PS3 in Italia il 23 marzo

Gian Luca Di Felice 25 Gennaio 2007, alle 09:33 Home Theater

L'attesa PlayStation 3 arriverà in Italia e in Europa il 23 marzo con un milione di esemplari e più di 30 titoli disponibili

Londra, 24 gennaio 2007 – Sony Computer Entertainment Europa è lieta di annunciare che il lancio di PlayStation3 avverrà il 23 marzo 2007 in tutti i territori PAL, comprendenti Europa, Africa, Medio Oriente e Oceania, al prezzo di 599 Euro. In risposta alle richieste di rivenditori e consumatori, i vertici Sony hanno confermato che al lancio sarà disponibile la versione con hard disk da 60 Gigabyte in un milione di unità. Il modello da 20 Gigabyte verrà messo in commercio in un secondo momento in base alle necessità del mercato.

L’azienda ha anche annunciato una grande quantità di titoli che saranno sul mercato lo stesso giorno, tra i quali alcuni distribuiti da SCEE come Resistance: Fall of Man, Motorstorm, Genji Days of the Blade, Formula One Championship Edition e Ridge Racer7. Naturalmente al lancio saranno presenti sul mercato anche tutte le principali software house tra cui Electronic Arts, Activision, Namco Bandai, Sega, Take 2, Ubisoft, Vivendi Universal, e Sony Online Entertainment con una vasta offerta di titoli di ogni genere.

Oltre ai titoli disponibili in formato Blu Ray Disc, debutteranno anche quelli completamente scaricabili solo da PlaysStation Network. Tra questi ci saranno alcuni classici del gaming come Tekken: Dark Resurrection e Gran Turismo HD Concept, titolo creato da Polyphony Digital Inc e distribuito da Sony Computer Entertainment. Il debutto su PlayStation 3 della celebre serie Gran Turismo avviene in qualità Full HD (1080p) e può essere già definito un successo considerando che sono stati effettuati oltre 350,000 download dal momento del lancio americano e giapponese.

Saranno disponibili su PlayStation Network alcuni prodotti pensati per esercitare la propria intelligenza, come Go! Sudoku and Go! Puzzle ed anche titoli innovativi come Blastfactor e Flow, realizzati esclusivamente per PlayStation 3 con l’intento di mettere a disposizione contenuti originali creati ad hoc da sviluppatori e distributori non tradizionali. In concomitanza del lancio europeo, sarà disponibile un nuovo upgrade del firmware per accrescere le potenzialità di intrattenimento della PS3.

Annunciando i dettagli del lancio, David Reeves, Presidente di SCEE, ha affermato che: ”Sulla scia di un debutto di successo come quello americano e giapponese, siamo assolutamente felici di poter contare su un così gran numero di unità disponibili nei territori SCEE. a scelta di supportare il lancio con oltre 30 titoli di ogni tipo e genere dimostra che si tratta del lancio più importante nella storia di PlayStation e, del resto, è quello che i nostri fans europei si aspettavano”.

Al momento del lancio saranno disponibili anche le seguenti periferiche: SIXAXIS Wireless Controller (49,99 Euro), Blu-ray Disc Remote Control (24,99 Euro), HDMI Clable (24,99 Euro), AV Cable (16,99 Euro), Component AV Cable (24,99 Euro), S-Video Cable (16,99 Euro)

Di seguito la lista completa dei titoli disponibili al lancio:

Resistance: Fall of Man
MotorStorm
Genji: Days of the Blade
Formula One Championship Edition
Ridge Racer 7
Tekken: Dark Resurrection (online)
Lemmings (online)
Go! Sudoku (online)
Go! Puzzle (online)
Blast Factor (online)
flOw (online)
Super Rub'a'Dub (online)
Call of Duty 3
Marvel: Ultimate Alliance
Tony Hawk’s Project 8
Gundam – Target in Sight
Full Auto 2: Battle Lines
Sonic the Hedgehog
Virtua Fighter 5
Virtua Tennis 3
World Snooker Championship 2007 NBA 2K7
NHL 2K7
Blazing Angels Squadrons of WWll
Enchanted Arms
Tom Clancy’s Splinter Cell: Double
Agent
The Elder Scrolls lV: Oblivion
Def Jam: Icon
Fight Night Round 3
NBA Street 4 Homecourt 2007
Need for Speed Carbon
The Godfather: The Don’s Edition
Tiger Woods PGA Tour 2007
Untold Legends: Dark Kingdom
F.E.A.R.
Gripshift (online)

