PS4? Ancora troppo presto

sabatino pizzano 01 Marzo 2010, alle 10:18 Home Theater

Jack Tretton, CEO di Sony Computer Entertainment America, nega categoricamente la possibilità di vedere nel breve termine il successore della PS3: l’attuale console è tecnologicamente troppo avanzata per poter pensare ad una sua sostituzione

Sono passati soli 3 anni da quando la Playstation 3 di Sony ha esordito sul mercato. Nonostante ciò già da tempo sono iniziate le prime indiscrezioni sull’arrivo della quarta console di casa Sony. Del resto, il ciclo di vita di un prodotto tecnologico oggi si è drasticamente ridotto rispetto al passato e pertanto, qualora tali voci si fossero rivelate fondate, alla fin fine pochi si sarebbero realmente stupiti.

Ma così non sarà. A stoppare sul nascere quello che sarebbe stato il nuovo tormentone dei prossimi mesi ci ha pensato Jack Tretton, CEO di Sony Computer Entertainment America. Tretton, in un’intervista tenuta per i colleghi di Fastcompany.com, ha infatti dichiarato che il ciclo di vita della console si trova attualmente al 25-30% e pertanto al momento non sussiste la necessità di investire su nuove soluzioni.

"Abbiamo appena superato il terzo anno di vita di PlayStation 3 su un ciclo di cinque anni. Cosa c'è di nuovo all'orizzonte? Non riesco nemmeno a immaginare che cosa si possa essere tecnicamente al di là della PlayStation 3 nel prossimo futuro", ha dichiarato Tretton che poi ha concluso: "Una domanda che sentiamo spesso è quando vedremo la PlayStation 4. Quando qualcuno sarà in grado di creare la tecnologia che supera quello che oggi noi siamo in grado di fare con la PS3. Abbiamo appena iniziato a sfruttarla".

Fonte: Fast Company

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • icaro73

    01 Marzo 2010, 16:00

    è normale che la Sony dica che è ancora presto per la Ps4 dato che i costi di produzione della Ps3 sono ancora alti, (la Sony perderebbe ancora 25/30 euro a console) del resto da qualche mese le vendite, specialmente con l' arrivo della versione slim, sono aumentate e l' arrivo di giochi come Gow e Gt5 fanno ben sperare.
  • digimau

    01 Marzo 2010, 17:12

    Quanto disinformazioni e ignoranza in materia che devo leggere..si vede che qui seguite i VG sporadicamente: la PS3 ha rosicchiato in un anno a 360 piu di 2,5 milioni di console (da 8 a 5,5 di differenza: dati ufficili delle case...) Posso continuare ma mi sembra che in questo ambito sia inutile: qui si va avanti a leggende metropolitane ferme a fine 2007.... Consiglio spassionatamente a chi crede di saperla lunga di seguire siti specialistici in VG...e dati di vendita ufficiali (NPD, Media Create ecc...)
  • digimau

    01 Marzo 2010, 17:16

    Come volevasi dimostrare da Icarto siete indietro..la Sony perde 18 Dollari (10 Euro circa) a console però solo in USA: nel resto del mondo graie al cambio per ogni console venduta in Europa ad sempio guadagna 87 Euro al pezzo, In Jap 3, in Australia 22, in UK addirittura con la sterlina ben 122 Euro e in Sud America 107...Ripeto vi consiglio di aggiornarvi altrimenti non postate...
  • ghiltanas

    01 Marzo 2010, 17:43

    considerato che nn è molto che sono ingranate le vendite della ps3, credo sia logico che dall'oggi al domani tirino fuori la ps4..
    ovviamente io mi auguro tirino fuori il prima possibile la next gen, perchè di vedere giochi cosi penosi graficamente nn se ne può +, essendo un giocatore pc principalmente ed essendo i giochi spesso porting da console, un'evoluzione decisiva di quest'ultime è necessario e ben accetto...
    Dalla prossima generazione mi aspetto i 60fps in fullhd con filtri e texture ottime, altrimenti è un mega fallimento
  • Spectrum7glr

