PS3: firmware Blu-ray 3D a settembre

Gian Luca Di Felice 12 Luglio 2010, alle 15:13 Home Theater

Era atteso per questo mese, ma Sony Computer Entertainment ha annunciato che la promessa compatibilità della PS3 con i film in Blu-ray 3D arriverà a settembre via aggiornamento firmware. Entro l'anno arriveranno poi foto 3D e PlayTV 3D

Bisognerà pazientare fino al rientro dalle vacanze estive per poter scaricare il firmware che renderà la console PS3 di Sony compatibile con i film in Blu-ray 3D. A rivelarlo è stato Mick Hocking, Senior Director di Sony Computer Entertainment Europe, che ha confermato che il nuovo aggiornamento verrà rilasciato a settembre (e non a luglio come annunciato in precedenza).

Entro la fine dell'anno, arriveranno poi altri due aggiornamenti, sempre dedicati alla stereoscopia. Il primo consentirà di riprodurre le foto scattate in 3D (sempre via TV o videoproiettore 3D compatibile), nonché di riprodurre i filmati 3D di Youtube direttamente dalla console. Il secondo renderà invece l'accessorio PlayTV compatibile 3D per poter riprodurre eventuali trasmissioni digitale terrestre stereoscopiche in chiaro (evidentemente c'è qualche progetto in tal senso in Gran Bretagna, n.d.r.).

Fonte: HD Numérique

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    15 Luglio 2010, 13:50

    Un link per chiarire la questione?
  • tia86

    15 Luglio 2010, 14:00

    Non ho nessun link sottomano a parte wiki en (http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI).
    Comunque sia, il chip PS3 è sicuramente 1.3 ma tramite un aggiornamento software può riprodurre 1080p 3D a 24Hz (e questo è *certo*).
    La banda di 1.4 è la stessa di 1.3 (vedere link di wiki).
    Per quanto riguarda il 3D, HDMI 1.3 o 1.4 sono la stessa cosa, a patto che il chip riconosca la formattazione dei dati (3D-Data).
  • Dave76

    15 Luglio 2010, 14:04

    Su wikipedia non parlano di 3D over HDMI per l'HDMI 1.3 (v. tabella versioni HDMI sul link).
  • tia86

    15 Luglio 2010, 14:11

    Perchè ufficialmente HDMI 1.3 non supporta il 3D (ovvio, è stato standardizzato cinque anni fa), ma di fatto il supporto del 3D non necessita HDMI 1.4.
    E' quello che farà la PS3, il 3D over HDMI 1.3.
    E visto che esce a 1080p 3D a 24Hz, è ovvio che si può fare il 1080p con 1.3. Semplicemente si arriva a 24Hz (ma anche con HDMI 1.4, perchè ha le stesse limitazioni di banda).
  • Dave76

    15 Luglio 2010, 14:20

    Vedremo....

    Se ti capita qualche link interessante, postalo pure.
  • marcocivox

    15 Luglio 2010, 14:24

    Nel caso ve lo foste perso, qua trovate ogni tipo di info sul 3D:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164056

  • Dave76

    15 Luglio 2010, 14:37

    Effettivamente lì viene riportata la possibilità di uscire a 1080@24p; buono a sapersi.
  • zorro101

    27 Agosto 2010, 15:56

    ci sono novità sulla data dell'aggiornamento per BD 3D?
    ho letto in rete che pare che con tale aggionamento la sony voglia bloccare la porta usb a fronte dell'hack che è uscito.
    NON CI INVENTIAMO, hanno già fatto casino con l'eliminazione di linux!
    qualcuno ne sa qualcosa?
    ciao
  • Trafalgar Law

    28 Agosto 2010, 13:03

    Originariamente inviato da: zorro101
    ci sono novità sulla data dell'aggiornamento per BD 3D?
    ho letto in rete che pare che con tale aggionamento la sony voglia bloccare la porta usb a fronte dell'hack che è uscito.
    NON CI INVENTIAMO, hanno già fatto casino con l'eliminazione di linux!
    qualcuno ne sa qualcosa?
    ciao


    Già anche a me piacerebbe sapere se ci sono novità....
    Ma davvero bloccheranno la porta USB?Diverrà quindi una console monca?
    Già pregustavo il blu ray 3d,il PES 2011 tutto aggiornato...Che disdetta....
  • Trailbreaker

    28 Agosto 2010, 15:57

    Originariamente inviato da: VinK
    perchè scelta se poi i lettori BD di Sony li leggono??
    muxarli in m2ts per es. ti fa perdere multilanguage e sottotitoli, AVCHD elimina il problema ma in alcuni casi e necessario ricodificarli perdendo un sacco di tempo


    Muxandoli in m2ts peredi solo i sub, il multilingua resta.
« Precedente     Successiva »

Focus

News