Samsung BD-UP5000 in USA a 799 dollari
Samsung annuncia l'imminente uscita del suo primo lettore ibrido Blu-ray/HD DVD sul territorio USA ritoccando il prezzo di listino dagli originari 999 dollari a 799 dollari
Nonostante le ultime voci che volevano l'uscita del lettore ibrido Samsung BD-UP5000 rimandata a gennaio, un portavoce Samsung smentisce quanto riportato in particolare sul sito Amazon.com confermando che l'atteso lettore è già attualmente in consegna e sarà disponibile nei negozi statunitensi dalla seconda metà di dicembre (quindi quasi certamente in tempo per gli ultimi acquisti natalizi).
Lo stesso portavoce annuncia, inoltre, al sito Dealerscope che il prezzo di listino è stato abbassato di 200 dollari, passando dagli originari 999 dollari a 799 dollari. Nulla si sa ancora sulla disponibilità del lettore in Europa.
Ringraziamo il nostro Senior Member Pearl per la tempestiva segnalazione della notizia.
Fonte: Dealerscope
Commenti (44)
-
Originariamente inviato da: lebaronpoi uno ha un solo garage, una sola hdmi libera, un solo ingresso multicanale
Questo, in realtà, sarebbe proprio un argomento a favore del Samsung, visto che permetterebbe di vedere dvd, bluray e hddvd con un solo apparecchio. -
Originariamente inviato da: lebaroned ognuno di noi il suo solo cd se lo tiene, non lo rimpiazza con questi lettori.
non solo se lo tiene, ma se lo tiene stretto -
Scusate Sest, Trikkeballakke & C., premettendo che io la penso come MauroCip & C., ma mi dite secondo voi quanto dovrebbe costare questo Samsung?!?
Io non voglio dire che 790 Euro siano pochi a prescindere, ma secondo me non sono neppure troppi a prescindere.
Ma ammettiamo che il Samsung funzioni bene... Come la mettiamo? 790 (di listino, poi lo street price sarebbe inferiore) sarebbero ancora tanti? Sì? Allora diciamo pure che secondo voi TUTTI i lettori attuali costano troppo e/o che la qualità non vi interessa (scelta condivisibilissima, ma va precisata) perché:
- provate a vedere quanto costa il lettore Toshiba Hd-Dvd che monta il Reon(HD-ex1). Provate anche a vedere quanto costa un altro lettore con le stesse possibilità operative del Samsung, comprese le uscite 7.1 (niente perché non ce ne sono altri).
- Se poi mi dite che a voi quanto sopra non interessa perché vi basta una PS3 + un qualsiasi lettore Hd-Dvd (indipendentemente dal Reon, dalle uscite 7.1 e da qualsiasi altra cosa) allora OK, ma non sarebbe un'opzione paragonabile all'acquisto del Samsung.
Ancor meno giustificata l'affermazione secondo la quale il Samsung dovrebbe costare 250Euro...
Diciamo che piacerebbe a tutti che un lettore multiformato di questo tipo costasse 250Euro, ma è ben evidente che, allo stato, ciò non è possibile, soprattutto per un prodotto che si pone come IL PRIMO nel suo genere e che incorpora un chip di upscaling di qualità.
Insomma, se il Samsung (che non si pone come macchina economica, almeno sulla carta) costa tanto, gli altri lettori in proporzione costano di più. Questa la mia opinione... -
Certo è che se facessero il cambio Dollaro>Euro secondo tutti i crismi, e quindi questo dovrebbe costare poco più di 500 euro, altro che PS3....tanto lì di giochi decenti nemmeno a parlarne...
-
Originariamente inviato da: adm.ackbarOkkio alle uscite analogiche 5.1/7.1: se il lettore non processa il segnale in modo da gestire i diffusori collegati all'ampli, l'unica via rimane l'HDMI...
Meglio un buon 5.1, provare per credere.
Nessuna menzione sui dac audio nel pdf.. non è che mi aspetto tantissimo ma almeno un burr brown 1791 a quel prezzo li me lo aspetto..
ma perchè non ne fanno uscire uno senza uscite analogiche?
Forse perchè fare questa feature ne fa comunque un lettore hi-end?
