PlayStation 4 compatibile 4K?
Secondo indiscrezioni in arrivo dalla stampa nipponica, la futura console di nuova generazione di Sony dovrebbe avere CPU e GPU AMD, essere compatibile 4K, Full HD 3D anche per i giochi e l'attuale nome in codice sarebbe "Orbis"
Un rendering di pura fantasia della PS4
La nuova PS4 potrebbe stare al 4K, come l'attuale PS3 lo fu 5 anni fa al Blu-ray. E' ancora molto presto per dire se alla nuova console di Sony spetterà il ruolo di democratizzare la risoluzione 4096 x 2160 punti, però dal Giappone arrivano indiscrezioni interessanti (e come sempre da prendere con estrema cautela). Secondo alcuni sviluppatori di videogiochi, il nuovo progetto è conosciuto internamente con il nome in codice "Orbis" e la nuova PS4 dovrebbe arrivare sul mercato entro fine del 2013.
Cambio radicale sul fronte hardware, con la nuova console che dovrebbe integrare un processore multi-core AMD a 64 bit e una GPU sempre AMD / ATI della famiglia Southern Island (quella delle Radeon 7000 con produzione a 28nm). GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre giochi in 3D a risoluzione HD "piena" (1080p). Non si sa ancora nulla sul fronte del supporto ottico scelto (semmai ci sarà ancora, ma pensiamo di sì, n.d.r.), ma con queste premesse la nuova PS4 potrebbe fare da apripista ad un ipotetico supporto Blu-ray 4K...vedremo!
Fonte: Kotaku
Commenti (61)
-
Mi fanno ridere i dati di potenza delle consoles next-gen.........Più potenti di cosa?????
CPU 8 volte più potente?
GPU 8 volte più potente?
8 volte la quantità di RAM (spero che questo dato sia almeno 20 volte tanto le attuali consoles)?
Risoluzione 8 volte maggiore?
8 volte la capacità di riproduzine delle textures a schermo?
Ci sono talmente tante variabili che definire le console NG 8 volte più potenti di quelle attuali, mi fa rotolare dal ridere, senza contare che cambiando architettura e componenti, il paragone è impossibile.
Ripeto che si sta discutendo di aria fritta e basta -
Originariamente inviato da: jpjcssource;3474460Si vede che non hai un pc di ultima generazione.
Ma anche la penultima generazione é sufficente per avere tutto al max in 1080p, e solitamente le console all'uscita hanno grafica superiore all'ultima generazione, che in questo caso sarà la prossima -
Che possa riprodurre video 4k, e leggere i supporti a 3/4 strati stampati, è certamente importante, anche se personalmente ho sempre preferito lettori stand-alone. Per i giochi basta e avanza il 1080p.
-
Originariamente inviato da: bebe76;3474579e chi te lo dice? hai la sfera magica? ricorda che una console di nuova gen,deve avere una potenza tale da garantire un primato rispetto ai pc di almeno un anno o due(come successe all'uscita di xbox360 e in seguito ps3!) vedrai che sarà così,altrimenti non c'è ragione di comprare una nuova console subito!
Ma quando mai.... Nemmeno quando escono le consolle hanno il primato (hw) sui pc di alta fascia...figuriamoci dopo 1/2 anni. -
PC e Consolle sono cose diverse, con architetture diverse. Non si possono fare paragoni diretti.
La PS4 sarà in grado di gestire perfettamente i giochi in Full-HD nativo con tutti gli effetti del caso, 3D compreso.
E dal lato videogame sarà più che sufficiente, visto l'eccellente lavoro che possiamo ammirare già oggi. L'Hardware deve migliorare per permettere di sfruttare appieno la risoluzione che andrà comunque per la maggiore nelle case della stragrande maggioranza delle persone, che al momento non sono ancora neanche tutte Full-HD. Alla fine in questo settore conta molto il tipo di diffusione domestica delle tecnologie.Tra 6 o 7 anni si potrebbe parlare anche di videogame a risoluzione superiore, ma fino ad allora c'è tempo e magari già si comincerà a parlare di PS5
La partita per tenere alte le vendite si giocherà sulla multimedialità e i servizi online, nonché sul 4k come materiale filmico, che tra non molto comincerà ad essere sbandierato ai quattro venti come l'innovazione del momento. La PS4 non credo che perderà il treno, considerando che già ora alcuni lettori BD hanno questa uscita. Devono solo capire se serve un connettore differente da quello classico HDMI, ma hanno tutto il tempo per decidere come muoversi -
[COLOR=#000000]PC e Consolle sono cose diverse, con architetture diverse. Non si possono fare paragoni diretti. [/COLOR]
Ecco....sono daccordo. -
a nessuno è venuto in mente di controllare il 4K a quale frame rate massimo permette di giocare ?
con quello schifo della natura di HDMI 1.4 che si sono inventati, che gia non supporta il 1080p 60hz 3d, SCORDATEVI di giocare in 4k.
il frame rate massimo è 24Hz (24 fps). provate con il vostro pc a giocare a 24Hz e vedrete che è INGIOCABILE.
e non usciranno altre versioni di HDMI, quindi solo fumo, ma neanche di arrosto -
Originariamente inviato da: Ronzino;3479333a nessuno è venuto in mente di controllare il 4K a quale frame rate massimo permette di giocare ?
E a te è venuto in mente di leggere un po' meglio la discussione? Non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte che si potrà giocare a 4K, ma che è compatibile con materiale 4K. 2 cose ben diverse... -
beh io nell'articolo leggo una inesattezza grave che è sfuggita a tutti, redazione compresa
GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre [B][COLOR=#FF0000]giochi in 3D a risoluzione HD piena (1080p)[/COLOR][/B].
e questo non sarà mai possibile con HDMI 1.4 e ne le console next gen, ne i tv avranno connessioni DP, Dual DVI o hdmi nuove -
E chi dice che sarà HDMI 1.4?