Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Ricevitore A/V Onkyo TX-RZ70 Dirac Live

di Riccardo Riondino, pubblicata il 29 Marzo 2023, alle 12:41 nel canale HT

Onkyo lancia il nuovo modello di riferimento 11.2 ch THX Select, dotato di porte HDMI 2.1, Klipsch Optimized Mode, sistema di autocalibrazione Dirac Live, tecnologie DTS Play-Fi, Chromecast e AirPlay 2


- click per ingrandire -

Onkyo ha annunciato il nuovo sintoamplificatore top di gamma TX-RZ70, di un livello ancora superiore al TX-RZ50 che resta in produzione. Le differenze partono con la configurazione 11.2 ch, invece che 9.2, per sistemi 7.2.4 Dolby Atmos o DTS:X. Il DAC integrato è un ESS Sabre "premium" 32 bit, per il supporto anche di file Hi-Res Audio FLAC/ALAC, WAV/AIFF e DSD 11,2MHz. Sono presenti le uscite di potenza multiroom per pilotare i diffusori della zona secondaria. I morsetti degli altoparlanti "Height 1" si possono utilizzare in alternativa per il bi-amp dei frontali, mentre quelli "Height 2" anche come uscita ad alto livello Zone 3. Restano confermate le certificazioni THX Select, IMAX Enhanced e il sistema di auto-calibrazione Dirac Live (Full Bandwidth). Pagando un extra si può aggiungere il Dirac Live Bass Control.


- click per ingrandire -

Il nuovo Klipsch Optimized Mode assicura la massima resa con i sistemi Klipsch Reference e Reference Premiere. Un aggiornamento del firmware, previsto per giugno, aggiungerà il formato Auro-3D , mentre a settembre arriverà anche la certificazione Roon Ready. Gli stadi finali classe AB erogano una potenza di 140W/8 ohm (RMS, 20÷20k Hz, THD 0,08%, 2 canali pilotati). Sono disponibili sette ingressi (incluso uno frontale) e tre uscite HDMI, delle quali una dedicata alla zona secondaria. Tre ingressi e due uscite (main / sub) sono di tipo HDMI 2.1 con banda di 40 Gbps per il video 8K/60p e 4K/120p.Vengono supportate anche le funzioni eARC (uscita main), ALLM, VRR, QFT e DSC (Display Stream Compression).


- click per ingrandire -

Le connessioni includono uscite preamplificate 11.2 canali, quattro ingressi S/PDIF, tre video (component, 2 CVBS), cinque ingressi analogici, giradischi incluso, e uscite multiroom a basso livello Zone 2 / Zone 3. La porta RS232, l'ingresso IR e l'uscita trigger 12V permettono il controllo e l'accensione a distanza. Per lo streaming si possono utilizzare le tecnologie DTS Play-Fi, Chromecast, AirPlay 2 e Bluetooth aptX, mentre il controllo vocale è disponibile con Alexa, Google Assistant e Siri. È previsto anche l'accesso diretto ai servizi Spotify, Deezer, TIDAL e Pandora. L'apparecchio inoltre è compatibile con l'ecosistema Sonos (Works with Sonos) e supporta i principali protocolli system integration.

L'Onkyo TX-RZ70 è disponibile al prezzo indicativo di €3.299.

Per ulteriori informazioni: tecnofuturo.it

Fonte: AV Cesar, AV Forums



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: pace830sky pubblicato il 29 Marzo 2023, 15:40
Di questi Onkyo sarebbe bello avere, da chi ha avuto la fortuna di sentirli, una sintesi comparativa con i Denon / Marantz, non tanto in termini di qualità del prodotto quanto in termini di impostazione dell' apparecchio in generale e della timbrica.
Commento # 2 di: giannia pubblicato il 30 Marzo 2023, 10:21
Sto sbavando… il mio è un baracco in confronto..