PS3: nuovo firmware 3.70 con DTS HD in 3D

Gian Luca Di Felice 22 Agosto 2011, alle 09:48 Home Theater

Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.70 dedicato alla sua console PS3. Tra le novità più importanti la compatibilità con le tracce DTS HD Master Audio anche durante la riproduzione dei Blu-ray 3D

Importanti novità per tutti gli appassionati di Home Cinema e Blu-ray 3D che utilizzano la PlayStation 3 quale sorgente di riproduzione. Il nuovo firmware 3.70 colma una lacuna della console in merito alla compatibilità con le tracce lossless durante la riproduzione dei film in Blu-ray 3D. Fino ad oggi, la console non consentiva infatti di riprodurre le tracce DTS HD Master Audio, ma con il rilascio del nuovo aggiornamento la PS3 è ora in grado di decodificarle in PCM oppure di veicolarle in bitstream HDMI.

Rimane al momento fuori dai giochi il Dolby True HD, ma questo algoritmo è stato ormai quasi del tutto abbandonato dai vari distributori, soprattutto per quanto riguarda i film pubblicati in Blu-ray 3D. Sempre per quanto riguarda i Blu-ray 3D, è stata resa disponibile anche la compatibilità con i contenuti interattivi  BD-J (Blu-ray Java). Tra le ulteriori novità introdotte dal firmware 3.70 segnaliamo l'aggiunta della nuova categoria "Servizi TV/Video" al menu XrossMediaBar, nonché la possibilità di riprodurre le foto 3D in MPO direttamente dal menu "Foto" o "Photo Gallery".

Per maggiori informazioni: firmware 3.70

Fonte: SCEI

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • John McClane

    22 Agosto 2011, 13:12

    Per quanto mi riguarda farò sicuramente la prova con la mia fat, se funzionasse mi eviterebbe una spesuccia...

    Ma vi risulta che la slim abbia HDMI 1.4? No, perchè non si è sempre detto che 3D + Audio HD = solo HDMI 1.4?

    Alla sony hanno fatto il miracolo?

    Se fosse vero che la sony ha abbandonato la fat (non metto in dubbio chi ha scritto prima di me) sarebbe proprio una gran cavolata, penso che come me ci siano qualche migliaia (forse milione) di persone che ancora la utilizzano e non vogliono certo sostituirla con la slim!

    Ciao.
  • Vublich

    22 Agosto 2011, 13:32

    il 3d sbs funziona anche sul wd tv live..!
    basta un cavo compatibile high speed (anche 1.3)!
    la fat decodifica internamente e manda in pcm.. oppure in bitstream manda il core dolby digital o dts ma niente hd perchè il transmitter interno non è compatibile..!
  • Deimos7777

    22 Agosto 2011, 17:50

    la ps3 slim ha l'uscita 1.4a....quindi supporta tranquillamente il 3D e il DTS HD

    http://it.wikipedia.org/wiki/PlaySt...iverse_versioni
  • Murakami

    22 Agosto 2011, 19:57

    Originariamente inviato da: Deimos7777
    la ps3 slim ha l'uscita 1.4a....quindi supporta tranquillamente il 3D e il DTS HD

    http://it.wikipedia.org/wiki/PlaySt...iverse_versioni

    Fonte ufficiale o, comunque, più affidabile? Quel dato non è mai stato confermato.
  • tanodelu

    22 Agosto 2011, 21:56

    Scusate l'ignoranza: per fat si intende la ps3 più grossa? Io ne ho una 40G e ho ordinato una tv 3D cn tanto di occhialini, mi state dicendo che la play che ho non supporta i blue ray 3D?
  • Willy80

    23 Agosto 2011, 08:44

    la fat è quella nei tagli da 40-60-80Gb, mentre la slim è dai 120 in su se non ricordo male... la slim comunque è più piccola ed esteticamente un po' diversa rispetto alla fat
    con la tua fat dovresti poter vedere in 3D, ma non puoi usufruire delle tracce audio HD..

    Provato l'altro ieri con i miei BD 3D ed in effetti ora l'onkyo mi vede le tracce dts-hd, mentre prima dava solo dts... brava sony!!
  • tanodelu

    23 Agosto 2011, 11:38

    E si sente tanto la differenza della qualità audio? Io ho un HT harman kardon hs 150, se utilizzo l'ingresso ottico collegato alla tv guadagno qualcosa rispetto ai classici cavi jeck dx sx ? Sono un po' OT ma è per capire la qualità audio anche per i blu ray della ps3... Grazie
  • godzilla666

    23 Agosto 2011, 17:44

    Cavo ottico collegato alla TV? Il cavo ottico semmai lo devi collegare dalla PS3 all'home theater... e certo che c'è differenza rispetto ai cavi 2 jack separati, quelli al massimo mandano l'audio in stereo, con l'ottico arrivi a 5.1, mentre per avere il 7.1 devi usare per forza il cavo hdmi.
    Per chiarezza sulla fat i BD 3D si vedono perfettamente, l'unica differenza è che sulla slim è possibile decodificare le traccie audio in formato HD senza che la PS3 le converta in PCM come accade sulla fat. E' una differenza che solo in pochi e con impianti adeguati noteranno, ma c'è.
  • tanodelu

    23 Agosto 2011, 19:46

    Beh ma anche la tv ha l'uscita per la la fibra ottica... La play è collegata alla tv da hdmi... Se collegi l'ht alla tv tramite cavo ottico dovrei avere una qualità audio migliore anche per programmi tv, SKY ecc... No?
  • tanodelu

    23 Agosto 2011, 20:20

    Ah, tengo a precisare che il mio HT è un 2.1, conviene comunque il cavo ottico al posto dell'rca? Grazie in anticipo
« Precedente     Successiva »

Focus

News