Su hqv tanto di cappello.. per 499 euro (senza dac) forse lo prenderei, sarebbe un prezo ragionevole.. poi certo se costa 399 come ps3 non avrei dubbi -
Originariamente inviato da: bonzuccioma perchè non ne fanno uscire uno senza uscite analogiche?
Forse perchè fare questa feature ne fa comunque un lettore hi-end?
Forse perché, invece, una volta tanto hanno presenti le esigenze di molti utenti, dal momento che, in questa fase (ancora SENZA pre HD) fanno comodo a tanti?
Cmq. la PS3 (40 GB, non retrocompatibile, ecc...) costa 399. A 350 Euro o giù di lì un lettore HD-DVD con il Reon non lo prendi.
E non hai comunque le uscite analogiche 7.1 e la comodità di un unico apparecchio.
Quindi il Samsung, SE funzionasse bene, sarebbe un buon acquisto... -
Ti rendi conto che senza pre (che tra l'altro con la differenza di prezzo di una ps3 con hard disk, wi fi ed upscale software limitato solo dall'enorme banda di hdmi 1.3 che preferisco a un chip per quanto buono ci esce fuori)
attualmente devi rinunciare alle funzioni di calibrazione che per quanto vuoi ti tolgono la briga di trattare la sala per ascoltare bene la musica o i film anche con apparati da migliaia di euro?
Cioè oggi demandare al solo lettore la conversione e mandare direttamente al (agli) ampli è qualcosa d esoterico e poco fattibile, comunque il target è quello hi end.. ma molto high.
Quindi per la maggioranza le uscite analogiche dal lettore servono a poco, a meno che non hai un sistema dedicato di calibrazione con le @@
Questo lettore deve costare molto meno per avere un qual successo e deve uscire con sola uscita digitale altrimenti è solo un esercizio di stile -
Sì, ma ti rendi conto che, invece, molti qua dentro hanno proprio la necessità di utilizzare le uscite analogiche del Samsung perché, per ora, di pre audio HD NON NE SONO USCITI?!? Piaccia o no. Non è mica colpa nostra se non ne hanno fatti. Prova a dire a qualsiasi possessore di impianto a componenti separati di vendere tutto e comprarsi un sintoampli, così può attaccarci PS3 ed un lettore Hd-Dvd...
Che dici Mauro, lo vendi l'Am-Audio? Dai, ti prendi un bell'Onkyo 605 e t'avanza pure qualcosa...
E lasciando stare il fatto che il 90% delle calibrazioni automatiche risolvono ben pochi problemi e che, se ami l'audio, la conversione al lettore (ovviamente non il Samsung, ma uno solo audio) la fai fare comunque?
E che io, ovviamente, è da un pò che faccio così... -
Originariamente inviato da: Giova3419Sì, ma ti rendi conto che, invece, molti qua dentro hanno proprio la necessità di utilizzare le uscite analogiche del Samsung perché, per ora, di pre audio HD NON NE SONO USCITI?!? ..
E' una congiura allora
Un impianto ht con più di un finale casse figose scelte sudando le sette camicie ed equalizzatore con le bolas non vede di sicuro un samsung con uscite analogiche chissà di qual fattura..
ma comunque non c'è il samsung anche se sulla carta ci fosse roba strabiliante
Per robina più vicina alla terra serve la sola uscita digitale -
Originariamente inviato da: bonzuccioE' una congiura allora
No, è una scelta di mercato, che penalizza alcuni utenti, che non possono far altro che subirla, attrezzandosi momentaneamente per contrastarla...
Per quanto riguarda il Samsung, invece, non ritengo che sarà un lettore stratosferico, ma, semplicemente, [U]è l'unico lettore che consente a gente come me di poter avere un lettore video[/U] senza rinunciare al proprio lettore audio separato. Per far questo, deve necessariamente leggere tutti i formati video (Dvd, Blu-Ray e Hd-Dvd). Poi, sinceramente, poteva essere peggio, visto il Reon e tutto il resto...
Non sono l'unico a pensarla in questo modo, basta guardare la http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81044]discussione sul Samsung nelle news[/URL]