PS3 in Italia il 23 marzo
L'attesa PlayStation 3 arriverà in Italia e in Europa il 23 marzo con un milione di esemplari e più di 30 titoli disponibili
Londra, 24 gennaio 2007 – Sony Computer Entertainment Europa è lieta di annunciare che il lancio di
PlayStation3 avverrà il 23 marzo 2007 in tutti i territori PAL, comprendenti Europa, Africa, Medio Oriente e Oceania, al prezzo di
599 Euro. In risposta alle richieste di rivenditori e consumatori, i
vertici Sony hanno confermato che al lancio sarà disponibile la versione con hard disk da 60
Gigabyte in un milione di unità. Il modello da 20 Gigabyte verrà messo in commercio in un secondo momento in base alle necessità del mercato.
L’azienda ha anche annunciato una grande quantità di titoli che saranno sul mercato
lo stesso giorno, tra i quali alcuni distribuiti da SCEE come Resistance: Fall of Man, Motorstorm, Genji Days of the Blade, Formula One Championship Edition e Ridge Racer7. Naturalmente al lancio saranno presenti sul mercato anche tutte le principali software house tra cui Electronic Arts, Activision, Namco Bandai, Sega, Take 2, Ubisoft, Vivendi Universal, e Sony Online Entertainment con una vasta offerta di titoli di ogni genere.
Oltre ai titoli disponibili in formato Blu Ray Disc, debutteranno anche quelli completamente scaricabili solo da
PlaysStation Network. Tra questi ci saranno alcuni classici del gaming come Tekken: Dark Resurrection e Gran Turismo HD Concept, titolo creato da Polyphony Digital Inc e distribuito da Sony Computer Entertainment. Il debutto su
PlayStation 3 della celebre serie Gran Turismo avviene in qualità Full HD (1080p) e può essere già definito un successo considerando che sono stati effettuati oltre 350,000 download dal momento del lancio americano e giapponese.
Saranno disponibili su PlayStation Network alcuni prodotti pensati per esercitare la propria intelligenza, come Go! Sudoku and Go! Puzzle ed anche titoli innovativi come Blastfactor e Flow, realizzati esclusivamente per
PlayStation 3 con l’intento di mettere a disposizione contenuti originali creati ad hoc da sviluppatori e distributori non tradizionali.
In concomitanza del lancio europeo, sarà disponibile un nuovo upgrade del firmware per accrescere le potenzialità di intrattenimento della PS3.
Annunciando i dettagli del lancio, David Reeves, Presidente di SCEE, ha affermato che: ”Sulla scia di un debutto di successo come quello americano e giapponese, siamo assolutamente felici di poter contare su un così gran numero di unità disponibili nei territori
SCEE. a scelta di supportare il lancio con oltre 30 titoli di ogni tipo e genere dimostra che si tratta del lancio più importante nella storia di PlayStation e, del resto, è quello che i nostri fans europei si aspettavano”.
Al momento del lancio saranno disponibili anche le seguenti periferiche: SIXAXIS Wireless Controller (49,99 Euro), Blu-ray Disc Remote Control (24,99 Euro), HDMI Clable (24,99 Euro), AV Cable (16,99 Euro), Component AV Cable (24,99 Euro), S-Video Cable (16,99 Euro)
Di seguito la lista completa dei titoli disponibili al lancio:
Resistance: Fall of Man
MotorStorm
Genji: Days of the Blade
Formula One Championship Edition
Ridge Racer 7
Tekken: Dark Resurrection (online)
Lemmings (online)
Go! Sudoku (online)
Go! Puzzle (online)
Blast Factor (online)
flOw (online)
Super Rub'a'Dub (online)
Call of Duty 3
Marvel: Ultimate Alliance
Tony Hawk’s Project 8
Gundam – Target in Sight
Full Auto 2: Battle Lines
Sonic the Hedgehog
Virtua Fighter 5
Virtua Tennis 3
World Snooker Championship 2007 NBA 2K7
NHL 2K7
Blazing Angels Squadrons of WWll
Enchanted Arms
Tom Clancy’s Splinter Cell: Double
Agent
The Elder Scrolls lV: Oblivion
Def Jam: Icon
Fight Night Round 3
NBA Street 4 Homecourt 2007
Need for Speed Carbon
The Godfather: The Don’s Edition
Tiger Woods PGA Tour 2007
Untold Legends: Dark Kingdom
F.E.A.R.
