PS3 compatibile 4K nel 2012
Con l'arrivo del suo primo videoproiettore consumer 4K - VPL-VW1000ES - Sony annuncia il prossimo rilascio di un aggiornamento firmware per PlayStation 3 dedicato alla riproduzione fotografica in 4K
Dopo i numerosi annunci che si sono susseguiti nella ultime settimane per quanto riguarda il prossimo arrivo di TV e videoproiettori 4K, qualcosa comincia a muoversi anche sul fronte delle sorgenti e come di consueto negli ultimi anni a fare da apri pista sarà nuovamente la PlayStation 3 di Sony. Secondo quanto pubblicato dai colleghi di Engadget, Sony Computer Entertainment proporrà nel 2012 un firmware dedicato alla riproduzione in 4K direttamente dalla PS3 e tutto ciò in vista della commercializzazione del primo videoproiettore consumer SXRD 4K (vedi news) della multinazionale di Tokyo.
Attenzione però, non stiamo parlando di Blu-ray in 4K o di video in 4K, ma per il momento semplicemente di foto riproducibili ad una risoluzione di 4096 x 2160 punti. E' comunque già un primo passo in attesa di capire cosa succederà sul fronte della distribuzione dei contenuti.
Fonte: Engadget
Commenti (27)
-
Le prime slim non hanno la 1.4. Se non erro, dalla 160 GB in su...
-
Ma esiste un profilo apposito dell hdmi per il 4K?
-
ah bene allora sono ancora di meno le compatibili eventualmente
-
Originariamente inviato da: kabuby77...esiste un profilo apposito dell hdmi per il 4K?
[COLOR=Red]Yess[/COLOR]. -
Oltretutto al ps3 ha un lettore 2x (72Mb/s) quindi, se anche lo standard BD 4k ammetterà una banda passante superiore, questa è tagliata fuori.
Allo stesso tempo, un bitrate non adeguato andrebbe ad inficiare il miglioramento qualitativo portato dalla maggiore risoluzione. -
Ma i normali Blu-Ray non hanno una banda passante sui 20-30 mb/s?
Il 4K non dovrebbe superare di molto il doppio, quindi una 60ina di mb/s... FORSE e ribadisco FORSE, ci potrebbe pure rientrale la play... -
Faccio una verifica ma la banda passante massima di un BD dovrebbe essere di 48Mbps c.a. compreso di flusso audio e video completo e corrisponde alla velocità 1 X ,consideriamo che oggi come velocità massima dei masterizzatori,in lettura,supera gli 8 x su di un single layer.
Dal punto di vista meccanico e di lettura non dovrebbero esserci problemi,casomai è la parte elettronica di decodifica che dovrà essere rinforzatamagari con processori paralleli che dovranno calcolare un mole di dati comunque superiore.
La Ps3 anche se ha dei processori molto potenti e riconfigurabili rimane confinata al suo lettore che legge al massimo a 2x e dall'HDMI 1.3 ,almeno in quelle come la mia (fat da 60gb).
L'importante è che per farci stare il 4K non si usino algoritmi troppo compressi,l'h264 è molto efficente in questo senso ma richiede una potenza esagerata nel calcolo ,potrei ipotizzare un flusso dati di 70/80 mBps e non oltre,per motivi di spazio.....
Magari ci prendo con questa previsione... -
Originariamente inviato da: amd-novellopeccato che per il 4k chi non ha la 1,4 non la può vedere, quindi solo dalla slim in poi
Scusate se quoto tutto [COLOR=Red](no, non sei scusato. Rispetta il regolamento. Grazie.)[/COLOR]...
NON esiste una PS3 con la HDMI 1.4, quella notizia è falsa, infatti esiste solo su wikipedia.it, non esiste nessuna PS3 con l'uscita HDMI 1.4.
http://en.wikipedia.org/wiki/Ps3_slim#Slim_model -
La Ps3 ha l'hdmi 1.3 che supporta il 3D e non cosa da poco!
Il mio Yamaha Z7 pur essendo abbastanza recente possiede le 1.3 ma per il 3D niente da fare! -
grendizer allora nessuna lo supporta. possiamo già prepararci a prendere un lettore lol
cmq dal solo punto di vista computazionale riuscirebbe eccome secondo me. siamo a livello di ipotesi ovvio eheh
allora non capisco come faccia a visualizzare le foto a 4k. renderanno l'uscita compatibile con quella risoluzione solo per le immagini allora. comparirà l'opzione 4k dopo la 1080p