gamma di modelli delle migliori marche e di varie dimensioni – pagando le successive 36 rate mensili in abbinamento con la sottoscrizione di qualsiasi combinazione di pacchetti Sky. Per esempio, sarà possibile acquistare un televisore Full HD da 32 pollici aggiungendo al canone mensile di abbonamento una rata compresa tra i 6 e i 10 Euro, a seconda della combinazione di pacchetti prescelta.

Grazie a questa offerta gli abbonati potranno assistere agli eventi sportivi preferiti con una qualità audio-video mai vista prima. Ad esempio, in occasione delle prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Vancouver sarà possibile per la prima volta in Italia vedere tutti gli eventi e seguire in diretta tutte le gare a cui parteciperanno atleti italiani. I Giochi Olimpici saranno seguiti dal torneo Sei Nazioni di Rugby e dai Mondiali di Calcio Sudafrica 2010, che solo Sky offrirà interamente in HD. Ma l’offerta HD di Sky comprende anche le migliori partite del campionato italiano di calcio di Serie A, la Uefa Champions League, gli incontri dei più avvincenti campionati esteri di calcio, basket, tennis e molto altro. In più tutti i grandi film italiani ed internazionali, le serie tv più amate – come Lost, Flash Forward e Lie to me – e i documentari più spettacolari.

“Sky, Tv Tutto Incluso” è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell’elettronica di consumo. Il meccanismo d’acquisto è molto semplice: sarà sufficiente recarsi in uno dei tanti punti vendita delle catene che hanno aderito all’iniziativa o, in alternativa, telefonare al numero 02/7070 e scegliere il modello di televisore e la combinazione di pacchetti Sky preferita. Inoltre per dare l’opportunità a sempre più abbonati di vedere film e sport con l’eccellente qualità dell’Alta definizione, da oggi è possibile accedere a questi pacchetti ad un prezzo più conveniente. Da oggi è infatti possibile abbonarsi ai pacchetti SKY Cinema, Sport e Calcio senza sottoscrivere tutti i cinque generi del pacchetto Mondo.

Per esempio, si potrà accedere ai 12 canali del pacchetto Cinema – di cui 3 già in Alta Definizione senza costi aggiuntivi – abbonandosi a solo tre generi di Mondo e pagando una rata di soli 34 euro mensili, 9 euro in meno rispetto alla combinazione minima precedente che includeva il pacchetto cinema. E’ anche possibile ora scegliere il pacchetto Sport, che include migliaia di ore in Alta Definizione senza costi aggiuntivi, abbonandosi solo a quattro generi di Mondo, invece dei 5 necessari in precedenza. Le nuove combinazioni di pacchetti potranno essere sottoscritte sia da coloro che sono già abbonati a Sky sia da coloro che intendono abbonarsi.

A dicembre, infine Sky offrirà un’altra importante opportunità: per consentire ai propri abbonati di completare il passaggio alla TV digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre, Sky lancerà infatti la “Digital Key”, una piccola penna USB con funzione di sintonizzatore TV Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky HD o My Sky HD, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in modo semplice ed economico. Infatti, la “Digital Key” integrerà nella Guida TV Sky la programmazione dei canali DTT consentendo di fare zapping su tutta l’offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando. In questo modo l’abbonato Sky avrà a disposizione un’ampissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di Sky, anche a tutta l’offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre che sul satellite.

Di seguito le nuove offerte di Sky Italia:

Fonte: Sky Italia

Commenti (147)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bubibui

    22 Ottobre 2009, 00:20

    un 42 o 46 no??
  • shyguy

    22 Ottobre 2009, 09:14

    Originariamente inviato da: bubibui
    un 42 o 46 no??


    esatto... solo fino a 40?
  • Trentnin

    22 Ottobre 2009, 09:29

    I tv P5500 mi sembra non siano neppure commercializzati in Italia, facendo una ricerca su internet si trovano solamente su siti esteri...e sono ancora 50Hz ( come i Samsung del resto !! )
  • Cr4z33

    22 Ottobre 2009, 11:25

    Ora mi chiedo, a meno che non si abiti sotto al ripetitore DTT, come diavolo farà una chiavetta reclusa in un mobile del salone che a sua volta si trova all'interno di un edificio in muratura/cemento armato a ricevere i canali DTT??
    Bah se è gratis la provo se no neanche mi azzardo...
  • spidertex

    22 Ottobre 2009, 11:34

    la chiavetta è dotata di sistema di ricezione RF, tradotto ci attacchi i lcavo dell'antenna
    semplice no?
  • M@tteo79

    22 Ottobre 2009, 17:39

    Originariamente inviato da: fullhdman
    Pare che contestualmente sara' lanciata l'offerta sky x 2, alternativa al multivision. Costo circa 10 euro, replica perfettamente il primo abbonamento, incluso l'hd (finalmente).



