Samsung BD-UP5000 in USA a 799 dollari
Samsung annuncia l'imminente uscita del suo primo lettore ibrido Blu-ray/HD DVD sul territorio USA ritoccando il prezzo di listino dagli originari 999 dollari a 799 dollari
Nonostante le ultime voci che volevano l'uscita del lettore ibrido Samsung BD-UP5000 rimandata a gennaio, un portavoce Samsung smentisce quanto riportato in particolare sul sito Amazon.com confermando che l'atteso lettore è già attualmente in consegna e sarà disponibile nei negozi statunitensi dalla seconda metà di dicembre (quindi quasi certamente in tempo per gli ultimi acquisti natalizi).
Lo stesso portavoce annuncia, inoltre, al sito Dealerscope che il prezzo di listino è stato abbassato di 200 dollari, passando dagli originari 999 dollari a 799 dollari. Nulla si sa ancora sulla disponibilità del lettore in Europa.
Ringraziamo il nostro Senior Member Pearl per la tempestiva segnalazione della notizia.
Fonte: Dealerscope
Commenti (44)
-
Non facciamo come i capponi di Renzo...
Mi pare che la discussione stia degenerando inutilmente: è evidente che gente come maurocip o Giova3419 abbiano attrezzi (e, quindi, esigenze) di un certo livello e che altri come bonzuccio (ma anche il sottoscritto, soprattutto se si prendono a riferimento i mezzi) puntino ad altri obbiettivi.
La cosa che però, IMHO, dovrebbe accomunare tutti è un sentito plauso nei confronti Samsung: finalmente abbiamo a disposizione un lettore multistandard che [U]sulla carta[/U] offre componentistica e prestazioni difficilmente riscontrabili in altri prodotti monostandard.
Da un punto di vista prettamente logico, la posizione di maurocip è esemplare: si tratta di un lettore che per la sua fascia di mercato offre prestazioni degnissime ed è assolutamente normale che il prezzo non sia concorrenziale (e come potrebbe senza concorrenti?). Chiaramente, quando altri produttori si decideranno finalmente a presentare lettori equiparabili, le straconosciute leggi di mercato porteranno inevitabilmente ad una discesa del prezzo, direttamente proporzionale al numero e alla qualità delle proposte offerte.
Personalmente trovo che oltre ad essere tecnicamente molto valido, questo nuovo Samsung sia anche esteticamente appagante, e soprattutto il pricing non mi pare poi così esoso: purtroppo, dato l'attuale budget e il necessario upgrade sostanziale del mio parco macchine, per questo Natale mi accontenterò di ripiegare su una PS3 (abbinata all'immancabile PES2008), in attesa magari di una prova sul campo del BD-UP5000 e dell'arrivo dei sospirati competitors (magari anche di marchi più blasonati).
@ sasadf:
Converrai con me che di prodotti sbagliati ne hanno fatti tutti, ma mi pare innegabile che Samsung in questi ultimi anni abbia fatto passi da gigante in termini di qualità ed affidabilità, nonché di design.
Ed in ogni caso, posso affermare con assoluta certezza e sulla base di comprovata esperienza personale che peggio di quanto abbia fatto LG col catorcio non è proprio possibile fare, anzi, non è proprio possibile anche soltanto immaginarlo... -
Ragazzi vorrei dire la mia. Io ho già acquistato un lettore HD-DVD Toshiba EP30 e quindi ho gia un tipo di lettore HD. In futuro (non so se imminente o prossimo), forse, acquisterò un lettore BD. Se facciamo i conti di quanto adrò a spendere sarà molto probabilmente meno del lettore multiformato con il vantaggio che già adeso, a mesi dall' uscita del lettore ibrido, godo di film in HD. In futuro, potrò completare il mio impianto con un lettre Blu-ray. Dubito che il problema sia il numero di ingressi di una TV infatti, se uno è disposto a spendere 900€ per un lettore, puo certamente prendere uno dei due formati subito, aspettare che scendano i prezzi dell' altro player che non ha e acquistare uno switch HDMI che tanto servirà sempre di piu in futuro. Secondo me questa attesa è deleteria sia per l' utente perchè di fatto non ha nessun lettore HD sia la guerra dei formati perchè molta gente non si schiera e attende per poi prendere entrambi in futuro. Sono solo mie considerazioni ragazzi non linciatemi. ciao a tutti
-
qualcuno sa quando arriverà qui da noi? Possibile che siamo sempre gli ultimi???
-
Gallo, in questo caso non siamo gli ultimi, poiché ne sono usciti soltanto alcuni esemplari in USA, i quali, tra l'altro, non sono aggiornati e si suppone possano essere quelli già prodotti da Samsung e poi non commercializzati.
Quindi, per una volta siamo al pari di tutti gli altri Paesi del globo, tranne gli USA, che però si son probabilmente beccati un prodotto non definitivo.
Quindi, forse stavolta andrà meglio a noi. O almeno, lo speriamo...