Fonte: Sony Computer Entertainment

Commenti (67)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Arnold Layne

    26 Gennaio 2007, 12:46

    Originariamente inviato da: viganet
    Qualcuno ha mai usato una PS2 per vederci i DVD ?

    Sì io, per quasi un anno e mezzo, e avendo un tv crt da 32 è stata più che sufficiente per vedere i film in dvd, l'unico problema c'era con i dvd masterizzati.
    Io la PS3 la comprerò, non alla presentazione (anche per me sono un po' tantini 599 €urozzi), per giocarci ma anche per avere un lettore blu-ray per vederci i film prodotti in questo formato. Ovviamente mi doterò di un tv fullHD. Bye
  • Gian Luca Di Felice

    26 Gennaio 2007, 13:30

    Originariamente inviato da: viganet
    Sarà che nella vita ad un certo punto a meno di non essere veramente fortunati le priorità di spesa diventano altre che non i giochini


    E su questo siamo totalmente d'accordo!!!

    però prendiamo un attimo un altro esempio: io per esempio non concepisco di poter spendere 599 euro per un telefonino...eppure c'è chi lo fa, spendendo anche di più!!...per me è una follia, per altri evidentemente no!
    Secondo me è lo stesso discorso per PS3 o Xbox360...ripeto: giudicandole tecnicamente e oggettivamente, non vedo in questo momento come potrebbero costare di meno per tutto quello che offrono!!
    Ovvio che se poi mi dici: che me ne faccio del BR, che me ne faccio dell'HD, che me ne faccio di tutti i gingilli vari che ha....allora il prezzo per te sarà sempre alto...ma la Sony ha voluto fare questo, non un'altra cosa!...concordi con me su questo punto? ...daiii dimmi di sì!

    Cmq complimenti per il tuo romano....altro che genovese???...però vedo che lo sei per altre cose!!! .....si scherza, ovviamente!

    Gianluca
  • dottorcapone

    26 Gennaio 2007, 13:44

    Originariamente inviato da: digital70
    ......................grazieeeeeeeeee

    ok, non sei imparziale e quindi mi aspetto sempre commenti su quanto la 360 sia meglio di tutto e tutti..ma cosa t ene frega se vende tanto o meno????
    ora si tifa anche per le console..il mondo è in rovina
  • dottorcapone

    26 Gennaio 2007, 13:50

    sarà anche giustificato il prezzo della ps3 ma gurda un po' in giappone costa la metà...l'equivalente di 315€

    io per principio me la compro a quel prezzo.

    resta il fatto che ognuno spende i soldi come vuole: c'è chi spende 90.000 per la macchina io mi accontenterò tutta lavita di una golf (anzi, ora ho una polo) anche dovessi guadangnare il triplo in futuro.
    ci sarà quello che spende tranquillamente 400 per un cell e che considera assurdo spenderne 600 per la ps3..i gusti so gusti!

    in questo ragionamento trovo assurdo dire che una cosa costa in assoluto quando non raggiunge i gusti personali: se l'xbox360 costasse 100€ me la sarei già comprata, per me costa tanto, per il resto è allineata al prezzo delle console del momento.
  • Squall Strife

    26 Gennaio 2007, 14:00

    Originariamente inviato da: viganet
    Qualcuno ha mai detto di voler comprare un lettore BR a mille euro ?

    Se faceva solo per parlare (dopotutto siano in un forum di discussione".

    Se poi non vi interessano le opinioni degli altri evito di scrivere le mie



    Ma scherzi viganet? Certo che si faceva solo per parlare, figurati se ci dobbiamo punzecchiare per simili sciocchezze Non sono mica un rappresentate Sony ne' tantomeno uno Microsoft, è solo che considerando che sono un grande appassionato di videogiochi da ormai molti anni, mi preme puntualizzare su molte questioni a cui spesso e volentieri non viene dato il giusto peso

    Ma ritorniamo a noi...che ti credi che te la scampavi con le ultime affermazioni?

