Sky: nuovi canali HD e digitale terrestre

Gian Luca Di Felice 19 Ottobre 2009, alle 16:17 Home Theater

Sky Italia annuncia per dicembre la "digital Key"per riprodurre i canali del digitale terrestre in chiaro, nuove offerte commerciali e fino a 30 canali HD entro il 2010

Milano, 19 ottobre 2009 - Sky Italia annuncia oggi una serie di novità che rivoluzionano il mondo della televisione digitale, dando una nuova forte accelerazione alla diffusione dell’Alta Definizione in Italia. Queste novità renderanno ancora più semplice e conveniente accedere all'offerta HD. Un’offerta in continua crescita: oggi già 1 milione di famiglie italiane vedono i 16 canali in HD di Sky con il meglio di cinema, sport, intrattenimento, documentari senza costi aggiuntivi rispetto al pacchetto prescelto. Sky conferma che il numero di canali HD continuerà a crescere, diventando 30 entro la fine del 2010.

Inoltre, l'emittente satellitare annuncia l’arrivo di un nuovo strumento che semplificherà l’accesso a tutti i canali in chiaro presenti sulle principali piattaforme televisive, con un unico decoder e un solo telecomando. A partire dal 23 ottobre, grazie all’offerta “Sky, Tv Tutto Incluso” sia chi è già abbonato sia chi intende abbonarsi a Sky, potrà entrare nel mondo dell’Alta Definizione in modo rivoluzionario. Infatti, con soli 50 Euro di anticipo, sarà possibile acquistare un televisore Full HD - da scegliere tra un’ampia gamma di modelli delle migliori marche e di varie dimensioni – pagando le successive 36 rate mensili in abbinamento con la sottoscrizione di qualsiasi combinazione di pacchetti Sky. Per esempio, sarà possibile acquistare un televisore Full HD da 32 pollici aggiungendo al canone mensile di abbonamento una rata compresa tra i 6 e i 10 Euro, a seconda della combinazione di pacchetti prescelta.

Grazie a questa offerta gli abbonati potranno assistere agli eventi sportivi preferiti con una qualità audio-video mai vista prima. Ad esempio, in occasione delle prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Vancouver sarà possibile per la prima volta in Italia vedere tutti gli eventi e seguire in diretta tutte le gare a cui parteciperanno atleti italiani. I Giochi Olimpici saranno seguiti dal torneo Sei Nazioni di Rugby e dai Mondiali di Calcio Sudafrica 2010, che solo Sky offrirà interamente in HD. Ma l’offerta HD di Sky comprende anche le migliori partite del campionato italiano di calcio di Serie A, la Uefa Champions League, gli incontri dei più avvincenti campionati esteri di calcio, basket, tennis e molto altro. In più tutti i grandi film italiani ed internazionali, le serie tv più amate – come Lost, Flash Forward e Lie to me – e i documentari più spettacolari.

“Sky, Tv Tutto Incluso” è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell’elettronica di consumo. Il meccanismo d’acquisto è molto semplice: sarà sufficiente recarsi in uno dei tanti punti vendita delle catene che hanno aderito all’iniziativa o, in alternativa, telefonare al numero 02/7070 e scegliere il modello di televisore e la combinazione di pacchetti Sky preferita. Inoltre per dare l’opportunità a sempre più abbonati di vedere film e sport con l’eccellente qualità dell’Alta definizione, da oggi è possibile accedere a questi pacchetti ad un prezzo più conveniente. Da oggi è infatti possibile abbonarsi ai pacchetti SKY Cinema, Sport e Calcio senza sottoscrivere tutti i cinque generi del pacchetto Mondo.

Per esempio, si potrà accedere ai 12 canali del pacchetto Cinema – di cui 3 già in Alta Definizione senza costi aggiuntivi – abbonandosi a solo tre generi di Mondo e pagando una rata di soli 34 euro mensili, 9 euro in meno rispetto alla combinazione minima precedente che includeva il pacchetto cinema. E’ anche possibile ora scegliere il pacchetto Sport, che include migliaia di ore in Alta Definizione senza costi aggiuntivi, abbonandosi solo a quattro generi di Mondo, invece dei 5 necessari in precedenza. Le nuove combinazioni di pacchetti potranno essere sottoscritte sia da coloro che sono già abbonati a Sky sia da coloro che intendono abbonarsi.

