PS3 in Italia il 23 marzo

Gian Luca Di Felice 25 Gennaio 2007, alle 09:33 Home Theater

L'attesa PlayStation 3 arriverà in Italia e in Europa il 23 marzo con un milione di esemplari e più di 30 titoli disponibili

Londra, 24 gennaio 2007 – Sony Computer Entertainment Europa è lieta di annunciare che il lancio di PlayStation3 avverrà il 23 marzo 2007 in tutti i territori PAL, comprendenti Europa, Africa, Medio Oriente e Oceania, al prezzo di 599 Euro. In risposta alle richieste di rivenditori e consumatori, i vertici Sony hanno confermato che al lancio sarà disponibile la versione con hard disk da 60 Gigabyte in un milione di unità. Il modello da 20 Gigabyte verrà messo in commercio in un secondo momento in base alle necessità del mercato.

L’azienda ha anche annunciato una grande quantità di titoli che saranno sul mercato lo stesso giorno, tra i quali alcuni distribuiti da SCEE come Resistance: Fall of Man, Motorstorm, Genji Days of the Blade, Formula One Championship Edition e Ridge Racer7. Naturalmente al lancio saranno presenti sul mercato anche tutte le principali software house tra cui Electronic Arts, Activision, Namco Bandai, Sega, Take 2, Ubisoft, Vivendi Universal, e Sony Online Entertainment con una vasta offerta di titoli di ogni genere.

Oltre ai titoli disponibili in formato Blu Ray Disc, debutteranno anche quelli completamente scaricabili solo da PlaysStation Network. Tra questi ci saranno alcuni classici del gaming come Tekken: Dark Resurrection e Gran Turismo HD Concept, titolo creato da Polyphony Digital Inc e distribuito da Sony Computer Entertainment. Il debutto su PlayStation 3 della celebre serie Gran Turismo avviene in qualità Full HD (1080p) e può essere già definito un successo considerando che sono stati effettuati oltre 350,000 download dal momento del lancio americano e giapponese.

Saranno disponibili su PlayStation Network alcuni prodotti pensati per esercitare la propria intelligenza, come Go! Sudoku and Go! Puzzle ed anche titoli innovativi come Blastfactor e Flow, realizzati esclusivamente per PlayStation 3 con l’intento di mettere a disposizione contenuti originali creati ad hoc da sviluppatori e distributori non tradizionali. In concomitanza del lancio europeo, sarà disponibile un nuovo upgrade del firmware per accrescere le potenzialità di intrattenimento della PS3.

Annunciando i dettagli del lancio, David Reeves, Presidente di SCEE, ha affermato che: ”Sulla scia di un debutto di successo come quello americano e giapponese, siamo assolutamente felici di poter contare su un così gran numero di unità disponibili nei territori SCEE. a scelta di supportare il lancio con oltre 30 titoli di ogni tipo e genere dimostra che si tratta del lancio più importante nella storia di PlayStation e, del resto, è quello che i nostri fans europei si aspettavano”.

Al momento del lancio saranno disponibili anche le seguenti periferiche: SIXAXIS Wireless Controller (49,99 Euro), Blu-ray Disc Remote Control (24,99 Euro), HDMI Clable (24,99 Euro), AV Cable (16,99 Euro), Component AV Cable (24,99 Euro), S-Video Cable (16,99 Euro)

Di seguito la lista completa dei titoli disponibili al lancio:

Resistance: Fall of Man
MotorStorm
Genji: Days of the Blade
Formula One Championship Edition
Ridge Racer 7
Tekken: Dark Resurrection (online)
Lemmings (online)
Go! Sudoku (online)
Go! Puzzle (online)
Blast Factor (online)
flOw (online)
Super Rub'a'Dub (online)
Call of Duty 3
Marvel: Ultimate Alliance
Tony Hawk’s Project 8
Gundam – Target in Sight
Full Auto 2: Battle Lines
Sonic the Hedgehog
Virtua Fighter 5
Virtua Tennis 3
World Snooker Championship 2007 NBA 2K7
NHL 2K7
Blazing Angels Squadrons of WWll
Enchanted Arms
Tom Clancy’s Splinter Cell: Double
Agent
The Elder Scrolls lV: Oblivion
Def Jam: Icon
Fight Night Round 3
NBA Street 4 Homecourt 2007
Need for Speed Carbon
The Godfather: The Don’s Edition
Tiger Woods PGA Tour 2007
Untold Legends: Dark Kingdom
F.E.A.R.
Gripshift (online)

Fonte: Sony Computer Entertainment

Commenti (67)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robymart

    28 Gennaio 2007, 15:23

    @lordsnk

    perchè comparare la versione base quando la full ha il component e costa ugualmente 200€ della ps3 con il composito? è questo quello che mi fa indignare! uno spende 600 euro per una console e lettore BD ma nella confezione trova il composito? bah...

    Riguardo ai giochi è stato detto e specificato che il lettore BD o hd-dvd in questa generazione non segnava un punto ia favore riguardo ai giochi! ma sono stati intromessi nella console più per i film ad alta definizione.

