PS3 verso il taglio di prezzo e del Blu-ray?

Gian Luca Di Felice 26 Febbraio 2009, alle 11:33 Home Theater

Secondo indiscrezioni pubblicate dalla stampa statunitense, si fanno sempre più insistenti le voci che riguardano un prossimo taglio di prezzo di 100 dollari per la console di Sony. Ma c'è addirittura chi ipotizza un possibile abbandono del drive Blu-ray

Nonostante le ripetute smentite da parte dei vertici del gruppo giapponese, si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile taglio di 100 dollari sul prezzo di vendita della console di ultima generazione Sony PlayStation 3. Il nuovo prezzo - che diventerebbe così di 299 dollari - potrebbe essere applicato negli USA a partire dalla prossima primavera e sarebbe fondamentale per consentire a Sony di rilanciare le vendite della console e contrastare l'agguerrita concorrenza di Microsoft e Nintendo.

Il problema è che l'attuale configurazione hardware della console, non consentirebbe un taglio di prezzo così consistente e l'analista statunitense Mike Hickey della Janco Partners ipotizza addirittura che i responsabili Sony starebbero valutando di proporre una nuova versione della PS3 rinunciando al drive Blu-ray integrato, operazione che potrebbe consentire l'atteso taglio di prezzo senza provocare ulteriori emorragie ai conti già in rosso del gruppo nipponico.

Se da una parte questa scelta potrebbe apparire logica, in realtà ci sembra davvero improbabile che avvenga. Vuoi perché Sony ha puntato proprio sul Blu-ray integrato per distinguersi nettamente dalla concorrenza e vuoi perché tutti i giochi PS3 rilasciati fino ad oggi, utilizzano proprio il supporto Blu-ray! A meno che Sony non decida di rilasciare tutti i nuovi giochi PS3 in DVD a partire dalla prossima primavera e che proponga un drive Blu-ray esterno da acquistare a parte per chi volesse assicurarsi la compatibilità con i titoli già rilasciati. Onestamente ci sembrerebbe davvero un grave autogol e se un taglio di prezzo imminente è più che plausibile, la rinuncia al Blu-ray ci appare francamente impossibile o quasi.

Fonte: HD Numérique

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Henri

    26 Febbraio 2009, 15:01

    Benvenga una riduzione del prezzo.Il vero problema non è il prezzo delle macchine BD ma il soft.
  • marcocivox

    26 Febbraio 2009, 15:09

    Originariamente inviato da: alexdal
    potrebbe darsi che potrebbero togliere tutta la parte relativa al BR e lasciare solo la testina per leggere i giochi.

    Si, la testina per leggere le VHS!
    Secondo me quell'analista statunitense potrebbe anche andare a zappar la terra!
    (avrei un suggerimento da dare ad Obama dove cominciare a tagliare i costi)
  • spectrum

    26 Febbraio 2009, 15:18

    Mah, non capisco. L'analista che ha fatto questa sparata (perchè di sparata si tratta) non c'entra nulla con Sony e ha cercato solo di fare notizia per avere maggiore visibilità.
    Non ci sarebbe neanche da commentare una cosa del genere eppure la notizia è apparsa su tutte le testate online.

    Ma è così forte la necessità di una PS3 più economica?
  • pyoung

    26 Febbraio 2009, 15:40

    Non togliereanno MAI il drive BluRay, e non semplicemente perchè Sony devve appoggiare il suo formato dei film (ho visto cose molto strane e cambi di idea repentini nel campo della tecnologia in questi anni), ma perchè molti giochi della PS3 sono su BluRay, quindi è IMPOSSIBILE
  • gattapuffina

    26 Febbraio 2009, 15:45

    Originariamente inviato da: weh0
    Rimettere la retrocompatibilità con i giochi PS2


    Questo non ha senso, in quanto si tratterebbe di rimettere la GPU della PS2, che era stata tolta, appunto, per contenere i costi di produzione.

    Le uniche cose che potrebbero essere cambiate senza incasinare completamente il mercato dei giochi, sono forse il Wi-fi (chi è interessato può sempre usare dei moduli USB), una versione del Cell a 45nm che dovrebbe permettere maggiori rendimenti di fabbricazione, e quindi costi un po' più bassi, e a limite un controller a filo. Ovviamente offrendo una confezione separata di tipo entry level, tipo la Xbox Arcade, senza togliere il modello attuale.

    Quello di grosso che potevano tagliare (la GPU della PS2, il gruppo lettura compatibile SACD, le 4 porte usb e il lettore di smart card), l'hanno già tolto prima...
  • Mav®

    26 Febbraio 2009, 16:22

    Io mi domando solo una cosa: non più di un mese fa ci dicevano che non potevano tagliare il prezzo in quanto i costi di produzione non lo permettono

    dato che ancora non si è passati ai die shrink 45 nm per il Cell e per l'RSX, come diavolo fanno a tagliare il prezzo di 100 dollari???

    praticamente se è vero quello che dicevano, fino al passaggio 90-->45 venderebbero in perdita allora
  • grng

    26 Febbraio 2009, 17:56

    Abbandonare il bluray vorrebbe dire mettere in piedi un sistema di download dei giochi a dir poco immenso (titoli attuali da 10-20-30gb da scaricare, con 2 o 3 cambiare hard disk perchè già pieno, compatibilità con ps1/ps2 i cui giochi sono più piccoli, titoli dal psn a iosa...)
    La vedo impossibile come cosa, dev'essere un analista di topolino questo.
    Invece sul taglio prezzo la vedo necessaria come mossa, ormai l'xbox vende di più della ps3 anche sul suolo europeo (vera roccaforte sony) da alcuni mesi...forse tornerà a vendere in perdita, ma se vogliono aumentare il parco macchine è l'unica possibilità rimasta.
  • Urca

    26 Febbraio 2009, 23:51

    Con le esportazioni giapponesi crollate del 40% anche i miracoli possono succedere. A questo punto aspetto di comprare anche un bel TV Sony nel prossimo semestre (sperando che la Sony sopravviva alla garnzia che da ai suoi prodotti...).

    Quanto alla rinuncia del BD sulla PS3 è chiaramente una voce fasulla fatta per far parlare i grulli... La diffusione di non-notizie fa solo perdere credito in HD Numerique e AVMagazine...
  • ghiltanas

    27 Febbraio 2009, 09:30

    se va sotto i 300 euro, è sempre consigliabile prendere la play 3 come lettore bd?
  • icaro73

    27 Febbraio 2009, 10:20

    Per me la Ps3 sarà venduta tra le 200-249 euro (400.000 del vecchio conio) che è un ottimo prezzo per quello che offre la console, alla faccia degli analisti jettatori.
« Precedente     Successiva »

Focus

News