Gripshift (online)
Fonte: Sony Computer Entertainment
Commenti (67)
-
Originariamente inviato da: robymartprogrammare a 1080p vuol dire avere giochi con frame rate altalenante o stabile ma con grafica non all'altezza di uno a 720p dove hardware può effettuare più calcoli al secondo.... raga è una lunga storia!
L'unica storia è che, come dici tu, dipende solo dalla programmazione e dalla potenza di calcolo della macchina!Non puoi affermare che 720p sia meglio di 1080p per i giochi...magari puoi dire che in questo momento per come vengono programmati i giochi e le capacità di calcolo della macchina (immagino tu ti stia riferendo all'Xbox360) rende meglio un gioco a 720p. Ma non puoi farne un'asserzione assoluta...così rischi di diventare fuorviante per gli altri...
Gianluca
P.S. Robymart niente quote integrali, sono contro il regolamento!! -
Originariamente inviato da: dottorcaponee poi per quanto riguarda il cavo HDMI che in alcuni modelli va staccato e riattaccato: la 360 si è rotta a migliaia di persone, soltanto adesso, dopo un anno, sembra più stabile.
Non sapevo avessero fatto il cavo HDMI per l'Xbox360??!!! a te hanno già mandato il prototipo della versione nuova?
Forse intendevi dire semplicemente il connettore?
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceNon sapevo avessero fatto il cavo HDMI per l'Xbox360??!!! a te hanno già mandato il prototipo della versione nuova?
no...rispondevo alla critica mossa prima alla ps3, poi, dopo i : , scattava il paragone con la 360.
PS: ho editato così è più chiaro -
Originariamente inviato da: dottorcaponeio non compro la 360 perché i giochi più belli sono sparatutto (un paio poi) che finirei un 3 giorni, e poi? rimarrebbe lì.
li ti sbagli, sicuramente non conosci il Live! dove i giochi del genere sparatutto diventano infiniti!
Sto giocando con Rainbow Six Vegas ormai da mesi! e live è spettacolare!
provare per credere -
Originariamente inviato da: robymartli ti sbagli, sicuramente non conosci il Live!
non mi piace giocare online...mai piaciuto (pc, xbox, DS, PSP)
e sopratuttto non deve diventare una scusa per giustificare i giochi che durano 5 ore.
per questo dal mio punto di vista non ci sono giochi validi per 360 -
Oddio, che la 360 abbia solo 3 gioci in croce e brevi interessanti, mi pare moooolto strano forse la ps3 ha pochi titoli interessanti. Il discorso che gestire giochi a 1080p sia un problema di potenza sulla 360 mentre sulla ps3 no, non è assolutamente vero, in quanto in più occasioni e analisi tecniche è stato affrontato il discorso e la ps3 non è certamente risultata più potente sopratutto per la parte grafica. Poi è logico che se uno sfrutta al 30 o 50% una 360 e al 100% una ps3 si i risultati sono meglio su ps3, ma questo non è ancora successo, anzi direi il contrario. Basta leggere un po le recensioni e le interviste ai programmatori che lavorano su queste macchine per capire come sono messe le cose oggi. Attualmente la ps3 è difficile da programmare e molto rigida nella gestione dell'hardware, ha dei limiti imposti dalla memoria suddivisa per cpu e gpu, la gpu stessa è meno performante come potenza di calcolo della gpu della 360 e il cell riesce ad essere più performante della cpu della 360 solo nei calcoli in virgola mobile, che vengono usati al massimo per un 20% in un gioco. Ad oggi sono i programmatori stessi a dichiarare che ottenere risultati come su 360 su una ps3 è difficile se non quasi impossibile, e c'è da tener conto che la 360 comunque non è ancora sfruttata al massimo. E' anche questo il motivo principale per cui le esclusive annunciate su ps3 poi son diventate multipiattaforma, alla fine fan prima a svilupare su 360 e sopratutto per rientrare dai costi di realizzazione, non gli basta vendere su ps3 ma devono allargare l'utenza (senza dimenticare che poi passare da 360 a pc è ancora più semplice...).