    01 Marzo 2010, 18:26

    Originariamente inviato da: digimau
    la PS3 ha rosicchiato in un anno a 360 piu di 2,5 milioni di console (da 8 a 5,5 di differenza: dati ufficili delle case...) Posso continuare ma mi sembra che in questo ambito sia inutile: q


    invece dovresti continuare così ti accorgeresti di aver scritto senza cognizione di causa: io parlavo di dati complessimvi in 3 anni e mezzo di commercializzazione della PS3 (come si evince chiaramente se dai una lettura attenta del mio post)...tu hai preso il momento di massimo vantaggio dell'X360 come punto di partenza (coincidente con la vigilia del taglio di prezzo della PS3: esattamente 8M la settimana prima del lancio della PS3 slim) e non mi sembra un'analisi molto corretta. Ti risparmio comunque la fatica di cercare

    [LIST]
    [*]gap al lancio (Nov 2006): 5.3M di pezzi
    [*]gap attuale (Feb 2010): 5.8M di pezzi
    [/LIST]

    ho infatti parlato di alti e bassi ma la realtà è che in 3 anni complessivamente parlando il ritardo della PS3 sul suo diretto competitor in ambito gaming HD è rimasto invariato....ah, anche recuperando 2.5M di pezzi all'anno (cosa difficile visto che non tutti gli anni si può contare su un taglio dei prezzi senza che il competitor risponda) ci vorrebbero altri 2 anni abbondanti per colmare il divario...La divisione Sony entertainment ha pubblicato dati in perdita sempre da quando è uscita la PS3 (nonostante potesse contare su PS2 e PSP) .. un altro taglio di prezzo quest'anno è fuori discussione (quando sono 3 anni che presenti dagli investitori dati in perdita non è che te ne puoi uscire con l'ideona di un nuovo taglio di prezzo) mentre è molto probabile che MS sia nelle condizioni di poterlo fare (è stata chieta l'anno passato)... la scorsa generazione di console la PS2 ha venduto oltre 120M di pezzi contro i 25M di xbox...potrei continuare anche io ma credo che sia inutile: che qualcosa non sia andato/ stia andando per il verso giusto se permetti è un fatto innegabile e che ai piani alti di Sony ci siano fondati motivi per dubitare che la strategia di lunga durata possa essere seguita anche per la PS3 è altrettanto innegabile. Piaccia o no la PS3 non è la PS2 e la strategia che è valsa il primato nella scorsa generazione di console non è scontato che si possa applicare anche adesso (i dati sono qui a dimostrarlo).
  • digimau

    01 Marzo 2010, 19:01

    Ti ricordo cosa che hai dimenticato che la 360 è partita WW ovunque nel mondo mentre la PS3 è partita (ti dò ragione sia partita male) a parte un anno di ritardo solo in Jap ed USA nel 2006 e in Europa a Marzo 2007...a seguire gli altri paesi... e con un parco SW che è rimasto congelato fino all'uscita Europea.. E' ovvio che la 360 abbia avuto ancora vita facile per altri 7 mesi... Ma sono discorsi accademici..a fine generazione (se sarò ancora vivo) ne riparliamo....XD
  • raziel_89

    01 Marzo 2010, 23:16

    E' sempre difficile un confronto tra x360 e ps3 ma soprattutto vorrei sottolinare l'attenzione sul fatto che le due console combattono ad armi totalmente impari al contrario di quanto si poteva dire tra ps2 e xbox...Ed il motivo è molto semlice:
    un gioco per la ps3 costa mediamente, dopo vari mesi dalla sua uscita, circa 35-40 euro; un gioco per la x360 costa, pochi giorni dopo la sua uscita, circa 1euro, cioè il prezzo del dvd.

    Le due console non combatteranno mai ad armi pari per questo semplice e banale motivo...

