PS3: firmware Blu-ray 3D a settembre

Gian Luca Di Felice 12 Luglio 2010, alle 15:13 Home Theater

Era atteso per questo mese, ma Sony Computer Entertainment ha annunciato che la promessa compatibilità della PS3 con i film in Blu-ray 3D arriverà a settembre via aggiornamento firmware. Entro l'anno arriveranno poi foto 3D e PlayTV 3D

Bisognerà pazientare fino al rientro dalle vacanze estive per poter scaricare il firmware che renderà la console PS3 di Sony compatibile con i film in Blu-ray 3D. A rivelarlo è stato Mick Hocking, Senior Director di Sony Computer Entertainment Europe, che ha confermato che il nuovo aggiornamento verrà rilasciato a settembre (e non a luglio come annunciato in precedenza).

Entro la fine dell'anno, arriveranno poi altri due aggiornamenti, sempre dedicati alla stereoscopia. Il primo consentirà di riprodurre le foto scattate in 3D (sempre via TV o videoproiettore 3D compatibile), nonché di riprodurre i filmati 3D di Youtube direttamente dalla console. Il secondo renderà invece l'accessorio PlayTV compatibile 3D per poter riprodurre eventuali trasmissioni digitale terrestre stereoscopiche in chiaro (evidentemente c'è qualche progetto in tal senso in Gran Bretagna, n.d.r.).

Fonte: HD Numérique

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • demons

    13 Luglio 2010, 16:24

    posso sapere cosa state dicendo?

    perchè la play nn scarica da psn quando guardi un film o quando un gioco non ne inibisce la funzionalità? a me si la tua nn so...

    perchè hdmi 1.2? tutte le play montano hdmi 1.3 e saranno in toto aggiornabili 3d tramite emulazione 1.4 software.
    L'unica differenza tra fat e slim è l'audio lossless via hdmi.

    i matroska non te li fanno leggere per scelta...ma non ti sarà difficile muxarli in altro container.

    skype come su psp? bho avrebbe senso se girasse in background in game ma siccome esta na cosa impossibile...

    si torna all'unica cosa che alla play manca e giocatori di tutto il mondo si svenano per averla...LA CROSS GAME CHAT.
    quella è l'unica feature che manca davvero da troppo tempo...come l'autobackup dei trofei e dei savegame...
    ma quelli sono annunci specifici bisognerà vedere il changelog completo =)

  • VinK

    13 Luglio 2010, 18:12

    Originariamente inviato da: demons
    i matroska non te li fanno leggere per scelta...ma non ti sarà difficile muxarli in altro container.


    perchè scelta se poi i lettori BD di Sony li leggono??
    muxarli in m2ts per es. ti fa perdere multilanguage e sottotitoli, AVCHD elimina il problema ma in alcuni casi e necessario ricodificarli perdendo un sacco di tempo

    Originariamente inviato da: demons
    skype come su psp? bho avrebbe senso se girasse in background in game ma siccome esta na cosa impossibile...


    perchè se non gira in background una videochiamata non la posso fare ???

    per il resto non sono un gamer accanito quindi non sono in grado di rispondere

    in generale credo di non essere uno dei pochi a farne un uso intenso come mediacenter e per questo parlo di estendere il bacino di utenza a chi non è un gamer. anche perchè fin dall'inizio l'idea di fondo della PS3 è stata quella di non essere solo una console ma qualcosa in più......
  • grunf

    14 Luglio 2010, 10:25

    Mi domando ( e vi domando) se l'aggiornamento al 3D tramite emulazione 1.4 software dell'HDMI 1.3 potrebbe causare incompatibilità e problemi con periferiche ( TV, Processori, e Amplificatori audio Video) equipaggiati con HDMI 1.3. Faccio questa considerazione pensando ai nuovi Player Blu Ray 3D che, non a caso, sono provvisti di doppia HDMI. La prima in versione 1.3 per garantire la piena compatibilità con periferiche equipaggite con questo profilo, la seconda esclusiva 1.4 per il 3D.
  • proteo

    14 Luglio 2010, 11:08

    Ri...Quoto in pieno VinK.... su tutta la linea !!!
  • Dave76

    14 Luglio 2010, 11:32

    Originariamente inviato da: grunf
    Mi domando ( e vi domando) se l'aggiornamento al 3D tramite emulazione 1.4 software dell'HDMI 1.3 potrebbe causare incompatibilità e problemi con periferiche ( TV, Processori, e Amplificatori audio Video) equipaggiati con HDMI 1.3.