    Il fatto che i BD della ps3 siano circa 15 gb e quella 360 10 è più un problema di programmazione, più difficoltoso nella console sony! poi se su 360 usciranno giochi in 2 dvd a me poco importa. Cose da dire ce ne sarebbero a vagoni ma non cadete nello specchietto per le allodole del BD o perchè c'è sony di mezzo non ci può essere qualcosa di migliore.

    Comprerò ugualmente la PS3 (per i film visto che i giochi attualmente sono quasi tutti in multi piattaforma) ma credo che i ritardi e i sbagli della sony abbiano lasciato la vittoria a microsoft.
  • Gian Luca Di Felice

    28 Gennaio 2007, 15:33

    @ JoK3R

    Ti ricordiamo che da regolamento (che ti invito quindi a rileggere con attenzione) è espressamente indicato di NON fare dei quote integrali!
    Per questa volta ci limitiamo ad un richiamo, se dovesse accadere di nuovo, saremo costretti a prendere provvedimenti!

    Gianluca
  • lordsnk

    28 Gennaio 2007, 17:57

    Originariamente inviato da: robymart
    Il fatto che i BD della ps3 siano circa 15 gb e quella 360 10 è più un problema di programmazione, più difficoltoso nella console sony! poi se su 360 usciranno giochi in 2 dvd a me poco importa. Cose da dire ce ne sarebbero a vagoni ma non cadete nello specchietto per le allodole del BD o perchè c'è sony di mezzo non ci può essere qualcosa di migliore.

    Comprerò ugualmente la PS3 (per i film visto che i giochi attualmente sono quasi tutti in multi piattaforma) ma credo che i ritardi e i sbagli della sony abbiano lasciato la vittoria a microsoft.


    Purtroppo, il problema non è solo di programmazione, ma il nocciolo sono i filmati HD, più passerà il tempo e sicuramente più verranno utilizzati. Quindi il problema non è se è meglio il BD oppure l'HD-DVD, ma il fatto che zio Bill ha detto che X360 non avrà mai giochi su HD-DVD e sinceramente visto l'aria che tira mi sembra una bella presa per i fondelli verso tutti i possessori di X360.
    Come è possibile che una console Hd non avrà mai giochi su supporti HD? Non vorrei (sono veramente sincero e solidale verso chi ha una X360) che fra un paio di anni appena sarà chiaro a tutti che i DVD sono inadeguati, venga rottamata l'X360 per una nuova console. Questo è già successo con la prima Xbox
    Questa è una mia personalissima e opinabilissima sensazione.
    Infine sono daccordo col fatto che la Sony non ha gestito bene il lancio della PS3. Io non l'avrei fatta uscire a novembre 2006, ma almeno un anno dopo. In questa maniera sarebbe stata quasi perfetta, avremmo avuto subito dei grandi giochi e sicuramente sarebbe costata di meno, senza contare il fatto che il mercato sarebbe stato più maturo per l'HD
  • gnomopol

    29 Gennaio 2007, 09:28

    Be riguardo alla capacità dei dischi dvd e quello dei blue ray, il problema sta solo nello sfruttare o no la macchina. Il gioco blue dragon che occupa 3 dvd, è solo perchè lo hanno rimpinzato di video in alta definizione, come fanno anche su ps3. Il problema è che se facevano come in Gears of War o altri giochi (quasi tutti quelli della 360) dove invece di mettere video in alta definizione che tengono un sacco di spazio, fanno animare alla consolle le scene di intermezzo allora lo spazio si riduce drasticamente! L'esempio più ammirevole è proprio gears of war, dove tra un capitolo e l'altro e tra una missione e l'altra le scene sono tutte mosse dalla consolle, e si fa veramente fatica a credere che non siano video precalcolati! Questo è sfruttare a pieno la macchina, invece di far precalcolare da macchine specifiche le animazioni per poterci mettere tanti dettagli e poi rimpinzare un supporto come il blue ray. Si nota anche un aumento di dettagli durante le scene di intermezzo in GoW sopratutto nei personaggi, dettagli che calano un po ma non si notano durante il gioco in quanto la visuale è + lontana. La 360 non è ne carne ne pesce? Solo perchè non usa supporti hd per giochi? Il fatto che un gioco sia hd nn dipende mica dal suporto dove stanno i dati scusa ma dalla capacità della macchina di creare e muovere immagini hd! Poi si vede la ps3, la vera consolle hd next gen che non ha praticamente nessun giocho 1080p e addirittura se collegata in hdmi a 1080p su un tv che supporta il 1080p che fa? sbachetta! e salta l'immagine a ripetizione. Per evitare il problema poi bisogna staccare e riattaccare il cavo hdmi sulla consolle per farla andare correttamente. (non sco dicendo una cavolata guardate su gamestar c'è l'articolo e il video con dimostrazione e spiegazione!).
  • lordsnk

    29 Gennaio 2007, 10:10

    Senza l'HDMI la X360 non potrà MAI far vedere tutta la sua potenza.
    Questo, purtroppo, è un dato di fatto. Infatti ci sarà SEMPRE una conversione da digitale-analogico verso la porta e poi ci sarà un'ulteriore conversione analogico-digitale nel display con il conseguente decadimento della qualità dell'immagine (dettaglio, colore, ecc.). Per questo dico che è nè carne nè pesce: è una via di mezzo del vero HD.
    Se mai uscirà una X360 almeno con hdmi allora sarà tutta un'altra storia.