    Potresti per cortesia fornirci la fonte di tale indiscrezione (che non sia un Forum ovviamente)?


    Attualmente pago già 10 Euro (diventati 11 con l'applicazione dell'ulteriore 10% di IVA) per il mio Multivision dei pacchetti Mondo+Cinema e non necessito di collegamento alla presa telefonica... dunque non cambierebbe nulla in tal senso.

    Mi chiedo inoltre che senso avrebbe proporre una nuova offerta (SKY X2) quando sarebbe sufficiente attivare l'HD sulla seconda tessera in nostro possesso.


    P.s. Strano che una notizia di questo tipo mi sia sfuggita considerato che sto aspettando l'HD sul secondo TV da quando l'hanno inventato. Mah...
  • Rosario

    22 Ottobre 2009, 18:01

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    Potresti per cortesia fornirci la fonte di tale indiscrezione (che non sia un Forum ovviamente)?...


    Quoto... La cosa interessa pure a me...
  • hurry

    22 Ottobre 2009, 18:05

    Da quello che ho capito io il multivision ti replica l'abbonamento su una seconda, terza e quarta scheda al costo di 9,90 euro ciascuna. Ne deriva che se l'abbonamento comprende 3 o più pacchetti il/i decoder dovranno obbligatoriamente essere collegati alla presa telefonica.
  • M@tteo79

    22 Ottobre 2009, 18:07

    Originariamente inviato da: grendizer73
    Da quando è arrivato il signor m*rdoch,la libertà televisiva in italia è sempre andata più assottigliandosi


    La realtà è esattamente opposta a quanto da te affermato: da quando esiste Sky esiste la VERA LIBERTA' di decidere cosa vedere e di poterlo fare scegliendo tra una moltitudine di ottimi canali. L'offerta Mondo di Sky fa impallidire per qualità dei contenuti (FOX in primis) l'offerta Basic di Tele+


    Originariamente inviato da: grendizer73
    prima ha fatto fallire le piattaforme D+ e Stream


    Le ragioni del fallimento di Tele+ e Stream sono imputabili all'eccessiva diffusione della pirateria (nel primo caso) e ad un'assoluta scarsità di contenuti e di qualità di trasmissione nel secondo caso... non certo a News Corp.


    Originariamente inviato da: grendizer73
    all' epoca di Tele+ Canal Jimmy era uno dei migliori canali in circolazione



    Oggi FOX HD è il miglior canale in circolazione ed è circa 10 spanne sopra a Canal Jimmy che in più di 10 anni di abbonamento non ho MAI digitato sul telecomando.



    Originariamente inviato da: grendizer73
    canali cinema trasmettevano una moltitudine di film molto più variegata e con una qualità paragonabile ai DVD


    Oggi la qualità dei canali Sky Cinema HD è di gran lunga superiore a quella di un comune DVD (Audio DTS a parte). Sulla varietà sono d'accordo con te invece.



    Originariamente inviato da: grendizer73
    Probabilmente voi non avete vissuto quei tempi


    Possiedo la pay-tv da quando Tele+ ha iniziato le prime trasmissioni in ANALOGICO e via etere... dunque credo di aver vissuto molto prima di quei tempi


    Originariamente inviato da: grendizer73
    altrimenti sareste ancora inca**ati per il fatto di aver buttato nello sciaquone circa 1.500.000 di £ire perchè i vostri decoder non potevano andare con l'NDS.



    Da possessore di 2 Nokia Mediamaster con relative CAM universali non provo alcun rimorso in quanto utilizzo tutt'ora quei due decoder per la visione di altri 8 satelliti tramite la Toroidale a 16LNB che un tempo montai sul tetto.



    Originariamente inviato da: grendizer73
    Se continua così tra 3/4 avrà in mano tutta la tv italiana...


    Beh, almeno non vedremo più Carlo Conti, Santoro, De Filippi, Costanzo e Pippo Baudo. Sarà un bel passo avanti...
  • Rosario

    22 Ottobre 2009, 18:09

    Originariamente inviato da: hurry
    se l'abbonamento comprende 3 o più pacchetti il/i decoder dovranno obbligatoriamente essere collegati alla presa telefonica.


    Che palle.... Speriamo di no..
« Precedente     Successiva »

Focus

News