PS3 presto con CELL a 45nm?
Secondo quanto fatto intuire dal presidente di Sony Computer Entertainment Europe, la PlayStation 3 potrebbe presto essere equipaggiata con un processore CELL da 45nm più parco nei consumi dell'attuale CPU a 65nm
La prima versione di PlayStation 3 da 60GB introdotta sul mercato europeo era equipaggiata con un processore CELL da 90nm. Successivamente, con l'introduzione del modello da 40GB (ora da 80 e 160GB), Sony ha utilizzato il CELL da 65nm che ha ridotto sensibilmente i consumi della console.
Nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi britannici di "The Guardian", il presidente di Sony Computer Entertainment Europe - David Reeves - ha dichiarato che la versione a 45nm della CPU 8 core è già pronta e potrebbe essere integrata nella console PS3 già nel corso dell'anno. L'implementazione del "nuovo" processore CELL (le cui caratteristiche prestazionali rimarrebbero ovviamente invariate) garantirebbe indubbi benefici in termini di dissipazione del calore e relativi consumi.
Nell'intervista non se ne fa cenno, ma non ci sembra troppo azzardato ipotizzare che l'utilizzo del CELL da 45nm potrebbe richiedere un alimentatore meno esigente nei consumi e quindi più piccolo, e il tutto potrebbe portare alla nascita di una nuova versione "slim" della PS3. Indiscrezioni in tal senso sono già apparse nei mesi scorsi e potrebbe proprio essere l'adozione del CELL a 45nm la chiave di volta per un restyling estetico della console.
Fonte: The Guardian
Commenti (22)
-
Soprattutto si avrà un consumo energetico inferiore e conseguentemente
minore calore emesso e più silenziosità.
La mia PS3 è una vera stufetta : Due giorni fa l'ho lasciata per tutta la mattina accesa
e la porta della stanza dove si trova chiusa.
Ebbene quando sono tornato ed entrato nella stanza c'era un temperatura percepibilmente più alta
cmq la stanza non è molto grande -
Per avere riduzione nei consumi accettabili dovrebbero fare un miracolo, altro che cpu a 45, pure gpu, tagliare il pbc e il resto dei componenti.
Come lettore divx-dvd-br succhia oltre i 110-120W (forse arriva a 150W), dovrebbero ridurli a 1/3 o 1/4 -
io la preferiso così.Ovviamente la tengo in verticale.Slim in verticale mi sembrerebbe bruttina.
-
ragazzi ma quanto la volete pagare la ps3?
è chiaro che se costasse meno sarebbe meglio ma è un discorso che si potrebbe estendere a qualsiasi prodotto di elettronica e non.
Alla fine stà console è anche un buon lettore bluray, ha un hard disk integrato, si può installare un altro sistema operativo e utilizzarla come computer, è wifi e si puo navigare, è un server a tutti gli effetti, se avete la play tv vi fa pure da videoregistratore, è in continuo aggiornamento e alla fine costa meno di un nokia n95 (il primo cell che mi è venuto in mente).
Boh, a me sembra uno dei pochi prodotti che si vende a un prezzo giusto. -
Ma ancora a parlare di 'sta scatoletta?!
Il Cell sarà stato un gran bel mostro di potenza (256 GFlops) allora, ma oggi, allo stesso prezzo (forse anche meno), Ati rilascia una scheda dual chip da 2400 GFlops. -
Caro antonio076, a parte il blu-ray, tutto quello che hai detto che fà la ps3 fà,lo fà benissimo anche l'xbox 360, che pero costa 150€ di meno
-
comunque credo bisognerà aspettare il prossimo die shrink per un dimagrimento sostanziale come quello avvenuto con la ps2 slim.
-
e cmq la play ha ben altri problemi al di la dell'aspetto, c'è tempo per la slim. Prima inoltre dovrebbero ridutto anche la gpu e nn solo il cell.
-
Secondo me più che ridurre i nanometri un altro bel miglioramento sarebbe reinserire la retrocompatibilità con la PS2, è vero che ha molte altre funzioni oltre ad essere una console, però è quello che è!
-
per rokis23
Premesso che le ho entrambe....
dici solo il bluray? ma guarda che solo il blu ray acquistato stand alone costa 4/500 euro e la differenza di prezzo tra una 360 elite e una ps3 è nell'ordine dei 50/60 euro che poi spenderai in seguito per l'abbonamento annuale x box live per giocare online, con la ps3 lo fai gratuitamente se hai voglia di farlo è chiaro ma cmq è un servizio in più e gratuito per giunta.
Mi chiedo se la ps3 invece del bluray avesse montato un dvd quanto sarebbe costata?