    Qualcuno ha mai usato una PS2 per vederci i DVD?


    Si...e anche in molti prima che i lettori DVD da tavolo scendessero di prezzo, e fossero accessibili a tutti diventando un bene di consumo. Ovvio che oggi, nel 2007, nessuno si mette a vedere un DVD sulla Playstation2, per il semplice motivo che i lettori DVD te li lanciano dietro, e il piu' pezzente dei lettori DVD da 100 euro, oramai offre uscita HDMI e supporto a 720p 1080i.
    E posso scommetterci quanto vuoi che la storia si ripeterà con Playstation3 nei suoi primi anni di vita. La stragrande maggioranza ne' approfitterà e la utilizzerà come ottimo lettore BLURAY..finche' gli stand alone non scenderanno di prezzo..e allora come per i DVD, gli appassionati di audio/video come noi di questo forum, opteranno per qualche soluzione piu' professionale.
    Io stesso..ti dico che..al momento ho ordinato il Toshiba HD-E1 lettore HD DVD, che mi arriva in settimana prossima. A questo lettore verrò affiancata la Playstation3, che principalmente prendo in quanto console, ma che secondariamente mi da il supporto BLURAY video, il quale mi pone fine alla diatriba HD DVD vs BLURAY. Questo significa che mentre decideranno quale supporto avra' la meglio io nel frattempo me li godro' tutti e due.
    Il BLURAY magari fallirà? Bene...chissene frega...tanto la Playstation3 non l'ho presa con l'intento di avere un lettore BLURAY, ma ne apprezzato molto le funzionalità bonus se cosi' vogliamo chiamarle.


    Il lettori BR dovrebbero costare al massimo la metà (come quelli HD DVD) e la PS3 era meglio che faceva come l'XBOX lasciando perdere il BR e costare 250 euro.



    Allora, l' HD DVD MICROSOFT se sei fortunato lo trovi a 249,00, peccato pero' che debba essere necessariamente affiancato ad una console, il cui prezzo è di 399 euro (parlo della versione pro, poi ti spiego perche'). Stiamo a 649 euro, come gia' ti avevo detto. Dunque 649,00 della 360 contro i 599 della Playstation3.
    La versione core della 360 dal mio punto vista è stata solo una grandissima trovata pubblicitaria della Microsoft per sbandierare a destra e manca che la loro console costasse 299,00 euro. Quando all'effettivo con 299 euro non ti danno niente...e sei comunque obbligato a rivolgerti ad un negozio e comprare successivamente gli accessori sforando abbondatemente il prezzo della pro.
    Un esempio...chi si compra la core, per effettuare i salvataggi o si compra una memory da 40 euro, o se decide di metter su l'hard disk..deve spendere 99,00 euro...novantanove euro per un hard disk da 20GB..laddove tanto per aprire una parentesi Playstation3 supporta qualsiasi tipo di HARD DISK da 2,5, il che significa che non solo non sei obbligato a comprare necessariamente l'hard disk proprietario, ma puoi scegliere il taglio che vuoi.

    Poi, nella core ti danno un joypad CABLATO, niente wireless...quando il bello delle console di nextgen è proprio il non dover impicciarsi piu' in quei benedetti cavi.
    Vuoi comprare un JOYPAD wireless...bene 49,00 euro.

    Vuoi andare in LIVE? Bene, metti in conto innanzi tutto che il LIVE necessita dell' hard disk (99 euro), poi dell' headset (19,90 euro) e poi vabbe' dell'abbonamento mensile o annuale a seconda delle esigenze.

