PS3 con HDD da 120GB (o 160GB) in arrivo?
Una fonte interna Sony rivela i piani del colosso giapponese circa l'aggiornamento della famosa console di ultima generazione, nonché lettore Blu-ray
Sony si appresterebbe ad aggiornare l'offerta per quanto riguarda la PlayStation 3, console di nuova generazione nonché - a detta di molti - il vero cavallo trainante di tutto il consorzio
Blu-ray. Quella che vi andremo a riferire non è altro che una indiscrezione apparsa sul
magazine online Ars Technica, nelle cui pagine viene riportato qualche dettaglio sulla
"nuova" PS3 che avremo modo di vedere sul mercato durante i prossimi mesi.
Nello specifico, un informatore "segreto" interno al colosso giapponese ha rivelato la prossima
introduzione di una nuova versione di Playstation 3 che andrà a sostituire il modello con hard-disk da 80GB
(mai introdotto in Europa) vicino al pensionamento: stiamo parlando di un modello con hard-disk da
120GB o da 160GB, con il nuovo Dual Shock 3.
Il prezzo previsto dovrebbe aggirarsi attorno ai 499 dollari, mentre tale informatore ha preferito non rilasciare altre informazioni in proposito. Sony Europa ha prontamente smentito l'indiscrezione, mentre la divisione statunitense della stessa casa giapponese ha preferito non commentare la cosa.
Fonte: Ars Technica
Commenti (30)
-
Originariamente inviato da: Dave76Ragioniamo per assurdo....se la ps3 avesse letto i BR ma non i DVD avrebbe venduto così tanto? forse si....forse no...
Ti dico la mia opinione. il 50% di PS3 sono state acquistate per leggere BD e non per giocare. del restante 50% un buon 30% hanno acquistato la console perchè in questo mondo c'è chi ancora fa l' equazione videogiochi=PS3 e non conoscono la 360. A mio avviso solo un 10-15% degli utenti ha preso una PS3 per giocarci e conscio dell' esistenza di altre console che in campo videoludico, per ora, sono altamente superiori. Tutte queste precentuali sono solo frutto di una mia idea e non c'è nulla di tangibile e veriicato sia chiaro! ciao -
Hai dimenticato 1% che ha comprato PS3 per BD, giochi (pur conoscendo XBOX ma di principio contro la politica Microsoft) e multimedialità.
D'altra parte non si puo' confrontare una console uscita neanche da un anno con una in commercio da più del doppio del tempo e quindi più conoscenza nello sfruttare l'HW. -
Neanch'io ho capito bene il discorso di Highlander. Forse intende dire che si potrebbe usare come un extender o, vicceversa, un swerver dnla?
-
Originariamente inviato da: naponappyNeanch'io ho capito bene il discorso di Highlander. Forse intende dire..
No.. dovrebbero comprimere i filmati dei giochi in vc-1 -
Originariamente inviato da: sudatoD'altra parte non si puo' confrontare una console uscita neanche da un anno con una in commercio da più del doppio del tempo e quindi più conoscenza nello sfruttare l'HW.
Beh guarda se la metti su questo piano allora la PS3 ha clamorosamente fallito. Perchè se in un anno i programmatori si adeguano e abituano a programmare per una console allora la PS3 dovrebbe essere infinitamente superiore a livello hardware della 360 in quanto forte di un anno di tecnologia in piu. In informatica 1 anno è davvero tantissimo ma questo vantaggio tecnologico in PS3 proprio non si vede....anzi! -
Ragazzi, cerchiamo di rimanere IT e lasciamo fuori dal discorso la xbox
-
Originariamente inviato da: LucagfcTutte queste precentuali sono solo frutto di una mia idea e non c'è nulla di tangibile e veriicato sia chiaro! ciao
Ci sono grosse differenze tra i mercati. L'Italia, ad esempio, è in controtendenza rispetto a tutto il mondo: è uno dei pochi paesi al mondo dove la PS3 a Natale è stata al primo posto nelle vendite, al contrario di tutto il mondo (Europa compresa), dove ha stra-dominato il Wii e comunque l'Xbox360 era poco dietro, mentre la PS3 era *molto* dietro...
Comunque, negli USA era stata fatta recentemente un'indagine per capire quanti hanno comprato la PS3 per i Bluray e quanti per i giochi. Il risultato è stato che il 40% di chi l'ha comprata NON SA neanche che può vederci film in Bluray. E SOLO il 20% ne ha comprato almeno UNO.
Il che dimostra chiaramente che, almeno negli USA, la PS3 è vista fondamentalmente come macchina da videogiochi, e per questo ha venduto meno delle altre console, che offrono indubbiamente molto di più al videogiocatore.
In Italia è molto diverso: la PS3 viene vista come conveniente, sia perchè i lettori Bluray costano di più che negli USA (il Samsung BP1000 a 1200 euro ha scioccato tutti...), sia perchè di soldi in generale ne girano meno per cui, se uno vuole una console e un lettore di film, gli conviene comprare la PS3.
Se poi aggiungiamo che i giochi ultima novità per PS3 negli USA costano 49$, mentre in Italia costano 69 Euro, e rapportiamo questo al costo della vita e agli stipendi, si capisce perchè in Italia la usino sicuramente molto di più per vedere i film...
. -
Tutta roba su cui ci sarebbe da discutere
di sicuro non è vero che la ps3 a Natale è stata indietro
come dici te ha stra-dominato il Wii e comunque l'Xbox360 era poco dietro, mentre la PS3 era *molto* dietro...
infatti da natale in poi la xbox ha iniziato ad arrancare e i dati la danno sempre sotto a ps3, di 20-25 mila copie ma indietro
Italia Spagna e Jap soni i fan sfegatati comunque tutta europa e jap vede ps3 distanziare nettamente xbox, la cosa è riequilibrata dagli usa ma xbox sepre fanalino di coda è -
noto anche come te arrivi con questo genere di interventi dopo l'intervento del moderatore, è una costante e speri che gli altri per quieto vivere non correggano quello che scrivi
che poi è difficle stare dietro alla discussione perchè con l'ego search e magari il fatto che qualcuno frequenta più di un forum l'ntervento del mod si dimentica E BASTAAAA!
p.s. mi dite dove sta qui il tasto segnala? -
Originariamente inviato da: nchiarTipo?
già legge i divx e gli mp3 via rete. cosa manca?
A parte il fatto che di DivX/XviD ne legge veramente pochini, ci sono molti altri formati che attualmente non supporta (i primi che mi vengono in mente sono FLAC o OggVorbis), oltre alla compatibilità con i nuovi flussi audio HD.
Per quanto riguarda il discorso degli hdd, non sento l'esigenza di up-grade: meglio dotarsi di un NAS compatibile DNLA per avere un'unità di storage degna di tale nome dalla quale attingere anche attraverso elettroniche AV (vedi gli ultimi modelli di ampli e BD-player di Pioneer).