Samsung BDP-UP5000: l'ibrido HD a 400 Euro?
Dopo LG, anche Samsung si appresta a presentare il suo primo lettore HD "universale" in grado di riprodurre indistintamente sia i supporti Blu-ray che quelli HD DVD, il tutto ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 Euro
Per avere una conferma ufficiale e definitiva di questa indiscrezione (scoop!) apparsa su alcuni importanti e autorevoli siti internazionali (tra cui l'anglosassone DigiTimes e la francese HD Numérique) bisognerà attendere settembre, quando il primo lettore HD "universale" di Samsung - il BDP-UP5000 - verrà presentato all'IFA di Berlino, ma rimane il fatto che se questo lettore sarà effettivamente venduto al prezzo vociferato di circa 400 Euro in Europa sarà una vera svolta per tutto il mercato.
Oltretutto, in assoluta controtendenza con le uscite dei lettori prescedenti (e di tutte le marche), il BDP-UP5000 dovrebbe fare la sua apparizione nei negozi prima in Europa e successivamente nel resto del mondo.
A questo punto non ci rimane che sognare per un mese e mezzo circa e attendere l'apertura dell'IFA per scoprire se siamo stati tutti vittime di una burla oppure Samsung ha veramente deciso di sconvolgere tutto il mercato.
Fonte: DigiTimes
Commenti (32)
-
Originariamente inviato da: giapaoper i lettori, per l'HD su supporto fisico, siamo proprio agli inizi, e' innegabile, e assistiamo a problematiche ormai dimenticate con gli attuali lettori dvd/cd (problemi firm, lentezza ecc. ecc.)
Sull'instabilità, risolvibile spero in futuro con un semplice aggiornamento, sono d'accordissimo con te!!
tanto che una consolle puo' andare meglio di un lettore stand alone (qualcosa di gia' visto con la ps2).
Nessuno che la veda x quello che è però, e cioè un PC (molto potente ma un pò castrato) mascherato da una linea sobria, efficentemente silenzioso e, cosa + importante, in continuo aggiornamento x limare alcune lacune. Storia un pò diversa dalla PS2, non credi?
cmq, non preoccupatevi, quando i lettori hd raggiungeranno una certa maturita' salteranno fuori std nuovi, anche di collegamento, vedi udi e displayport.
Come non quotarti..... -
Originariamente inviato da: benegiAragorn ... che differenze ci sono tra le varie versioni ??
ciao
Vado a memoria perchè li ho letti ma non li ricordo: porta di rete, sfrutamento bd-java ed altre cazzabbubbole varie tra cui (non ma non sono sicurissimo) l'hard disk; ovvio che il loro utilizzo servirà più per i contenuti speciali che per i film (anche se si ventilava la possibilità di aggiornare la versione dei film tipo che ti compri solo il pezzettino che serve all'extended cut e non un altro supporto) e per gli aggiornamenti dei lettori. Però sta di fatto che se ti inventano qualcosa di simpatico i lettori attuali non saranno sufficienti.