PlayStation 4 compatibile 4K?

Gian Luca Di Felice 30 Marzo 2012, alle 08:51 Home Theater

Secondo indiscrezioni in arrivo dalla stampa nipponica, la futura console di nuova generazione di Sony dovrebbe avere CPU e GPU AMD, essere compatibile 4K, Full HD 3D anche per i giochi e l'attuale nome in codice sarebbe "Orbis"


Un rendering di pura fantasia della PS4

La nuova PS4 potrebbe stare al 4K, come l'attuale PS3 lo fu 5 anni fa al Blu-ray. E' ancora molto presto per dire se alla nuova console di Sony spetterà il ruolo di democratizzare la risoluzione 4096 x 2160 punti, però dal Giappone arrivano indiscrezioni interessanti (e come sempre da prendere con estrema cautela). Secondo alcuni sviluppatori di videogiochi, il nuovo progetto è conosciuto internamente con il nome in codice "Orbis" e la nuova PS4 dovrebbe arrivare sul mercato entro fine del 2013.

Cambio radicale sul fronte hardware, con la nuova console che dovrebbe integrare un processore multi-core AMD a 64 bit e una GPU sempre AMD / ATI della famiglia Southern Island (quella delle Radeon 7000 con produzione a 28nm). GPU già in grado di riprodurre contenuti fino a risoluzioni 4K (4096 x 2160 punti) e che dovrebbe anche consentire alla console di nuova generazione di riprodurre giochi in 3D a risoluzione HD "piena" (1080p). Non si sa ancora nulla sul fronte del supporto ottico scelto (semmai ci sarà ancora, ma pensiamo di sì, n.d.r.), ma con queste premesse la nuova PS4 potrebbe fare da apripista ad un ipotetico supporto Blu-ray 4K...vedremo!

Fonte: Kotaku

Commenti (61)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    31 Marzo 2012, 10:06

    Intanto il connettore attuale appartenente allo standard HDMI 1.4a è già compatibile 4K, per cui non è vero che è una HDMI 2K.

    La nuova release dello standard rende di fatto il 4K trasportabile anche a refresh più alti del 24p (anche se c'è poca attenzione al territorio PAL mi è sembrato di capire), in modo da renderlo compatibile anche con il 3D ed avrà un nuovo set di chiavi HDCP, certamente .

    Dico certamente perché la bufala delle chiavi attuali non ha resistito un mese al lancio dello standard in release 1.0 per poi passare ad aperture quasi immediate nelle successive varianti. Per cui i geni si saranno scervellati per produrre chissà che mirabilia, cosa che ovviamente romperà le scatole solo alle persone oneste e che non hanno altri fini dalla loro catena A/V che di godersi un film in santa pace. Ma sono corsi e ricorsi storici.

    Gli attuali display a 4K che non hanno la HDMI 2.0 faranno come hanno fatto anni scorsi i display che avevano la DVI senza HDCP o una release incompatibile dei chip Silicon con le chiavi fisiche al loro interno rispetto alla sorgente .... niente di più e niente di meno.

    Poi magari il nuovo Skyfo Box HD 4K (invento) brucierà le prese HDMI del Sony ...... .... così, tanto per una voglia di revival
  • Rosario

    31 Marzo 2012, 10:07

    Io farei un monumento a Sony se implementasse nella PS4 l'algoritmo del Reality Creation presente nel VW-1000ES
    A quel punto sarei anche disposto a passare la notte fuori dal negozio per accaparrarmela al Day One...
  • AlbertoPN

    31 Marzo 2012, 10:13

    Originariamente inviato da: Rosario;3474117
    Io farei un monumento a Sony se implementasse nella PS4 l'algoritmo del Reality Creation presente nel VW-1000ES


    Stai pur certo ce il RC non rimarrà una chicca appannaggio solo del W1000 ..... anche se funzionerà al meglio solo con display 4k ovviamente.
  • Rosario

    31 Marzo 2012, 10:19

    Interessante , molto!
    Bisogna provvedere a riempire un bel salvadanaio , c'è aria di rinnovamento
  • Guido310

    31 Marzo 2012, 10:35

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3474115
    Intanto il connettore attuale appartenente allo standard HDMI 1.4a è già compatibile 4K, per cui non è vero che è una HDMI 2K.


    HAi ragione, mi sono espresso male, intendevo l'HDMI attuale, so che può trasportare il 4K...

    [/QUOTE]Gli attuali display a 4K che non hanno la HDMI 2.0 faranno come hanno fatto anni scorsi i display che avevano la DVI senza HDCP o una release incompatibile dei chip Silicon con le chiavi fisiche al loro interno rispetto alla sorgente .... niente di più e niente di meno.[/QUOTE]

    Ovvero??? Schermo blu???
    Bisognerà aspettare un HDfury4k o simili??? Semprechè riescano a bucare prima o poi l'hdcp 2...
  • AlbertoPN

    31 Marzo 2012, 10:39

    Originariamente inviato da: Guido310;3474135
    Bisognerà aspettare un HDfury4k o simili???


    Gotcha !!

    Originariamente inviato da: Guido310;3474135
    Semprechè riescano a bucare prima o poi l'hdcp 2...


    Prima, prima ....
  • gio1981

    31 Marzo 2012, 11:40

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3474141
    Gotcha !!
    Prima, prima ....


    Si ma quanto costerà un lettore bluray 4K ??non possono aumentare troppo il prezzo della ps4 !! ricordo che la ps3 costava al lancio 600.00 una cifra troppo alta, infatti vendeva pochissimo, solo quando il prezzo ha iniziato a scendere sui 350-400 ha iniziato a vendere, io preferisco pagarla meno e non avere nessun lettore 4k, di certo non cambio tv o vpr x il 4k !!li ho appena presi !!
  • Guido310

    31 Marzo 2012, 11:48

    Anche io...sto aspettando a cambiare il Proiettore, perchè a parte il Sony per ora non si muove nulla, speriamo in qualche novità dal NAB ad Aprile negli states...
  • wercide

    31 Marzo 2012, 12:19

    Originariamente inviato da: gio1981;3474175
    Si ma quanto costerà un lettore bluray 4K ??non possono aumentare troppo il prezzo della ps4 !!

    Ma quello è quasi indifferente, tanto costerà 600€ anche se non lo mettono, il marketing è fatto così.
    Io aspetto sempre 1 anno buono prima di comprare queste cose, tanto so che usciranno altri 200 modelli a prezzi più bassi.
  • grendizer73

    31 Marzo 2012, 12:41

    Originariamente inviato da: wercide;3474025
    .
    Per favore leggete bene gli articoli.
    [CUT]


    Più che altro basterebbe imparare che queste notizie non hanno nessun fondamento e che quindi si sta solamente parlando di aria fritta, neanche se la presentassero all' E3 di quest anno e dicessero che è in grado di gestire flussi 4K ci crderei.
    Dopo la colossale figura di M che fece la Sony alla prima presentazione della PS3,non ci credo neanche se lo vedo:
    La PS3 potrà gestire 2 flussi video 1080p/60 contemporaneamente ( ed infatti il primo prototipo aveva 2 uscite HDMI)................... Abbiamo visto tutti la reale capacità di PS3....Arranca con i giochi a 720p .
« Precedente     Successiva »

Focus

News