-
eh sì..non si sente altro che programmatori che parlano della difficoltà di programmare per ps3...
poi che la 360 sia uscita da un anno chissenefrega..
pur non tifando ho le scatole piene dei fanboy e spero vivamente che la 360 abbia lo stesso trattamento che ha subito la prima contro la ps2.
edesso vado a prendere milioni di chiacchiere su quanto l'xbox fosse incredibile e ci faccimo due risate.
già che ci siamo vado a scovare anche quelle in cui si diceva che fifa fosse meglio di winning eleven!! quella è storia..ora non si azzarda più nessuno perché proevoluscion va di moda..
ma cosa direste se mi mettessi lì in ogni discussione che palra della 360 a dire che Wii è molto meglio della 360? sembra quasi una regola, quindi da possessore di Wii dovrei essere costretto a farlo..
chiudo dicento che si cerca a tutti i costi l'approvazione degli altri è perché evidentemnte non si è poi così convinti -
io sono più che convinto della xbox360, come anche altri miei amici che l'han presa dpo averla vista da me, compresa gente che aspettava la ps3. Non cerco l'approvazione di nessuno, dato che le mie considerazioni sono frutto di letture fatto su siti dedicati (e non solo quelli di parte) come gamestar nextgame altri forum minori dove si tratta l'argomenti consolle. Certamente non sparo affermazioni solo perchè ho preso la xbox360 per fretta o perchè è uscita prima, infatti ho aspettato qualche mese per convincermi a prenderla. Se poi non si sente parlare altro che problemi di programmazione e difficoltà, forse che sia vero? Non credo che un programmatore che sviluppa giochi per entrambi le macchina si lamenti della ps3 per favorire una 360 dato che ci deve mangiare con entrambe. Che la prima xbo xnon abbia avuto una gran fortuna nel mercato si sa, ma resta il fatto che era tecnicamente migliore e molti giochi lo dimostrano. Poi trovarsi in un mercato già invaso da ps1 e ps2 dove le software house avevano da tempo investito e firmato esclusive ha giocato certamente a sfavore, ma questa volta mi pare che la cosa non possa ripetersi, infatti non vedo delle gran esclusive se non temporanee sopratutto per i costi che comporta programmare su queste nuove macchine, d'altronde più sono potenti più cose possono fare più lavoro ci vuole. Ormai si parla di investimenti di decine di milioni di dollari per fare un gioco (GoW è costato circa 20 milioni di dollari...) e se non vende si rischia di finire gambe all'aria!
A volte mi pare che i veri fanboy son proprio quelli che non accettano critiche e sperano che sia il marchio a tirare... ma come si leggeva quando si parlava di ps2 e xbox, sono i giochi a parlare (e come allora c'era chi parlava di macchina più potente e chi di giochi più belli) e lo si vede anche dal mercato japponese. Le ps3 restano sugli scafali e cominciano a vedersi interessanti vendite di consolle 360 e di giochi (blue dragon andato a ruba e GoW che è entrato di recente nelle classifiche di vendite). E si sa che i jap per i prodotti non di loro produzione e in pieno stile jap non li considerano minimamente! -
Io lavoro con il Giappone e conosco un bel po' di persone e di aziende... e posso assicurare che per quanto la X360 stia andando meglio della prima xbox, non è affatto un successo.
I nippo in particolare hanno tutta una serie di giochi che non non vedremo mai che su Xbox non vengono sviluppati (giochi trati da anime, dating simulation etc) e quindi la Ps3, al di là dei discorsi di difficoltà o meno di programmazione, ha un mercato già pronto.
Un appunto... i programmatori si lamentano sempre a prescindere delle difficoltà di praticamente qualunque cosa (non prendetevelo programmatori.. ho un sacco di amici nel campo ed è vero.) ma questo conta poco... se il mercato per il gioco c'è, le software house investono nel gioco, facile o difficile che sia.
Cheers -
Certo lo so che in jap la consolle microsoft nn va molto, ma comunque con blue dragon ms ha fatto un tentativo e ha avuto una certa risposta, e se non sbaglio sono stati messi in cantiere altri giochi in puro stile jap in quanto han appunto visto un interesse. Le software house infatti devono investire come non mai con questa generazione di macchine, solo che (news di oggi) una casa come la electronics art ha ridotto il budget per i giochi in esclusiva per ps3 riducendolo a 1 gioco mentre per 360 e wii sono in arrivo ben 8 giochi esclusivi. Se le premesse sono queste a poco dal lancio della ps3 credo ci sia da preoccuparsi o no?