    La Ps3 ha i giochi in 1080p nativi! http://www.hwupgrade.it/news/videog...show_18695.html

    Il problema del collegamento a 1080p, non sò se è stato risolto con il fw 1.50, ma sicuramente lo sarà con il lancio della console in europa. Inoltre questo difetto nella maggior parte dei casi non è colpa della sorgente ma del display per colpa dell'HDCP. Molti display, nonostante siano appena usciti sul mercato, hanno questo problema con QUALSIASI sorgente con segnale protetto dall'HDCP.
  • robymart

    29 Gennaio 2007, 12:11

    bè, la 360 dispone anche del segnale digitale video, il Vga! non è compreso l'audio ma poco importa visto che se collegato ad un home teatrer e tutt'altra storia...

    qui si parla di giochi a 1080p della ps3 come un pregio rispetto a quelli 720p, spero che sappiate che non è realmente così...

    cmq se come dice lordsnk la potenza grafica sta tutta nell'HDMI non credo che microsoft non lo sappia, e non credo neanche che per loro sia difficile sfornare un cavo del genere! sicuramente vorrà dire che i cavi di alta definizione come component e vga bastano e avanzano.

    Inoltre concludo dicendo che il marchio Blue Ray disk è di proprietà della sony, figuriamoci perciò se non l'avesse messo sulla sua console visti i numeri della ps2! e avere la supremazia sui film non è cosa da poco; questo spiega che il BD non è stato introdotto per motivi videoludici ma più per altri interessi.
  • Gian Luca Di Felice

    29 Gennaio 2007, 12:25

    Originariamente inviato da: robymart
    bè, la 360 dispone anche del segnale digitale video, il Vga!


    Attenzione a quello che dici: la connessione VGA non è assolutamente digitale!!!!!! Non c'è nulla di più analogico del D-sub 15 pin!

    Perché i giochi 1080p non sarebbero un pregio rispetto a quelli 720p?

    E cosa intendi con la potenza grafica sta tutta nell'HDMI?....credo tu stia facendo un pò di confusione...

    Gianluca
  • gnomopol

    29 Gennaio 2007, 12:27

    Sinceramente, al momento non pare che ci siano gran problemi a gestire segnali video anche a 1080 col vga, dato che chi ha provato il lettore hd-dvd per esempio ha detto che non ha niente da invidiare ai lettori hd-dvd in hdmi. Ritengo che io che quando la connessione hdmi sarà realmente necessaria, microsoft uscira col cavo e l'aggiornamento per gestirlo. Intanto si dedicano a sviluppare cose più interessanti e a mantenere affidabile e aggiornato tutto il servizio live!
  • robymart

    29 Gennaio 2007, 12:45

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Attenzione a quello che dici: la connessione VGA non è assolutamente digitale!!!!!! Non c'è nulla di più analogico del D-sub 15 pin!

    Perché i giochi 1080p non sarebbero un pregio rispetto a quelli 720p?

    E cosa intendi con la potenza grafica sta tutta nell'HDMI?....credo tu stia facendo un pò di confusione...

    Gianluca


    giusto per il vga a parte questo la mia non è confusione, ma diciamo che da mesi ne discuto in forum con persone abbastanza competenti nel campo.

    a differenza dei film che a 1080p danno il massimo della definizione nei giochi non è così! programmare a 1080p vuol dire avere giochi con frame rate altalenante o stabile ma con grafica non all'altezza di uno a 720p dove hardware può effettuare più calcoli al secondo.... raga è una lunga storia! se avete voglia vi do un link dove se ne discute chiaramente.

    con potenza grafica volevo intendere cosa riesce a trasmettere realmente il cavo...
  • dottorcapone

    29 Gennaio 2007, 13:10

    Originariamente inviato da: robymart
    programmare a 1080p vuol dire avere giochi con frame rate altalenante o stabile ma con grafica non all'altezza di uno a 720p dove hardware può effettuare più calcoli al secondo....

    questo che dici è vero ma vale per la 360 non per la ps3.
    e poi per quanto riguarda il cavo HDMI che in alcuni modelli va staccato e riattaccato:è un problema iniziale che sarà facilmente tolto. se vogliamo fare un confronto la 360 si è rotta a migliaia di persone, soltanto adesso, dopo un anno, sembra più stabile.
    dai su, un po di obiettività
    tra l'altro si può preferire una console ad un' altra senza dover per forza trovare delle giustificazioni assurde

    alla fine di tutto sono i giochi che fanno la differenza, io non compro la 360 perché i giochi più belli sono sparatutto (un paio poi) che finirei un 3 giorni, e poi? rimarrebbe lì.
« Precedente     Successiva »

Focus

News