    Ti faccio un piccolo riepilogo:

    XBOX 360 CORE: 299,00
    + JOYPAD WIRELESS : 49,00 EURO
    + HARD DISK 20GB: 99,00
    + CUFFIE LIVE: 19,90

    TOTALE: 466,90 EURO


    Allora..conviene prendere la CORE? Quando spendendo si 100 euro in piu'...ne posso risparmiare 67,00 e avere un sacco di servizi in piu, tra cui un mese gratis di XBOX LIVE e relativo marketplice che mi permette di scaricare demo a gogo?
    Ripeto la core è stata solo una grandissima mossa commerciale, che fa identificare alla maggioranza delle persona la 360 come console che costa 299,00 euro quando all'atto veramente pratico non è cosi


    Nessuno mi obbliga a comprare ne uno ne l'altra e difatti così farò.



    Esattamente, e questa è la coclusione del discorso. I lanci delle console, con relativi prezzi consistenti, sono cose da appassionati, da persone che videogiocano da anni, e che da anni aspettano l'uscita di una nuova console.
    Negli states e in Giappone c'e' gente che 3 giorni prima, ha cominciato con le tende da compeggio, ad accamparsi fuori i negozi notte e giorno per assicurarsi una console...capisci cosa intendo?
    Io non se tu che tipo di videogiocatore sei, ma certo, è normale che se sei un casual gamer che decide di prendersi la nuova play cosi' per giocarci ogni tanto e poi lasciarla a prendere polvere, una spesa di 599 euro è eccessiva.
    C'e' gente che stravede per questi gingilli tecnologici, e farebbe di tutto pur di aggiudicarsene uno al lancio...cosi' come quando ogni anno esce il nuovo videoproiettore LCD SANYO PLV...subito gli appassionati si fiondano a prenderlo al dayone, e ad aprire official topic sul forum. Fa niente che a distanza di pochi mesi, ho pagato lo il Sanyo Z5 1350 euro dalla Germania, quando invece chi se l'e' preso al dayone, gli è andata bene se l'ha pagato 1750,00 euro. Ma statti sicuro che quello che l'ha pagato 1700 euro non rimpiange di certo il suo acquisto, in quanto da appassionato ha avuto quella soddisfazione di possederlo sin dal primo giorno di uscita...ed è proprio questo tipo di appassionati che dobbiamo ringraziare, se sui forum troviamo in continuazione test e hands on sui nuovi prodotti appena usciti. Sono proprio loro che dobbiamo ringraziare se la mattina apri il forum e leggi alt, aspetta non prendere il Panny PT-AX100 perche' in alcuni modelli la lampada flickera, facendo dei piccoli flash di luce e cosi' molti altri esempi.

    Penso di aver finito anche questa volta.
    Come sempre, e ovviamente, senza rancore
    Un saluto

    Stefano
  • Squall Strife

    26 Gennaio 2007, 14:08

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    giuro che non sono io nascosto dietro a uno pseudonimo!!




    Sicuro??? Guarda che chiedo ad Emidio di controllare gli IP eh?
    Scherzi a parte, fa sempre piacere vedere che c'e' qualcuno che concorda con le tue idee, quantomeno per realizzare che non sei l'unico a pensarla in un determinato modo
    Ciao Gian Luca
  • gnomopol

