PS3: nuovo firmware 3.70 con DTS HD in 3D
Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.70 dedicato alla sua console PS3. Tra le novità più importanti la compatibilità con le tracce DTS HD Master Audio anche durante la riproduzione dei Blu-ray 3D
Importanti novità per tutti gli appassionati di Home Cinema e Blu-ray 3D che utilizzano la PlayStation 3 quale sorgente di riproduzione. Il nuovo firmware 3.70 colma una lacuna della console in merito alla compatibilità con le tracce lossless durante la riproduzione dei film in Blu-ray 3D. Fino ad oggi, la console non consentiva infatti di riprodurre le tracce DTS HD Master Audio, ma con il rilascio del nuovo aggiornamento la PS3 è ora in grado di decodificarle in PCM oppure di veicolarle in bitstream HDMI.
Rimane al momento fuori dai giochi il Dolby True HD, ma questo algoritmo è stato ormai quasi del tutto abbandonato dai vari distributori, soprattutto per quanto riguarda i film pubblicati in Blu-ray 3D. Sempre per quanto riguarda i Blu-ray 3D, è stata resa disponibile anche la compatibilità con i contenuti interattivi BD-J (Blu-ray Java). Tra le ulteriori novità introdotte dal firmware 3.70 segnaliamo l'aggiunta della nuova categoria "Servizi TV/Video" al menu XrossMediaBar, nonché la possibilità di riprodurre le foto 3D in MPO direttamente dal menu "Foto" o "Photo Gallery".
Per maggiori informazioni: firmware 3.70
Fonte: SCEI
Commenti (30)
-
SIETE OT SENZA RITEGNO!!!!!!
-
Originariamente inviato da: Deimos7777la ps3 slim ha l'uscita 1.4a....quindi supporta tranquillamente il 3D e il DTS HD
http://it.wikipedia.org/wiki/PlaySt...iverse_versioni
solo gli ultimi modelli!
la mia slim da 250gb hdmi 1.3 funziona eccellentemente col 3d, provato da un amico con nx710 -
Originariamente inviato da: tanodeluAh, tengo a precisare che il mio HT è un 2.1, conviene comunque il cavo ottico al posto dell'rca? Grazie in anticipo
@MDL scusa, hai ragione, ma dove posso fare questa domanda? Grazie -
Ci sono 3D specifici sulla PS3.
Sono quelli che vanno usati.
Se in ogni 3d si parla di tutto e di piu come si fa poi a recuperare le info?
È questo il motivo per cui non bisogna andare OT
Ciao -
Originariamente inviato da: tanodeluE si sente tanto la differenza della qualità audio? Io ho un HT harman kardon hs 150, se utilizzo l'ingresso ottico collegato alla tv guadagno qualcosa rispetto ai classici cavi jeck dx sx ? Sono un po' OT ma è per capire la qualità audio anche per i blu ray della ps3... Grazie
Cavolo se c'è differenza... tra hd e dts normale ci sono moltissimi dettagli in più e li noto con il mio impianto che non è supermegacostoso! -
Allora riformulo la domanda: (non credo di essere OT) ho un ps3 fat, la collego via hdmi al mio sintoampli CHE HA codifiche dts master e dolby digital, riesco a sentire queste codifiche o no? La fat non ha la possibilità di sentire audio HD, quindi devo mettermela via o facendo ponte con l'ampli me le trasforma lui?
-
La FAT non invia le codifiche HD in bitstream. Non puoi farci niente.
-
Originariamente inviato da: tanodeluAllora riformulo la domanda: (non credo di essere OT) ho un ps3 fat, la collego via hdmi al mio sintoampli CHE HA codifiche dts master e dolby digital, riesco a sentire queste codifiche o no?
La risposta è SI.
La codifica la farà la PS3 inviando un segnale PCM mulicanale full rate.
Avrai le scritte DTS HD ecc sul display dell'amplificatore? No. -
@dottorcapone: intanto grazie della risposta
Quindi come faccio a capire che il segnale è dts hd e non normale se non lo visualizzo? E poi il segnale pcm in uscita da ps3 come fa a trasformarsi in dts master se quest'ultimo funziona solo in bitstream? Scusa ma sono ignorante ... -
In pratical la ps3 invia il segnale audio già decodificato (un pò come un file wave).
L'amplificatore non deve fare nulla tranne che prendere il flusso PCM (uno per ogni canale) e ridirezionarlo al DAC(in pratica alle casse).
In questo modo l'audio DTS-MA rimane solo dentro la ps3, in uscita avrai sempre e solo un flusso PCM non compresso.
E' chiaro che in questo modo la bontà della qualità audio è demandata in parte alla ps3 (decodifica da DTS-MA a PCM) e in parte al sinto (PCM a segnale analogico) e al suo stadio di amplificazione.
In bitstream la ps3 non affettua nessuna decodifica e in pratica manda il flusso audio così come si trova nel BD al sinto amplificatore.
In quest'ultimo caso la qualità audio è tutta a carico del sinto amplificatore.
Quindi se si ha un buon sinto meglio far fare tutto a lui, ma se il sinto è di mediocre qualità..... beh.... non so se è meglio far decodificare a lui o alla ps3 (non penso che sinto di 250€ o 300€ facciano meglio della ps3). Tutto dipende dal proprio orecchio.