    Se non ci sono bug nell'emulazione, non ci dovrebbero essere problemi.

    La doppia uscita HDMI nei lettori (o meglio, nel lettore perchè al momento mi pare sia disponibile solo un panasonic con questa peculiarità è pensata per chi non ha ampli con ingressi HDMI 1.4 e vuole usufruire cmq delle codifiche audio HD (veicolabili solo tramite HDMI se si escludono le analogiche multicanale). La storia della compatibilità mi fa sorridere...
  • sedorf

    15 Luglio 2010, 09:42

    Originariamente inviato da: demons
    perchè la play nn scarica da psn quando guardi un film o quando un gioco non ne inibisce la funzionalità? a me si la tua nn so...

    Vero, ma non sempre in alcuni casi i download non possono avvenire in background, come per esempio le Patch.
    Con l'avvento del PLUS questo problema si è risolto e anche bene, ma devi pagare un abonamento

    Originariamente inviato da: demons
    perchè hdmi 1.2? tutte le play montano hdmi 1.3 e saranno in toto aggiornabili 3d tramite emulazione 1.4 software.

    Tutte la Play Hanno HDMI 1.3 aggiornabile sino alla versione detta HDMI 1.3c, PS3 non ha l'hardware per passare alla versione 1.4
    Inoltre, come dimostra la SLIM, alcune feature sono precluse alle fat, come per esempio l'HDMI-CEC e un paio di flussi audio che invece la SLIM supporta.
    PS: Per il 3D, è sufficiente un HDMI 1.3c, 1.4 è inutile da questo punto di vista

    Originariamente inviato da: demons
    L'unica differenza tra fat e slim è l'audio lossless via hdmi.

    E ovviamente l'HDMI-CEC che sony chiama Bravia-Sync

    Originariamente inviato da: demons
    i matroska non te li fanno leggere per scelta...ma non ti sarà difficile

    Verissimo, lo penso anche io questo

    Originariamente inviato da: demons
    skype come su psp? bho avrebbe senso se girasse in background in game ma siccome esta na cosa impossibile...

    Potrebbe girare un BK benisismo, mentre giochi, il client grafico non è necessario anzi è deleterio; basta avere il codice VOIP in memoria o al limite predisporre i giochi ad inglobarlo e permettero loro di connettersi automaticamente ai server SKYPE... in questo modo i client sarebbero i stesso giochi, il server è unico ed ecco non una Cross-Chat, ma una vera e propria Universal-Chat
  • Dave76

    15 Luglio 2010, 11:07

    Originariamente inviato da: sedorf
    PS: Per il 3D, è sufficiente un HDMI 1.3c, 1.4 è inutile da questo punto di vista


    Per il 3D è sufficiente l'HDMI 1.3 (a,b,b1 o c è irrilevante), ma solo fino alla risoluzione di 1080i e solo se i chip HDMI possono gestire i 3D-Data mediante un upgrade software del chip stesso.
  • sedorf

    15 Luglio 2010, 11:43

    Mmmmm che sia solo a 1080i non lo so con certezza, ma non mi sembra (posso sbagliare ovviamente).

    1.3c è solo una sigla che ha dato SONY al suo prossimo upgrade ai protocolli HDMI, una cosa loro interna insomma.

    PS: grazie per lo split del quote, non sapevo come fare.
  • Dave76

    15 Luglio 2010, 12:04

    Originariamente inviato da: sedorf
    Mmmmm che sia solo a 1080i non lo so con certezza, ma non mi sembra (posso sbagliare ovviamente).


    http://www.highdefdigest.com/news/s..._After_All/4002
  • tia86

    15 Luglio 2010, 13:44

    Quel link riporta informazioni errate.
    HDMI 1.3 può tranquillamente supportare flussi 3D a 1080p, solo che è limitato a 24Hz. Il problema è che non tutti i chip sono riprogrammabili come quello della PS3 e quindi riconoscere il nuovo formato 3D-Data. Ma è solo una questione di formattazione dei dati.
    Tra l'altro vorrei ricordare che le limitazioni in banda di HDMI 1.4 sono le stesse di HDMI 1.3. Proprio per questo neanche in HDMI 1.4 c'è il 1080p 3D a 60Hz, perchè è al limite delle specifiche di banda (anzi, forse è gia fuori dalla massima banda).
« Precedente     Successiva »

Focus

News