    26 Gennaio 2007, 18:16

    Allora, prima cosa il letore hd-dvd costa 199 euro e non 249, poi se oggi uno li spende per prenderlo di importazione e va a spendere d+ è un altra cosa, ma mi pare che molti lo han preso anche a poco meno di 200 euro in europa. La 360 pro con lettore hd dvd costerebbe 389 (ormai la si trova a 389 o 399 con uno o 2 giochi) + 199 per il lettore. 588 o 598 con uno o 2 giochi e il film king kong in hd-dvd.
    La ps3 costa, ha il lettore blue ray. Il discorso è che come il lettore hd-dvd il lettore blue ray attualmente non lo vedo tanto utile, in quanto alla fine di film ce ne sono pochi e son film che si trovano tranquillamente anche in dvd da tempo. E' facile che molta gente dica, perchè spendere in un sistema per vedere film che ho gia visto e rivisto? Non tutti sono così attratti dall'alta definizione poi, tenendo conto che anche un dvd riscalato dalla 360 non è per niente male. Si non è paragonabile ad un hd-dvd lo so ma comunque credo che per molti l'investire nell alta definizione per i film sia prematuro. (io apena posso prenderò il lettore hd-dvd per la 360 comunque... hehe).
    La ps3 a parte avere di serie il lettore blue ray non sta dimostrando niente di più della 360, e parlo nell'ambito giochi e servizzi on line (ovvero l'uso principale della macchina lasciando perdere linux che credo saran pochi ad usarlo) ormai come giochi non esistono più esclusive, e la resa tecnica dei giochi attualmente è anche inferiore. Per il prezzo, ha già deto la sony stessa che prima di tutto il 2008 nn è possibile ritoccare i prezzi, ma nel frattempo in jap li abbassano i negozianti stessi per venderle, dato che gli stanno rimanendo sugli scafali (si parla di 1 milione distribuito e poco più di 500 mila vendute).
    Anche da noi (sempre se non prendono su quelle jap e le convertono in pal) le distribuiranno col contagocce, anche se han già dichiarato che non ci son + problemi con la produzione, così possono creare il sold out. Ma se succederà come in jap sarà per poco... chissà. Credo che la Ps3 possa essere una macchina interessante non prima di un anno o due ma solo con prezzi ritoccati. Reta il fatto che se le cose non cambiano, anche fra un anno o 2, a livello di giochi non ci saranno titoli esclusivi da giustificarne l'acquisto e molti nel frattempo che fanno? aspettano? no prendono la 360 e magari anche il wii (come ho fatto anche io).
  • fabio2678

    26 Gennaio 2007, 20:07

    Originariamente inviato da: gnomopol
    Non tutti sono così attratti dall'alta definizione poi

    E' quello il punto del discorso, può essere cara, specie x i giochi attualmente disponibili, nel momento in cui uno debba comprarla appositamente x videogiocare.......ma se si guarda che è anche un lettore Blu-Ray, allora diventa automaticamente il miglior compromesso tra qualità e prezzo! Tra l'altro, non se ne parla neanche male!

    p.s. Sullo scaffale, non la lascerò di certo!
  • dottorcapone

    26 Gennaio 2007, 23:14

    Originariamente inviato da: gnomopol
    a livello di giochi non ci saranno titoli esclusivi da giustificarne l'acquisto e molti nel frattempo che fanno? aspettano? no prendono la 360 e magari anche il wii (come ho fatto anche io).

    non mi pare che l'xbox abbia lo stesso parco giochi della ps2, non penso che questo trand stia cambiando.
    come fanno in molti, ricordo che la ps2 all'uscita fu data per morta dopo poche settimane; tutt'ora ci sono luoghi al mondo in cui vende più di una 360.
    parla un acquirente deluso da entrambe le consolle (pochi giochi validi, troppi seguiti e basta)
  • lordsnk

    27 Gennaio 2007, 10:17

    Vorrei fare una riflessione seria e obbittiva.
    Tutti dicono che M$ ha fatto bene a fare uscire X360 con il dvd senza HD-DVD.
    Secondo me, non è proprio così.
    Infatti nessuno dice che solo dopo UN ANNO dal lancio già ci sono dei giochi su ben TRE DVD. Ma di questo passo a Natale prossimo dove arriveremo?
    La verità è che per i giochi HD i dvd sono troppo piccoli a causa della sempre più massiccia presenza di filmati in hd e la situazione continuerà a peggiorare quando i giochi saranno 1080p nativi con i rispettivi filmati.
    Ma tutta questa roba come fa a starci in un dvd?
    Zio Bill ha fatto la furbata di uscire un anno prima con una macchina che non è nè carne ne pesce IMHO.
    Vorrei ricordare la mancanza della porta HDMI sulla X360 che è per lo meno scandalosa per una console HD.
    Infine a me non piace avere una console a pezzi ( Mastodontico Ali + console + HD-DVD +Ali + wireless).
    Per questo motivo dico che non è nè carne nè pesce.
    Tutto quello che ho finora ho scritto sono dati oggettivi e inoltre mi astengo a fare giudizi sulla superiorità di una macchina sull'altra, perchè aspetto di avere tra le mani la PS3 e di darle un po' di tempo per mostrare le sue effettive potenzialità.
« Precedente     Successiva »

Focus

News