PS3 80GB in Europa a 400 Euro

sabatino pizzano 18 Luglio 2008, alle 11:07 Home Theater

Sony annuncia l'imminente commercializzazione anche per il mercato europeo della propria console di nuova generazione con disco rigido da 80GB, il cui prezzo verrà fissato in 400 Euro

Buone notizie ci giungono dagli Stati Uniti per gli appassionati di videogiochi e film in alta definizione del vecchio continente. Dopo aver annunciato durante l'E3 di Los Angeles la riduzione del prezzo previsto per il solo mercato americano della variante con hard-disk da 80GB in 400 dollari (ovvero lo stesso prezzo della versione con hard-disk da 40GB, ben presto fuori produzione), il produttore giapponese si è lasciato "sfuggire" qualche indiscrezione che interessa anche noi europei.

Quello che sembrava essere di esclusivo appannaggio dei consumatori statunitensi - in virtù anche delle dichiarazioni rilasciate dalla stessa Sony in merito - ben presto riguarderà, infatti, anche il vecchio continente. Ricordiamo che la versione con hard-disk da 80GB, a differenza degli USA, attualmente non viene commercializzata in Europa e pertanto un pò tutti avevano temuto che questa riduzione di prezzo potesse non interessare i consumatori nostrani. Proprio in queste ore, sempre in occasione dell'E3, la casa giapponese ha annunciato l'arrivo anche in Europa della versione con disco rigido da 80GB, al prezzo di 400 Euro, con specifiche hardware identiche alla versione americana. L'inizio della commercializzazione è fissato per il prossimo mese di agosto.

Fonte: Nextgame

Commenti (53)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    19 Luglio 2008, 17:09

    Originariamente inviato da: igor
    a questo punto come dicevo in un altro thread comincio a pensare che PS3 come console e solo come console sia spacciata, diverrà un nuovo GameCube?


    La PS3 si salva comunque perchè è una completa macchina multimediale: puoi anche non comprare nessun gioco, e trovare svariate giustificazioni al suo utilizzo. Certo che, come console da videogiochi, dopo il recente annuncio di Final Fantasy su Xbox, le esclusive PS3 diventano ormai davvero pochissime, sicuramente molte meno che sulle altre.

    Più che altro, chi ha comprato la PS3 solo per giocare, dopo l'ultima conferenza stampa dell'E3 della Sony, dovrebbe preoccuparsi: si è parlato molto di PS2 (ancora??), sono stati presentati gran giochi per la PSP (sorpresa...), mentre per la PS3 si è parlato soprattutto di film da scaricare, playstation network, e cose del genere, ma giochi veri e propri, ben poco.
  • igor

    19 Luglio 2008, 17:21

    siamo d'accordo gattapuffina (non so come chiamarti ), infatti ho sottolineato il fatto che per me fosse spacciata solo ed esclusivamente sul versante console, anche se giochi come MGS girano solo ed esclusivamente su PS3!

    noi in Italia film da scaricare ovviamente non li vedremo mai e perciò la versione da 80 giga IMHO sarà solo un aggiornamento futile, utile solo a chi la userà come Media center e poco altro!

    ciao

    igor
  • matazen

    19 Luglio 2008, 20:28

    @ bonzuccio

    non diciamo inesattezze, anche quando c'era la quasi parità (o persino il dollaro in vantaggio sull'euro) il cambio dei prezzi era sempre 1:1. e tutti i tuoi discorsi crollano miseramente.

    il discorso è un altro (come mi ha anche spiegato il mio prof di strategie di impresa alla Luiss): le politiche sul tasso di cambio internazionale attuate dall'impresa sono semplicemente volte a incidere sul mark up. pertanto è PURO E SEMPLICE PROFITTO, con buona pace di tutte le tue elugubrazioni. il management semplicemente sfrutta il cambio favorevole per fare dumping: qui da noi vende a di più per sopperire laddove non può farlo (vedi in jap, ma anche in Usa, alla luce degli alti costi produttivi). in realtà, si tratta di SQUALLIDE pratiche manageriali, che coprono INEFFICIENZE PRODUTTIVE (se riuscissero a produrre in modo efficiente, non sarebbero costretti a vendere al limite della perdita, cosa ASSURDA, che sempre più si vede nel mondo dei videogames, dato che esistono poi profili di effetti di rete attesi appetibili).

    con affetto,

    matteo

    (editato per moderare)
  • ainz

    19 Luglio 2008, 22:23

    comprare una xbox o una play nei siti americani cosa comporta ?????
  • gattapuffina

    19 Luglio 2008, 23:02

    Originariamente inviato da: ainz
    comprare una xbox o una play nei siti americani cosa comporta ?????


    Nel caso dell'Xbox360, devi stare attento ai giochi e comprare quelli che non hanno codice regionale (va verificato caso per caso), oppure comprare negli USA pure quelli. Non leggerà dvd europei, e giochi per xbox1 europei. Comunque non so se conviene tanto, la differenza di prezzo USA/Europa sull'Xbox360 oggi è molto ridotta.

    Nel caso della PS3, legge solo i Bluray zona A (USA) oppure ABC(tutte le regioni), non legge i Bluray solo zona B (Europa), non legge i DVD PAL, neanche quelli region free. I giochi PS3, invece, sono tutti region free. Se però prendi quella compatibile PS2 (versione USA, ovviamente) legge solo i giochi PS2 USA.
  • bonzuccio

    20 Luglio 2008, 12:11

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Il 10% non si applica .. per cui il dazio è 4.5%


    Già ho detto che senza calcolare l'importatore calcolando che:

    - Le tasse doganali in EU sono maggiori di quelle USA (pari a 0)
    - Il prezzo usa è calcolato senza il 5% di VAT mentre qui i 399 sono calcolati col 20% di Iva
    - La distribuzione qui in EU è più costasa che in USA

    1+1 fa 2 inutile dire che fa 3 perchè la ps3 sta antipatica,
    in tutti i prodotti di elettronica se ti fai spedire qualcosa la conversione euro/dollaro diventa 1:1
  • shadowrunner

    23 Luglio 2008, 15:01

    Ci sarà il DS3 dentro?
    O ancora pad senza vibrazioni per noi europei?
  • federasta

    23 Luglio 2008, 17:03

    Attendo qualche bella offerta x quella da 40 GB: a mio avviso se si vuole ,come me, esclusivamente giocarci, 40Gb bastano ed avanzano! inoltre, si può sempre cambiare l'hd con 1 + capiente, visto che sono del formato di quelli x i notebook!
  • enzocarbone

    24 Luglio 2008, 00:31

    Originariamente inviato da: Ikiri
    ... e poi non è mica un'xbox costruita da cani e quei soldi li vale tutti...

    Ma se si stà parlando di PS3 perchè citare la xbox?
    E ti scrive uno che ha solo la consolle Sony.
    Evitiamo di scatenare inutili flame, almeno per una volta. Eccheccacchio.
  • valebon

    24 Luglio 2008, 23:44

    Originariamente inviato da: federasta
    Attendo qualche bella offerta x quella da 40 GB


    Quoto appieno, la penso anch'io così. Restano tuttavia (IMHO) due grossi problemi:

    1) la mancata compatibilità con i giochi della PS2: è davvero assurdo che uno si debba tenere entrambe le console, oppure pretendono che ci si ricomprino tutti i giochi?

    2) il prezzo del software per me è allucinante: come si può pretendere che, con i tempi che corrono, un gioco costi 40, 50, 60 euro e oltre? Per carità, forse per i gamer più incalliti sono cifre sostenibili, ma a me sembrano cifre folli.

    byezz
« Precedente     Successiva »

Focus

News