A dicembre, infine Sky offrirà un’altra importante opportunità: per consentire ai propri abbonati di completare il passaggio alla TV digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre, Sky lancerà infatti la “Digital Key”, una piccola penna USB con funzione di sintonizzatore TV Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky HD o My Sky HD, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in modo semplice ed economico. Infatti, la “Digital Key” integrerà nella Guida TV Sky la programmazione dei canali DTT consentendo di fare zapping su tutta l’offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando. In questo modo l’abbonato Sky avrà a disposizione un’ampissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di Sky, anche a tutta l’offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre che sul satellite.

Di seguito le nuove offerte di Sky Italia:

Fonte: Sky Italia

Commenti (147)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • M@tteo79

    22 Ottobre 2009, 18:10

    Originariamente inviato da: Binigi
    il fatto che il multivision passi esempio da 20 euri a 10 mi rende un po' perplesso.


    10 Euro costituiranno con molta probabilità il corrispettivo per la duplicazione di 2 pacchetti (oggi ne pago 11)... dunque l'offerta minima.
  • hurry

    22 Ottobre 2009, 18:14

    Originariamente inviato da: Rosario
    Che palle.... Speriamo di no..

    Naturalmente spero di avere capito male, sono pure io in trepidante attesa ...

    Mi pongo pure questa domanda: se in qualità di titolare di un abbonamento con 2 pacchetti attivo il multivision senza collegamento alla presa telefonica e successivamente aggiungo un terzo pacchetto, che succederà ? Verrà aggiornata anche la scheda aggiuntiva ? Mi verrà disabilitato il servizio perchè mancante del collegamento telefonico ?

    Quanti dubbi ...
  • M@tteo79

    22 Ottobre 2009, 18:17

    Originariamente inviato da: hurry
    Se ai tempi che furono tutti avessero almeno tenuto un abbo minimo probabilmente non sarebbe finita così, ma siamo in Italia ...


    Beh nel TXT dei file si aggiungeva sempre l'indicazione Ricordatevi di fare un abbo minimo
  • Rosario

    22 Ottobre 2009, 18:18

    Originariamente inviato da: hurry
    Quanti dubbi...


    Già...
    E fra l'altro credo proprio che siamo pure OT...
  • M@tteo79

    22 Ottobre 2009, 18:38

    Originariamente inviato da: shyguy
    esatto... solo fino a 40?



    Quest'offerta è stata pensata per permettere a coloro che non hanno grandi possibilità economiche di passare all'Alta Definizione. Andare oltre i 40 non avrebbe senso...

    Questa cmq è la risposta ufficiale di Sky ai nostri quesiti sui TV offerti:


    Gentile Cliente,

    a seguito della e-mail da lei inviata, siamo lieti d’informarla che dal 23/10/09 SKY le offre la possibilità di acquistare un televisore FullHD a condizioni estremamente vantaggiose.

    L’offerta prevede la possibilità di richiedere contestualmente al televisore un servizio a scelta tra MySKY HD e SKY HD.

    Per il MySKY HD sarà richiesto un contributo iniziale di € 149,00, di cui € 99,00 per l’adesione al servizio MySKY HD e € 50,00 come anticipo per il televisore.

    Per SKY HD sarà richiesto un contributo iniziale di € 99,00, di cui € 49,00 per l’adesione al servizio SKY HD e € 50,00 come anticipo per il televisore.

    I televisori proposti sono delle migliori marche e, per soddisfare ogni esigenza, si potrà scegliere tra 3 diversi formati: 32 , 37 o 40 pollici .

