
PS3: PSN torna e assicurazione per 1 anno
Dopo il pesante attacco subito da Sony il mese scorso, PlayStation Network torna progressivamente online. Per scusarsi con i propri utenti, Sony ha deciso di regalare alcuni servizi e ha previsto un programma di protezione dell'identità gratuito per 1 anno
Con il ritorno progressivo dei servizi PlayStation Network e Qriocity, Sony annuncia alcune importanti iniziative: da una parte vuole scusarsi con i propri utenti e annuncia che "per ringraziarti della tua pazienza durante l'interruzione di PSN, a breve lanceremo il programma Welcome Back (Bentornato) per tutti gli utenti PSN, che include titoli gratuiti da scaricare e un mese di abbonamento gratuito a PlayStation Plus (o un mese gratuito per coloro che sono già iscritti). A breve pubblicheremo l'elenco completo delle offerte Welcome Back nel tuo Paese all'indirizzo eu.playstation.com/welcomeback."
Dall'altra partirà l'offerta di un nuovo programma per la protezione dell’identità per i clienti di PlayStation Network e Qriocity di Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania. Il nuovo programma di protezione dell’identità aiuterà gli utenti a proteggere le proprie informazioni personali, alla luce delle attività criminali di intrusione che hanno interessato PlayStation Network e Qriocity ad aprile 2011. Il programma sarà offerto da Affinion International Limited per consentire ai membri PSN/Qriocity, danneggiati dalla recente violazione di dati, di avvalersi di un programma di protezione dell’ identità. Esso comprenderà monitoraggio, sorveglianza, servizio di avviso e un’assicurazione per tutti i membri PSN idonei esistenti che contatteranno Affinion in uno dei cinque Paesi a rischio di frode dell'identità; il premio verrà pagato da Sony per i primi 12 mesi.
Il servizio di protezione contro le frodi offerto da Affinion, darà accesso ai seguenti servizi:
• Protezione delle informazioni personali
1. Servizio di Monitoraggio e Avviso
2. Software per la protezione delle informazioni personali
• Aiuto / Assistenza e Guida
3. Servizio di assistenza telefonica dedicato
4. Supporto per le vittime di frode
• Protezione Finanziaria
5. Assicurazione che coprirà le spese sostenute per il ripristino dell'identità interessata dalla frode
6. Servizio di Monitoraggio della carta e Avviso
Per ulteriori informazioni, incluse le condizioni di idoneità, consultare: www.fraudprotect.it
Agli utenti PSN/Qriocity con un’età inferiore ai 18 anni è consigliato di consultare i propri genitori, i tutori legali o una persona responsabile maggiorenne. Per essere idonei alla protezione dalla frodi, gli utenti devono avere 18 anni ed essere stati in possesso di un account il 20 Aprile 2011.
Fonte: SCEI
Commenti (12)

...
“Dopo il pesante attacco subito da Sony il mese scorso, PlayStation Network torna progressivamente online. Per scusarsi con i propri utenti, Sony ha deciso di regalare alcuni servizi e ha previsto un programma di protezione dell'identità gratuito per 1 anno”
...
vuol dire che chi non si assicura non sarà tutelato? è come ammettere che i servizi non siano sicuri... per come la vedo devono mettere in atto sempre e comunque tutte le protezioni del caso, altrimenti, assicurazione o no, i responsabili sono loro.
per quanto mi riguarda la mia carta di credito non la avranno mai, ah ah ah!
Gianni
Sicuramente stanno cercando di ribaltare commercialmente a loro favore una situazione pessima, vedendo i compensi che vengono dati:
- Invece di far scaricare 2 giochi vecchi scelti tra una lista molto piccola, sarebbe stato meglio anche un gioco (o magari un addon) solo, ma SCELTO DA NOI a piacere tra tutti quelli disponibili in download. Diciamo che l'ideale, sarebbe stato dare un Coupon di, esempio, 50 Euro da spendere liberamente sul PSN...
- I 30 giorni gratuiti per il servizio Playstation Plus, mi paiono più un'iniziativa di marketing per far provare il servizio a tutti sperando che molti rimangano poi abbonati, più che un vero compenso.
- Non mi pare corretto limitare a soli 12 mesi la protezione dal furto d'identità: cosa c'entra l'utente se chi ha rubato i dati li userà dopo questa data ??
Oltretutto, anche qui si vede chiaramente l'iniziativa di marketing:
Fatto seriamente, la Sony avrebbe dovuto dire:
NOI ci siamo assicurati con la tale ditta contro quei rischi, se a voi utenti vi capita qualcosa, ce lo riportate e NOI, eventualmente, vi rimborsiamo
Fatto così, invece, sembra di vedere Sony che va dalla ditta e dice:
vi manderemo milioni di clienti che voi non avreste mai avuto la possibilità di trovare da soli, il primo anno lo date gratis, e intanto vi beccate tutti questi nominativi, e poi vi rifarete con chi rimane abbonato
Credo che questo sia li vero danno che avrà Sony da questa storia...anche se la maggioranza degli utenti tornerà sul PSN, non so quanti lo faranno inserendo anche la Carta di Credito.
Quelli che usano schede pre-pagate o carte ricaricabili, per il semplice fatto che devono effettuare il passaggio in più dell'acquisto della scheda o della ricarica, spendono molto meno di chi ha la Carta di credito inserita permanentemente.
Anch'io non fornirò più i miei dati personali: il ribaltamento sugli utenti delle responsabilità legate alla propria sicurezza, solo provvisoriamente 'alleggerite' dal servizio offerto per soli 12 mesi, mi sembra assurdo e autolesionista. Concordo con Gattapuffina sui benefits concessi da Sony a fronte del clamoroso disservizio fornito ai clienti: sono banalissime, quasi puerili, iniziative commerciali (il Playstation+ per 30 gg che senso ha, se non quello di demo?) e da sonaro le ritengo lesive della stessa serietà della casa madre.
Come ho accennato sopra, l'intrusione massiva al PSN diventerà un caso accademico nelle relazioni sullo stato e l'efficacia dei networks proprietari legati all'entertainment... e la strategia d'uscita di Sony rischia di sommare la beffa al danno.
Un clamoroso autogol, insomma. IMHO.
il PSN non sarà mai sicuro al 100%, nessun sistema è totalmente indenne dagli attacchi informatici
ora sì, che siamo tutti più tranquilli...

...
PSN, invita tutti a cambiare l'indirizzo di posta associato ad una nuova, ennesima, password.
...
ma questi sono proprio matti!
cmq io ho cambiato pw il primo giorno disponibile e stò giocando a KZ3 tutti i giorni in multiplayer; che potrà succedermi?

.. cmq ho anche l'xbox, alle brutte...
Questa poi...

Quattro passi nel delirio.