PlayStation 4 compatibile 4K?
Secondo indiscrezioni in arrivo dalla stampa nipponica, la futura console di nuova generazione di Sony dovrebbe avere CPU e GPU AMD, essere compatibile 4K, Full HD 3D anche per i giochi e l'attuale nome in codice sarebbe "Orbis"
Un rendering di pura fantasia della PS4
La nuova PS4 potrebbe stare al 4K, come l'attuale PS3 lo fu 5 anni fa al Blu-ray. E' ancora molto presto per dire se alla nuova console di Sony spetterà il ruolo di democratizzare la risoluzione 4096 x 2160 punti, però dal Giappone arrivano indiscrezioni interessanti (e come sempre da prendere con estrema cautela). Secondo alcuni sviluppatori di videogiochi, il nuovo progetto è conosciuto internamente con il nome in codice "Orbis" e la nuova PS4 dovrebbe arrivare sul mercato entro fine del 2013.
Cambio radicale sul fronte hardware, con la nuova console che dovrebbe integrare un processore multi-core AMD a 64 bit e una GPU sempre AMD / ATI della famiglia Southern Island (quella delle Radeon 7000 con produzione a 28nm). GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre giochi in 3D a risoluzione HD "piena" (1080p). Non si sa ancora nulla sul fronte del supporto ottico scelto (semmai ci sarà ancora, ma pensiamo di sì, n.d.r.), ma con queste premesse la nuova PS4 potrebbe fare da apripista ad un ipotetico supporto Blu-ray 4K...vedremo!
Fonte: Kotaku
Commenti (61)
-
Credo poco di più visto che basterà metterne uno più veloce di quello di PS3 che è di prima generazione e legge a 2X ed è vecchio di ben 7 anni.
Le uniche differenze fra un BD attuale ed uno 4K sono:
_ la capienza che deve avere (vi sono già sul mercato BD da oltre 100 GB e si possono aggiungere layer a volontà
_ la velocità di lettura del laser (già i commercio ci sono lettori che leggono più velocemente del 2X di PS3)
_ processori che riescono ad elabrorare un segnale di tali dimensioni (il CELL già nel 2005 lo poteva fare in scioltezza)
C'è una bella differenza fra implementare un nuovo supporto di registrazione nuovo di zecca che usa una tecnologia di registrazione all'avanguardia (laser blu invece che rosso) e mettere un'evoluzione tecnologica di esso dopo ben 7 anni.
Credo che almeno come costo di produzione per Sony, mettere ancora il lettore di PS3 su PS4 ed uno nuovo che supporti 4k, porti ad un aumento abbastanza trascurabile.
Certo nulla vieta ai giapponesi di farsi pagare profumatamente l'innovazione allo scaffale visto che i loro addetti marketing ci assorderanno dicendo che vale la pena spendere molto di più per un apparecchio che non è veramente poi tanto innovativo come costruzione. -
La PS3 non era il mostro che dicevano ma è stata in grado di adattarsi pure al 3D e di essere polivalente a tal punto da essere anche un buon lettore BD, oltre che DVD, con un upscaling decente. In definitiva valeva quello che costava, se si pensa che di meglio non c'era.
Secondo me si terranno sulla stessa linea e ci proporranno un prodotto che farà andare i giochi a risoluzione reale 1080p, anche in 3D, e si proporrà di rimanere il centro multimediale per i servizi online ma anche per i futuri BD 4k. La logica è la stessa di 10 anni fa. -
concordo con nenny1978,anche perchè a me basterebbe che i giochi girassero decentemente tutti(o quasi)a 1080p e 60fps con antialiasing al massimo,texure ad altissima risoluzione per ogni ambiente del gioco,fisica ultrarealistica e... basta così!! in questo modo ogni gioco farà la sua porca figura!! (anche se sono usciti titoli spettacolari graficamente su ps3 anche se solo a720p tipo uncharted 1,2 e 3,god of war 3,killzone 2 e 3 etc..) del 4k non mi interessa(magari per i film e basta) anche perchè non credo che tutti nel giro di 2 anni cambieremo la catena audio/video ottenuta(almeno nel mio caso!) con tanto sudare e risparmio di denaro!!!
-
Hai dimenticato il migliore che è Heavy Rain, movimenti facciali da paura.
Comunque un gioco a 1080p a 60fps con AA al massimo e texture HD non ti gira neanche su un pc di ultima generazione, su console la vedo moltoooo dura -
Si vede che non hai un pc di ultima generazione, le configurazioni più pompate vanno pure ben oltre....
-
Non diciamo fesserie dai, stiamo parlando di far girare un gioco completamente al massimo in tutto a 60fps, ci vuole minimo un pc con un i7, scheda video di ultimissima generazione e 8-12 GB di DDR3-DDR5.
Non oso immaginare su console. -
A parte pochi come Battlefield 3 ad esempio, la maggior parte dei giochi nascono per console ed io con I5 2500k, 4 GB DDR3 e Radeon 6950 faccio benissimo quello che hai detto nella stragrande maggioranza senza aver speso un rene.
Oltretutto dalla quantità di ram che hai nominato non ti rendi bene conto che a parti pochissimi giochi non servono più di 4 GB di sistema e poi per il resto entra in gioco quella sulla scheda grafica.
Cosa ben diversa invece se come te uno usa il pc per fare editing ed in quel caso non basta mai.
Per farti un esempio io gioco a Skyrim con texture pack HD, tutto a busso nei dettagli, AA 4x AF 8x, 1080p a 60fps e pure oltre.
Ti assicuro che la potenza di calcolo di un pc attuale anche di fascia media è un altro pianeta rispetto alle console. -
Originariamente inviato da: jpjcssource;3474503Ti assicuro che la potenza di calcolo di un pc attuale anche di fascia media è un altro pianeta rispetto alle console.
Ecco, questo riassume quello che stavo cercando di dire, una futura PS4 a stento riuscirà a fare queste cose. -
e chi te lo dice? hai la sfera magica? ricorda che una console di nuova gen,deve avere una potenza tale da garantire un primato rispetto ai pc di almeno un anno o due(come successe all'uscita di xbox360 e in seguito ps3!) vedrai che sarà così,altrimenti non c'è ragione di comprare una nuova console subito!
-
gli ultimi rumors danno la xbox720 8 volte + potente della xbox360, quindi sicuramente la Play4 non sarà da meno anche perchè probabilmente uscirà dopo...cmq già giochi come Rage, Crysis 2, Uncharted 3, Killzone 3, God of war 3 sono spettacolari, mi basterebbe che girassero tutti a 60 fps fissi, texture che caricano subito, + poligoni a schermo, 1080p anche in 3d, illuminazione in real time reale e fatta bene, niente ombre pixxellose...poi anche se non ci sarà il tassellation xme va bene lo stesso, solo BASTA CON I giochi a 30 fps, soprattutto x i giochi di guida e gli sparatutto !!!