    Di seguito le riportiamo il listino dei televisori e l’importo delle 36 rate previste:

    * FullHD 32 pollici , con una rata mensile pari a € 11,00;

    * FullHD 37 pollici , con una rata mensile pari a € 15,00;
    * FullHD 40 pollici , con una rata mensile pari a € 17,00.

    L'offerta SKY TV TUTTO INCLUSO è valida per tutti gli abbonati SKY e prevede l’applicazione di uno sconto sul canone mensile in funzione della composizione dell’abbonamento.

    * Sconto mensile di € 1,00 per abbonamenti fino a un pacchetto premium;

    * Sconto mensile di € 3,00 per abbonamenti composti da 2 pacchetti premium;

    * Sconto mensile di € 5,00 per abbonamenti composti da 3 pacchetti premium.

    La informiamo infine che l’adesione alla promozione comporta il rinnovo di 12 mesi del suo abbonamento.

    Per aderire all’offerta contatti il numero 199 100 400*, attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30 o invii la sua richiesta tramite e-mail.

    Un cordiale saluto,

    Servizio Clienti SKY
  • zLaTaN_85

    22 Ottobre 2009, 18:40

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    10 Euro costituiranno con molta probabilità il corrispettivo per la duplicazione di 2 pacchetti (oggi ne pago 11).


    a dire il vero le indiscrezioni parlano di 10 euro come canone fisso per il multivision. Con 10 euro in pratica vedi tutto ciò che hai attivo sulla scheda principale anche sulla seconda scheda. Quindi se hai un full ti troverai un abbonamento full anche sulla seconda scheda

    in inghilterra il MV funziona così da tempo ed è un modello che paga (più schede ci sono più gente vede i canali e più SKY guadagna in pubblicità
  • grendizer73

    22 Ottobre 2009, 19:05

    @ matteo79

    Viasto che toccherei argomenti di FUOCO nel replicare al tuo post,se vuoi ne discutiamo allegramente in PM,così posso risponderti (ovviamente a modo, mica con interessi bellicosi ) per quanto riguarda le tue affermazioni al mio pensiero.

    Ciao

    Alex
  • paolo137

    23 Ottobre 2009, 08:53

    Tornando al digitale terrestre sui decoder Sky, ci sono motivi legali o tecnologici che impediscono di vedere anche i canali pay per view (es. premium)?
    Ci vorrebbe una specie di cam usb!

    Le funzionalita' del mysky, che trovo davvero comode, sarebbero cosi' estese a tutta l'offerta televisiva.
  • Nordata

    23 Ottobre 2009, 12:01

    IL motivo tecnologico potrebbe essere dato dal fatto che i decoder Sky sono realizzati per decodificare il sistema NDS, proprietario di Sky, mentre Mediaset Premium adotta il sistema Nagravision.

    Non è detto che basti un semplice aggiornamento del firmware del decoder per permetterne l'utilizzo con entrambi i sistemi.

    Poi c'è sicuramente l'aspetto legale, con alla base la stessa motivazione che ha spinto recentemente SKY a rendere inservibili tutte le CAM e decoder non autorizzati, ovvero le licenze legate ai vari sistemi e non credo che Mediaset dia la licenza a SKY per poter vedere i propri programmi sul loro decoder, tu che dici ?

    Ciao
  • paolo137

    23 Ottobre 2009, 12:39

    Lo temevo!
    Purtroppo, per i citati motivi commerciali prima ancora che tecnici, i vari decoder terzi SAT + DTT con funzione pvr presenti sul mercato sono spesso una incognita.
    Il mysky non sara' il massimo della tecnologia, ma almeno lo collego e va, e se non va, chiamo Sky e me ne danno un altro: non e' che devo impazzire per riaggiornare i diritti, litigare con la guida programmi, gli orari sballati dei canali Rai, le cam incompatibili etc. etc.

    Io penso che a breve avremo una proposta Premium relativa ad un loro decoder/pvr, completamente certificato ed abilitato, ovviamente con la restrizione dell'esportazione delle registrazioni, come gia' con mysky.
« Precedente     Successiva »

Focus

News