    Ps: per restare in topic se continuano a sfornare giochi del calibro di uncharted non vedo nessuna esigenza di una ps4, anche perchè non vedo in cosa potrebbero migliorare....

    vedere una meraviglia come Uncharted girare in quelle condizioni è un colpo al cuore


    quali condizioni? a me il titolo sembra perfetto!!
  • Spectrum7glr

    02 Marzo 2010, 00:48

    Originariamente inviato da: raziel_89
    un gioco per la ps3 costa mediamente, dopo vari mesi dalla sua uscita, circa 35-40 euro; un gioco per la x360 costa, pochi giorni dopo la sua uscita, circa 1euro, cioè il prezzo del dvd.


    stiamo andando OT però:

    mi dovresti spiegare come mai la maggior parte dei titoli multipiattaforma vende di più su x360 che su Ps3...come mai la x360 venda stabilmente (settimana dopo settimana) più sw della ps3...come mai tante esclusive Sony della generazione passata sono diventati titoli multipiattaforma in questa generazione...come mai la maggior parte dei titoli multipiattaforma abbiano come piattaforma principale di sviluppo la x360...come mai esistano quasi 20milioni di utenti paganti per il servizio xboxlive gold di MS (e cioè almeno 20 milioni di persone che sono costrette ad usare solo SW originale visto che il live è precluso alle console modificate)....se la tua teoria sulla pirateria fosse corretta non dovrebbe valere nemmeno la pena spendere dei soldi per sviluppare titoli su x360 e nessuno dovrebbe voler spendere 30-40€ all'anno precludendosi in questo modo la posssibilità di usare giochi piratati.
    La verità è che fortunatamente la pirateria su console non è ancora un fattore determinante e, tornando IT, che il brand Playstation non ha più lo stesso appeal di 4-5 anni fa: se si fanno scelte sbagliate si pagano anche se alle spalle hai un nome che dovrebbe metterti al riparo da qualsiasi velleità della concorrenza. Se a questo aggiungi che entrambi i competitor hanno saputo creare un tratto distintivo per il loro prodotto (casual gamer per Nintendo ed hardcore gamer per x360) risulta evidente che la strada per Sony non è affatto in discesa.
    Ripeto quindi: vedrete che Sony sarà la prima a muoversi per la prossima generazione di console o che in ogni caso non farà più l'errore di concedere un anno di vantaggio a nessun competitor.
  • Mitsu-san

    02 Marzo 2010, 10:24

    Io credo che il ritardo con cui uscì la PS3 rispetto all'Xbox ha avuto un peso maggiore di quello che appare, come se la 360 avesse avuto il tempo di affermare molto il nome a discapito della playstation che fino ad allora era sinonimo di videogioco. Credo che questo abbia incrinato la reggenza di playstation in ambito video ludico.

    Quanto all'uscita di una PS4 spero che avvenga il più tardi possibile dato che personalmente non ho avuto la possibilità di comprare la 3 al day1, e vorrei poterla sfruttare ancora per un bel pò, nonostante ciò credo che difficilmente alla Sony ripeteranno l'errore di concedere alla concorrenza il tempo di affermarsi nelle menti dei giocatori, e stiano già lavorando in modo da essere pronti.

    Quanto alla velata (neanche tanto) console war dei post precedenti vorrei dire a chi difende i PC che deve considerare vari fattori oltre alla potenza e alla grafica:

    primo il prezzo, un PC sarà sì più potente ma costa di più,

    secondo la comodità, IMHO una console è molto più semplice da usare e comoda, ad esempio io mi trovo molto meglio a usare la PS3 anche come media center piuttosto che il PC (certo bisogna smanettare inizialmente sui file ma poi è una favola).

    terzo l'utente generico, quello a cui un PC potente non interessa o non lo sa usare o non lo può comprare.

    Dire poi che giochi come Uncharted 2 sono un orrore su PS3 mi sembra davvero esagerato. Tra poco poi arriva GOW3 che ne promette delle belle.

    Quanto al confronto tra 360 e PS3 secondo me è sterile iniziare a dire se è meglio l'una o l'altra, non vi mettete a fare i fanboy
  • rossoner4ever

    02 Marzo 2010, 10:25

    Diciamo che console e PC hanno target e risultati ben diversi.
« Precedente     Successiva »

Focus

News